Cambiare fasce ai pistoni johnson 70 hp [pag. 2]

Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 11/19
L'operazione descritta da fabridiste si chiama lappatura.

Consiste in una lucidatura con conseguente cambio delle fasce.

Operazione utile in caso di usura o di grippaggio leggero o che ha danneggiato più le fasce che il cilindro.

In ogni caso bisogna smontare tutto e valutare il da farsi solo dopo aver constatato il danno.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 12/19
Si ma comunque le solcature microscopiche per trattenere meglio l'olio li deve fare, ripeto mi auguro che ci riesca. Massimo
Guardiamarina
amv
Mi piace
- 13/19
quello che tu hai visto lo uso anch'io sui cilindri dei kart ma, ce sempre un ma, si usa solo e ripeto solo su cilindri in canna cromata i cilindri dei nostri motori sono in ghisa trattata perciò soggetti a ovvalizazione perciò anche ammesso che riesci a lucidarli comi ci metti pistoni e fasce nuove è garantita una bella grippata perciò ti conviene eseguire una bella retifica ,pistoni maggiorati e vai tranquillo, ciao Smile Smile
2° Capo
fabridiste (autore)
Mi piace
- 14/19
La johnson vende fasce oversize di due misure sopra la standard per il mio motore quindi significa che è prevista una sostituzione di fasce dopo una l'apparato o rettifica e non credo,nella mia ignoranza,che sia necessario cambiare i pistoni
ciao
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 15/19
Le fasce maggiorate consentono di non cambiare il pistone , ma non è sufficiente ,per il loro utilizzo ,

una lappatura.

Necessitano di una rettifica fatta ad hoc a seconda della loro misura e con un cilindro non ovalizzato

pena nuovo grippaggio.

E comunque , come dicevo , bisogna valutare prima l'entità del danno.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 16/19
Fai 2 semplici conti, quanti anni ha il motore, smontaggio completo con annessi e connessi (attrezzatura e conoscenze specifiche, viti grippare, guarnizioni e paraolii da sostituire ecc) rettifica previo controllo, per la rettifica occorrono appositi macchinari, non dimentichiamo che essendo un motore 2t il cilindro presenta le varie luci di passaggio e non é un classico tubo uniforme, il materiale da sostituire ba un costo e la lavorazione anche, tira una somma e valuta quanto vale la pena di eseguire la riparazione.
MBMarco
Guardiamarina
Valeriotto
Mi piace
- 17/19
Se vuoi velocizzare smonta il blocco motore e portalo in un centro che si occupa di rettifiche fanno tutto loro dato che si occupano di questo.
Il fai da te in questo caso non si può fare dato che servono apparecchi specifici
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 18/19
Una semplice considerazione.....
Ma una volta che hai il motore smontato con cilindri smontati e pistoni in mano non conviene fare un lavoro "definitivo" e rimettere a nuovo il motore piuttosto che dare una semplice "lucidata"? Rolling Eyes

Il lavoro è lo stesso, cambierebbe solo per il costo dei nuovi pistoni.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
2° Capo
fabridiste (autore)
Mi piace
- 19/19
Quando farò il lavoro farò delle foto e vi terrò aggiornati
ciao
Sailornet