Misurare compressione [pag. 2]

Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 11/17
Rvn Angelo ha scritto:
Mi permetto di descriverti la procedura:Scolleghi tutte le candele(compreso quello della bobina che va allo spinterogeno se presente,invece se è elettronico scollega la spina collegata all'alta tensione.Le scintille vaganti sono molto pericolose).
Smonti tutte le candele.
Posizioni lo strumento.
Fai girare con la valvola a farfalla completamente aperta per qualche secondo.
Controlli i valori sullo strumento di tutti i cilindri.
PS.L'operazione va effetuata a motore freddo.

re: Misurare compressione

L'operazione va fatta a caldo per gli eventuali giochi delle fasce e dei pistoni nei cilindri dovuti alla dilatazione(a freddo potresti falsare la misurazione)comunque prova una e l'altra
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/17
e' proprio da freddo che si vedono le rogne,e' la prima volta che leggo da caldo!!strano Wink
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 13/17
Ho due strumenti e tutt'e due riportano la prova a caldo Wink
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 14/17
Mai sentita la storia della prova a motore caldo Question
Personalmente credo che venga un valore non corretto.a parte il gioco di tolleranza che a caldo si riduce,aspirando aria calda i valori vengono ulteriormente modificati.
Comunque potrebbe essere che lo strumento(se digitale) sia programmato per le eventuali differenze.
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 15/17
No.anche il classico mnuale col grafico su carta millimetrata mi dice a caldo!Mah UT
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 16/17
Boh............Allora non so che altro dire.
E'da quando ho fatto le professionali(mi pare 1982)che misuro le compressioni a freddo.
Puo'darsi che ora sia piu'indicato misurarle a caldo(non si smette mai d'imparare).
Buono a sapersi.
2° Capo
Diego RS2
Mi piace
- 17/17
IO per fare la prova ho usato il marchingegno di un amico.
manometro a bagno collegato tramite una valvola di non ritorno ad uno spinotto per le candele.

Fai andare il motorino e il valore massimo viene mantenuto dalla lancetta.

Semplice, economico ed efficace.

Tra l'altro il motore che sto rimettendo a posto per il mio ghibli ha tutti e 4 i cilindri compresi tra 10 e 10,6.... non male per il vecchietto. 8)
Zaniboni Ghibli
Bayliner 2452 Arriva 7.4
Sailornet