Johnson 737 al Max perde potenza e si spegne [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Rascala4.7 (autore)
Mi piace
- 11/20
Una cosa che noto dalla manetta omc: quando do gas dal l'inserimento marcia in poi è come se spostassi di 4/5 cm la manetta ma il motore prende poca potenza. Poi invece lo muovo di 1 mm e spinge subito. Ho pensato anche che magari può essere troppo lasco il cavo acceleratore manetta? Come se facesse entrare più benzina del dovuto che poi non smaltisce?
La cosa che più mi stranisce comunque è il fatto che il motore sia veramente lineare, non borbotta.
2° Capo
Babooomba75
Mi piace
- 12/20
Il cavo non c'entra niente... hai fatto i controlli che ti sono stati suggeriti? filtro... pipetta... carburatori...
Al mio segnale... Scatenate L'INFERNO!
Comune di 1° Classe
Rascala4.7 (autore)
Mi piace
- 13/20
Non ancora, questo week end metterò mani.
Comune di 1° Classe
Rascala4.7 (autore)
Mi piace
- 14/20
Ho visto che al carburatore superiore, la vite gialla di regolazione dello spillo credo, è bagnata di benzina.
L'altra inferiore invece no. Cosa può essere, troppa benzina non bruciata?
Comune di 1° Classe
Rascala4.7 (autore)
Mi piace
- 15/20
Un pomeriggio di questa settimana uscirò in mare con un meccanico che si è prestato a provare la barca. L'unica cosa che ho constatato togliendo il box del filtro aria è che le farfalle si aprono tutt'e proprio nella fascia di accelerazione e conseguente spegnimento del motore. Quindi penso che sia un problema di afflusso di aria troppo elevato. Esperienza il resto non essendo troppo esperto, non ho voluto esagerare a mettere mano.
La pompetta della benzina provandola a secco, notavo che schiacciandola mentre davo gas, diventava dura quindi piena di benzina suppongo.
Penso e spero sia un problema di aria. Anche perché scusate, le farfalle non dovrebbero aprirsi mano a mano che di gas, loro no, si aprono tutte di botto all'ultima apertura della manetta.
Grazie a tutti
Guardiamarina
silver3637
Mi piace
- 16/20
Io ho avuto un problema simile col 521 30cv, alla fine dopo vari sbattimenti prendeva un quasi niente di aria dalla cannula di aspirazione dentro il serbatoio a causa di un oring un po deteriorato.. devo però dire che trovavo la pompetta un po scarica quando il motore ai spegneva.

Se la pompetta ti rimane piena potrebbe essere che prende aria da qualche parte a valle della pompetta (tubi, innesto rapido sul motore ecc. ) o che la pompa ac non riesca più a pompare sufficente benzina.

Le farfalle a tutto gas si devono aprire del tutto mettendosi perfettamente orizzontali.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 17/20
Sarà scontato che il serbatoio ha una corretta aspirazione vero?
Io ho fatto figuraccie per aver dimenticato chiuso il pirulino che sigilla il serbatoio.....
Ciau
Comune di 1° Classe
Rascala4.7 (autore)
Mi piace
- 18/20
Sinceramente il meccanico mi ha detto se ho un altro serbatoio per fare una prova. L'unico Pirolino che ho io è quello dello sfiato del tappo con l'indicatore del galleggiante. Quello è tutto aperto. Altri pirolini non mi sembra di averne.
Guardiamarina
silver3637
Mi piace
- 19/20
Scusa ma se hai trovato benzina fuori dal carburatore è probabile che il tubo che innesta sullo stesso o una guarnizione del carburatore sfiatino creandoti quindi quel problema li .. prova a togliere la calandra e pompare molto forte la benzina e controlla se vedi uscire benzina e aria da qualche parte anche muovendo un pochino i tubi sugli innesti... io così proprio 2 giorni fa ho scoperto sul mio top700 che un tubo sul carburatore prendeva aria e il motore mi singhiozzava e si soegneva al minimo ma non è detto che dia gl stessi sintomi.
Comune di 1° Classe
Rascala4.7 (autore)
Mi piace
- 20/20
Volevo dire a tutti che dopo aver fatto ripulire i carburatori è regolato tutto per bene, ora il mio 737 va che è una bomba!
Grazie a tutti
Sailornet