Fotografia: calcolo della distanza tra macchina e soggetto

Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 1/19
Prendendo spunto da un altro topic, apro questa discussione per cercare di capire se, conoscendo i dati contenuti nei dettagli di un'immagine jpg e il tipo di focale, sia possibile determinare la distanza tra fotocamera e soggetto ripreso.

Data un'immagine, la seguente, ma va bene qualunque altro scatto, e i seguenti dati mi incuriosiva sapere se esiste un metodo scientifico o anche approssimato per calcolare il dato richiesto.

Fotocamera Nikon D80
AF-S Nikkor 18-135 mm
F-stop f/10
Tempo di esposizione 1/320 sec
Sensibilità 400 ISO
distanza focale 135 mm

Scattata ad Amoudia, Grecia, il 4 agosto 2010 alle 19.37

Fotografia: calcolo della distanza tra macchina e soggetto




Dada77 ha scritto:
maxfrigione ha scritto:
Dada77 ha scritto:
red1 ha scritto:
Corretto Max, il fattore di conversione è 1,5x.
Mi chiedo se sia possibile, con questi dati, fare una stima della distanza del soggetto, in questo caso la barca, dalla macchina.
Sbellica


Maaaaaaxxxxx...... Che fai? Sparisci sul più bello? Felice


Chi non ha le conoscenze specifiche, come nel mio caso, ha il dovere di fare silenzio. Io NON so, data la focale e la distanza dell'obiettivo dal sole, calcolare lo spazio tra fotografo(Red1) e soggetto (veliero). Vuoi provarci tu?

Max


384,32 metri..... Cool


Dada77 ha calcolato una misura pari a 384,32 m

Scavando nei miei ricordi, sono riuscito ad individuare la posizione sul molo di Amoudia da cui ho scattato la foto.
Con l'aiuto di Google Earth ho fatto un calcolo e salvato la seguente immagine dalla quale si evince che la distanza, considerato il rilevamento della barca rispetto al punto cospicuo rappresentato dal promontorio che chiude il porto di Amoudia a nord, è di 259,41 m Rolling Eyes

Fotografia: calcolo della distanza tra macchina e soggetto
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 2/19
Uno dei dati fondamentali che manca è la diagonale del materiale sensibile. Cioè, nel tuo caso, la dimensione del sensore. La lunghezza focale vuol dire niente senza il dato relativo alla dimensione di ciò che "cattura l'immagine". Nel mezzo ci sono anche altre cose... Che potrebbero variare i calcoli. (su un fotogramma 6x9 una lunghezza focale di 135mm è equivalente più o meno a un 55mm su un formato 35mm)... Poi bisognerebbe vedere la specifica ottica che formato (realmente) copre. Insomma... Si calcola approssimativamente ma è un calcolo abbastanza spannometrico.. E -comunque- mancano dei dati.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 3/19
Le dimensioni del sensore della D80 sono:
23,6 x 15,8 CCD
3872x2592 pixel

Ti ringrazio molto per la tua risposta e vorrei chiederti se esiste una qualche formula per effettuare il calcolo.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 4/19
In questo caso, il "nostro" 135mm, diventa 202.5mm. Fattore di ingrandimento del sensore della D80 rispetto al normale formato 24x36.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 5/19
@red, ma come fai ha dire che la barca si trova alla fine della linea gialla, secondo me potrebbe essere in un punto qualsiasi della linea che congiunge il punto di scatto al promontorio. . poi nella fotografia quello che frega é la prospettiva e la profondita di campo. Rolling Eyes Rolling Eyes
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Sottotenente di Vascello
vale003
Mi piace
- 6/19
Bisogna conoscere la lunghezza della barca a vela
Bahia 20, yamaha f100aetl , cartello novatecno marina 1300
Ex bombard restiling Zodiac cherokee 480 , yamaha f60cetl
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/19
Bisogna conoscere la trigonometria re: Fotografia: calcolo della distanza tra macchina e soggetto
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 8/19
@Vittorio
Lo scatto l'ho fatto io e mi ricordo che la barca usciva dalla rada grossomodo al centro. Avevano da poco levato l'ancora tant'è che qualcuno armeggiava a prua.

@Vale
La barca sembrerebbe un 34 piedi, quindi lunga 11/12 m. Bisogna considerare però che viene ripresa non esattamente al traverso.

@prof
Qualcosa mi dice che lei potrebbe aiutarci. Felice
Una lezione di riparazione per degli studenti volenterosi?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sottotenente di Vascello
vale003
Mi piace
- 9/19
Se hai Photoshop esiste lo strumento misurazione
Bahia 20, yamaha f100aetl , cartello novatecno marina 1300
Ex bombard restiling Zodiac cherokee 480 , yamaha f60cetl
Sottotenente di Vascello
vale003
Mi piace
- 10/19
Comunque la foto è sbagliata non andava tenuto il sole in centro
Bahia 20, yamaha f100aetl , cartello novatecno marina 1300
Ex bombard restiling Zodiac cherokee 480 , yamaha f60cetl
Sailornet