Traversata civitavecchia giglio [pag. 2]

Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 11/23
Questo forum è anche un incoraggiamento alla nautica o cosa?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 12/23
Ho attraversato dal Giglio a Santa Liberata con un 4.20 e un 521 Evinrude.

Non è un impresa, la terra è sempre in vista e se il mare è buono lo fai in mezz'ora.

Con 5 metri ho attraversato decine di volte le Bocche di Bonifacio.

Controlla il meteo e vai.

Buon divertimento, non rinunciare mai e poi mai alla barca
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 13/23
Gulliver ha scritto:


Buon divertimento, non rinunciare mai e poi mai alla barca


A meno che non la voglia, e te lo consiglio, sostituire con un gommone così stai più tranquillo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Comune di 1° Classe
Fuoribordo74 (autore)
Mi piace
- 14/23
grazie chicco anche io sono ottimista sulla fattibilita della cosa pensavo di tenere una velocita di crociera intorno ai 15 nodi per regolarmi anche sui consumi faccio una prova appena posso
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 15/23
Se puoi, anche se non sei obbligato, fatti la patente.
Se fatta come si deve ti darà molte delle risposte che hai cercato in questa discussione, e anche una maggiore consapevolezza dei rischi e dei limiti tuoi e del tuo mezzo.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 16/23
Usando il mio gommone di m.5.40 ho attraversato un braccio di mare di circa 45 miglia marine (80 Km.) da solo. Non e' una passeggiata perche' ci sono rischi ed ho avuto qualche piccolo imprevisto. Tuttavia, non si tratta di una navigazione da pazzi o impossibile. Carica un serbatoio di benzina di riserva di 20-25 litri, studia la rotta prima di partire, assicurati di conoscere la bussola e la direzione, portati dietro una scorta di acqua. Se ti e' possibile portati dietro un VHF con il canale di emergenza. Il mare e' un posto dove le occasioni per morire o farsi male abbondano. Pertanto, la prudenza non e' mai troppa. Scritto questo, se la tua barca ed il motore sembrano perfetti, al tuo posto proverei. L'eventuale successo, ti dara' l'impressione di essere diventato piu' un marinaio che un semplice appassionato.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 17/23
si18665 ha scritto:
. L'eventuale successo, ti dara' l'impressione di essere diventato piu' un marinaio che un semplice appassionato.


Mentre l'eventuale insuccesso ti darà cosa?
UT
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Corvetta
p_tosoni
1 Mi piace
- 18/23
Più che un VHF ti servirà un GPS anche un E-trex portatile va bene.
Da Civitavecchia punta le Formiche di Burano (non le vedi, per questo ti serve il GPS), al traverso di Montaldo punti su Porto Ercole (non lo vedi, per questo ti serve il GPS).
Ora, se ti sei portato un'ottantina di litri, quando sei al traverso delle Formiche di Burano punti su Torre Ciana e da li al Giglio, se hai SOLO 60 litri, entri a porto Ercole o meglio a cala Galera e ripristini i 60 litri, da li costeggi fino a Torre Ciana e poi attraversi.
Nel primo caso sono 41 miglia (senza GPS capace che ne fai 10 di più), nel secondo sono 44.

la mattina presto col mare piatto a 16 nodi ci metti poco più di 2 ore e mezzo (a parte il tempo che perderai negli avvistaemtni di Delfini, pesci Luna, Mobule, e se sei fortunato Caretta Caretta e Balene)

Buona navigazione, hai anche l'ausiliario, cosa vuoi di più dalla vita? Ma un GPS!!!!!
piero


re: Traversata civitavecchia giglio



se non si fosse capito bene hai bisogno di:
- cellulare carico
- almeno 60 litri di benzina
- olio miscela
- GPS
Balocco 5
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 19/23
mezzo barcaiolo ha scritto:
si18665 ha scritto:
. L'eventuale successo, ti dara' l'impressione di essere diventato piu' un marinaio che un semplice appassionato.


Mentre l'eventuale insuccesso ti darà cosa?
UT


Ti consigliera' di non riprovarci e ... che hai ancora molto da imparare.
Comune di 1° Classe
Fuoribordo74 (autore)
Mi piace
- 20/23
Grazie mille a tutti ,spesso le previsioni del mare non sono poi così precise c'è qualche sito in particolare più affidabile ?
Sailornet