Teak sintetico. [pag. 5]

Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 41/159
Purtroppo non posso esservi d'aiuto in quanto non ricordo il costo ma certamente più dei 200 euri tenendo conto che, se non sbaglio la superficie ordinata era di 2.5 mq. - 3mq.. Ricordo che per i costi contattai direttamente l'azienda e il titolare, prima che mi decidessi, mi mandò tutto a casa: istruzioni, preventivo e un pezzo di doga. Dato che ho sempre odiato il diamandato, ho provato di tutto, dalla finta erbetta al sughero sintetico tralasciando il legno perchè troppa manutenzione. Ma quando ho toccato con mano quel pezzo di doga ho proceduto subito all'acquisto.
Capitano di Corvetta
toli60 (autore)
Mi piace
- 42/159
predator 49 ha scritto:
Purtroppo non posso esservi d'aiuto in quanto non ricordo il costo ma certamente più dei 200 euri tenendo conto che, se non sbaglio la superficie ordinata era di 2.5 mq. - 3mq..

Ho fatto una veloce ricerca in rete, 192 euro a metro quadro compreso il collante necessario! UT
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 43/159
predator 49 ha scritto:
Purtroppo non posso esservi d'aiuto in quanto non ricordo il costo ma certamente più dei 200 euri tenendo conto che, se non sbaglio la superficie ordinata era di 2.5 mq. - 3mq.. Ricordo che per i costi contattai direttamente l'azienda e il titolare, prima che mi decidessi, mi mandò tutto a casa: istruzioni, preventivo e un pezzo di doga. Dato che ho sempre odiato il diamandato, ho provato di tutto, dalla finta erbetta al sughero sintetico tralasciando il legno perchè troppa manutenzione. Ma quando ho toccato con mano quel pezzo di doga ho proceduto subito all'acquisto.


Bel lavoro Predator.

Volevo fare anch'io qualche parte della cabina, esterna, sopratutto dove entri d esci dal pozzetto.

Mi puoi inserire qualche link di dove hai trovato il materiale?

Il lavoro (sagomatura, incollatura e gommatura) è stato tanto complesso?

Ciao
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 44/159
Questo è il link: www.teaknotek.com/index.php?page=rete_vendita
Per chi piace il fai da te è molto divertente e ti dà più soddisfazioni oltre che un risparmio di soldini che di questi tempi non guasta mai. Considera Nico però che c'è un minimo da ordinare in quanto le sagome vengono vendute a rotoli di qualche metro.
Caro Toli, la flexiteek in questi anni si sarà fatto il suo nome visto il costojavascript:emoticon('Rolling Eyes')
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 45/159
Un esperto del settore (nonchè amico fidato) mi ha parlato bene del flexi, in relazione ai costi, alla manutenzione e soprattutto alla facilità di montaggio.
Ma se i costi son quelli che dite voi...... Exclamation Exclamation

A bordo ho il teak.
A parte che durante la stagione "scolora" ed è brutto, utile a non scivolare, ma cmq (almeno il mio) ci si scotta un po' lo stesso, va curato ogni anno con prodotti appositi.

In breve: bello (fin che dura), ma è una rottura in più...
Comune di 1° Classe
johnson
Mi piace
- 46/159
Ciao ragazzi, io ho fatto fare la mia plancetta in sintetico e qualche altro pezzo da un cantierino che lavora sintetico e legno in genere.
Vi devo dire che mi sono trovato bene, buoni i prezzi ed il lavoro molto curato e rifinito...
Io l' ho trovato su Ebay sotto "teak sintetico" ma hanno anche un sito se vi intressa:
www.ilcantieredellegno.it

Poi più avanti vi dirò se vero che scotta o meno!!!
Ciaoooo
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 47/159
Visto che sul mio era montato un brutto roll bar che ho fatto togliere subito (anche perchè li ritengo peso inutile) mi sono rimasti i buchi sulle plancette che dovevo ricoprire, e a sto punto ho deciso di ricoprire in teak sia plancette che giardinetto di poppa.
Dopo aver fatto una dima in cartoncino bristol e disegnato tutte le doghe e i bordi, ho potuto misurare con precisione quanto materiale mi serviva (visto quel che costa!).
Ho fatto una ricerca su internet e ho trovato il venditore più conveniente che è a Sassari. Il materiale si chiama Teqk ed è di produzione inglese, costa circa la metà del Flexiteek (che a 240€ al mq. + colle mi sembra proprio una ladrata).
Ho fatto l'ordine e adesso aspetto il pacco, vi darò ulteriori informazioni ...
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 48/159
Su ebay 3mq come preventivo teak sintetico compreso i collanti per giunzione e posa 520 € compreso la spedizione,sono quasi tentato.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 49/159
marco57 ha scritto:
ho potuto misurare con precisione quanto materiale mi serviva

Ciao marco, quindi hai potuto ordinare solo il quantitativo necessario? Se confermi è un'ottima opportunità perchè per il flexiteek devi ordinare almeno un rotolo intero (equivale a circa 2.5 mq.). E poi a quel prezzo! Ho avuto modo di vedere le foto del teqt e sembra identico al flexiteek. Non so cosa pensare perchè quest'ultimo, leggo, ha ottenuto il brevetto mondiale nel 2007. Quando arriva la spedizione se puoi inviare foto della parte superiore e inferiore del PVC. Grazie Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 50/159
predator 49 ha scritto:
marco57 ha scritto:
ho potuto misurare con precisione quanto materiale mi serviva

Ciao marco, quindi hai potuto ordinare solo il quantitativo necessario? Se confermi è un'ottima opportunità perchè per il flexiteek devi ordinare almeno un rotolo intero (equivale a circa 2.5 mq.). E poi a quel prezzo! Ho avuto modo di vedere le foto del teqt e sembra identico al flexiteek. Non so cosa pensare perchè quest'ultimo, leggo, ha ottenuto il brevetto mondiale nel 2007. Quando arriva la spedizione se puoi inviare foto della parte superiore e inferiore del PVC. Grazie Wink


Il Tekq lo vendono a barre da 2,5 metri o 10 metri, larghezza 5 cm.
La barra larga 12,5 cm. la taglia su misura in base a quello che ti serve per fare le curve strette.
Appena mi arriva posto un paio di foto e reletivi commenti.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet