Ruota bloccata. possibili danni?

Sottotenente di Vascello
focaccina (autore)
Mi piace
- 1/15
Buongiorno a tutti. Forse forse ho trovato un carrello, ma non posto nella sezione consigli per gli acquisti visto che non ho foto.

Il proprietario è stato subito sincero e mi ha detto i difetti, ossia una ruota bloccata.

Il carrello è un 4,5qtli di portata. La spesa per l acquisto è di 250€.

Quanto mi può costare sbloccare la ruota? Cosa potrebbe essere?
ganasce inchiodate? mozzi marci?
dice che è stato usato in acqua salata ma che ultimamente non gli è stato molto dietro con la manutenzione.

Vi chiedo a quanto può ammontare il valore della spesa perchè sono indeciso tra due carrelli analoghi. solo che l altro costa 200€ in più e mi costa altrettanti 100€ per il trasporto, a fronte di qualche spicciolo per questo.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 2/15
rischi QUESTO...
a fronte di 200 euro di spesa in più....
scegli tu... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottotenente di Vascello
focaccina (autore)
Mi piace
- 3/15
bè oddio forse forse non è proprio un lavoretto semplice semplice. domani comunque lo visiono di persona e vedo in che stato è.

aspetta però. l altro è in ottimo stato, ma lo è a detta del venditore. gli ho chiesto se me lo può portare e stà temporeggiando. non vorrei che avesse il medesimo problema e che oltre a buttare soldi per il viaggio, rischi anche di fare dei danni.

ma quindi non ho capito se devo cambiare tutto l assale oppure no. perchè l idea sarebbe di portarlo dove tengo la barca e poi farmici scaricare la barca sopra, ma dopo averlo aggiustato. poi una volta arrivati a destinazione, il carrello dovrebbe solo fare varo e alaggio in proprietà privata, quindi circa 100mt alla settimana per 3 mesi l anno
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 4/15
se il proprietario del primo carrello ti ha detto che ha preso "un po" di acqua salata, il problema potrebbe essere solo nelle ganasce bloccate (ma ho i miei dubbi), ma sicuramente i cuscinetti li cambierei, per la spesa irrisoria a fronte di danni più gravi... guarda i erchi , se sono arrugginiti , dentro ai tamburi è sicuramente peggio...
non conosco i motivi per cui l'altro venditore temporeggia.. magari non vuole spedere soldi per portartelo.. è lontano da visionare?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottotenente di Vascello
focaccina (autore)
Mi piace
- 5/15
no non è lontano da visionare. io glielo andrei avisionare e poi il trasporto sarebbe dietro compenso e solo qualora lo acquistassi. dice che non ha tempo. questa cosa un pò mi puzza.

comunque avrei trovato anche un altro carrello con pochissimi anni alle spalle, portata di 7,5qli. mai preso acqua. solo che la cifra è decisamente ben più alta. 850€... però la portata è nettamente maggiore. sabato andrò a vedere anche quello.

comunque domani vado a vedere quello da 250. se fossero le ganasce, potrebbe valerne la pena? credo che la spesa sia bassa. e ripeto, l unico tratto su strada che farebbe sono quei 30km per arrivare a destinazione.

comunque, alla luce di cosa vedrò domani, vedo il da farsi. alla fine mi sà che 450+ 200 di trasporto, sono 650, contro gli 850 di un carrello nuovo. da quì a sabato spero di trovare una soluzione
Comune di 1° Classe
riva
Mi piace
- 6/15
salve, comprare l'intero mozzo ovvero cuffia, ganasce, cuscinetti, fusello, filo freno ecc.. costa intorno ai 200 euro e poi c'è il montaggio ma se hai un pò di mano ti puoi arrangiare.
La ruota può essere bloccata per vari motivi, ganasce bloccate, paraolio usurato e quindi entrata di acqua nei cuscinetti ecc. potrebbero anche essere i dadi che fissano la ruota al mozzo, se sono fissati fino alla morte bloccano il movimento del mozzo.
Sottotenente di Vascello
focaccina (autore)
1 Mi piace
- 7/15
ti ringrazio. domani vedo in che condizioni è così possiamo formulare qualche ipotesi più concreta.

sennò poi lo sò che impazzisco e faccio la mattata di comprare quello da 7 quintali... mi conosco Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 8/15
Se tu avessi dovuto viaggiare col carrello non avrei avuto dubbi nel consigliarti il più caro, più nuovo e più grosso, ma se ci devi fare solo varo e alaggio in area privata prendi quello a due soldi e con altri due soldi lo sistemi, tanto se non lo usi(e di conseguenza non lo curi) anche quello nuovo nel giro di due stagioni fermo al mare diventa come quello peggiore che hai visto.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottotenente di Vascello
focaccina (autore)
Mi piace
- 9/15
Fabio che intendi per cura? andrà sciacquato a ogni uscita e fin lì ci siamo. poi? la manutenzione non è un problema farla. basta sapere cosa fare e sono apposto.
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 10/15
Qualche anno fa ho comprato un 395 kg e agganciato alla macchina siamo partiti, dopo 100 metri ci siamo accorti che aveva una ruota completamente bloccata...cuscinetto inchiodato, crc a profusione e in 5 minuti ci siamo rimessi su strada.
Quoto fabiox, per quello che ne devi fare io prenderei quello che costa meno, magari quando vai a vederlo portati qualche attrezzo e smonta la ruota così puoi scoprire il problema.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Sailornet