Problema di serbatoio

Sottotenente di Vascello
Nikozza (autore)
Mi piace
- 1/9
Sto cercando di riaccendere il mio vecchio merchury 20cv 2 tempi, ma ho un problema con il serbatoio. é un quicksilver di ferro bello vecchiotto con un tubo altrettanto datato, diventato ormai "marmoreo". Ho messo 3 ltiri di miscela ma nn riesco a pomparla al motore, potrebbe darsi che non ce l'ha fà perchè ce ne troppa poca o è un problema di serbatoio/tubo?
poi avevo un altro quesito: ma se accendo il motore in folle ha comunqe bisogno dell'acqua o posso tranquillamente accenderlo a secco? Scusate DAVVERO della mia ignoranza in materia ma è da poco che mi sono avvicinato a questo fantastico mondo Embarassed
Grazie a tutti in anticipo

P.s. il tubo non è otturato e nemmeno gli innesti...
Nikozza
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/9
cmbia tutto o rischi di portari residui ai carburatori!
Davide TRICOMI
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/9
Ma la pompa è morbida? Hai controllato se fosse bloccato il galleggiante all'interno della vaschetta del carburatore?

Se lo accendi hai bisogno della vasca anche in folle.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 4/9
sicuramente il tubo è da cambiare , la pèompetta sarà marmorea anche lei , prova a usare un'altro serbatoio cosi poui provare se parte , potresti anche farlo partire anche senza acqua per il raffreddamento , però solo per qualche giro
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mlanave68
Mi piace
- 5/9
la pompetta ha un verso (indicato da una freccia) di montaggio, se è montata bene, prova a staccare il tubo dal motore e pompare un po' in modo da verificare pescaggio, passaggio nel tubo ecc. ecc.

resta inteso che sarebbe meglio sostituire le parti logore.............. Felice

good look
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/9
- Ultima modifica di andimar il 27/04/08 23:13, modificato 1 volta in totale
Prima di pensare alla benzina che non arriva, metti il motore in acqua (un bidone riempito fino al livello piastra di cavitazione è l'ideale) o usa le apposite cuffie, perchè se ti parte all'improvviso poi il motore parte per lo sfascio.
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 7/9
il tubo è da cambiare,con relativa pompetta...il tutto dovrebbe venire non più di 15€(io ho pagato 12€pompetta con innesti\valvole in acciaio+1'90filtro).

il motore,che sia esso in folle o a marcia inserita deve essere sempre raffreddato ad acqua,quindi è sempre necessario che ci sia acqua,se questa manca per più di 15sec.* potrebbe danneggiare seriamente il motore.

*=dico 15 sec. perchè così mi dice sul libretto suzuki.
La mia barca, la mia isola
Sottotenente di Vascello
Nikozza (autore)
Mi piace
- 8/9
Innanzitutto grazie a tutti, ho provato quello che mi avete suggerito ma niente da fare, quindi, ascoltando i vostri consigli, cambierò serbatoio e tubo che è meglio!
Voi conoscete un buon negozio di nautica a milano o dintorni?
Grazie mille ancora Wink

p.s. per quanto riguarda il raffreddamento, il gambo è in acqua Wink
Nikozza
Sottotenente di Vascello
Nikozza (autore)
Mi piace
- 9/9
comprato serbatoio, tubo e pompetta nuovi e il mio vecchio mercury è ripartito all'istante
grazie a tutti Wink
Nikozza
Sailornet