Stabilizzatore di sbalzi di tensione [pag. 2]

Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 11/19
coala ha scritto:


Ho avuto lo stesso problema su un lcd7 della navionics , qualche anno fà , quando superava la soglia dei 15-16 volt si spegnevao ...... Wink

il bello che a me ha sempre funzionato bene durante la giornata, potevo accendere e spegnere anche 100 volte e tutto a posto.
il problema si è presentato quando lo accendo per la prima volta!! per esempio l'ho usato a fiumicino per 4-5 finesettimana e tutto ok, dopo un'altra settimana ero al circeo, lo vado per accendere e niente, riparte da zero con la cartina dell'america e non mi fa piu' impostare i dati ecc ecc. Riparato gia 2 volte .......mo speriamo bene Exclamation
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/19
coala ha scritto:
quello che voglio dire è che anche la batteria dovrebbe essere un buon filtro se in buono stato ...... Wink

Esattamente! E' difficile avere sbalzi di tensione con la batteria correttamente collegata.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 13/19
VanBob ha scritto:
coala ha scritto:
quello che voglio dire è che anche la batteria dovrebbe essere un buon filtro se in buono stato ...... Wink

Esattamente! E' difficile avere sbalzi di tensione con la batteria correttamente collegata.

è esattamente quello che penso anch'io!!!
quindi l'unica soluzione è lo strumento che era difettoso......almeno spero, visto che gommone batterie e motore sono tutti nuovi Smile
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/19
Controlla i collegamenti, i morsetti, tutto!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 15/19
VanBob ha scritto:
Controlla i collegamenti, i morsetti, tutto!

sara' la prima cosa che faro'......grazie dei consigli Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 16/19
Ti posso dire che gli strumenti di tipologia fissi,sono gia stabilizzati in ingresso di fatti se tu noti sul manuale di istruzioni vedi che le tensioni di lavoro del tuo strumento vanno da/a, quindi questo come punto di partenza ti fa capire come il tuo strumento che ha dei parametri interni ben definiti,e sia necessariamente stabilizato già di per sè.
Per farmi capire meglio ti dico che quello che tu stavi cercando nei vari negozi lo dovresti già avere nell'interno dello strumento!
Mi meraviglio come il tecnico che ti ha fatto la riparazione non ti habbia informato della cosa!
Almeno che lo stabilizzatore interno sia di pessima qualità e di conseguenza ti crea problemi,
ma questa e un problema di progettazione dello strumento stesso, ho un vero e proprio difetto congenito!
Dimmi innanzi tutto quanto e l'assorbimento in Ampere al massimo del lavoro!
Lo puoi tranquillamente vedere sul manuale delle istruzioni.
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 17/19
savix2 ha scritto:
un vero e proprio difetto congenito!

Come ho gia' detto lo strumento me lo hanno riparato gia' 2 volte. La prima gli ha fatto solo un aggiornamento, ma seconda volta gli ha sostituito proprio un pezzo all'interno (non mi ricordo quello che mi ha detto) .
A questo punto spero di aver risolto , ancora lo devo testare bene , se il buon dio ci da la possibilita' di uscire con un tempo decente...... Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Guardiamarina
corvitto
Mi piace
- 18/19
Europesca propone per i suoi strumenti Eagle e Lowrance il seguente filtro:

Filtro di protezione PW-92
Protegge il vostro strumento dagli sbalzi di tensione

Protegge contro le extracorrenti generate dall'alternatore
che arrivano fino ad oltre 180 volt.
Accoppiato ad una piccola batteria al piombo (tipo antifurto)
fornisce un'eccellente protezione, e rappresenta una
vera e propria "assicurazione sulla vita" per lo strumento.

Corrente massima: 1 Ampere
6580.000.00 Filtro protezione disturbi € 20,00 + iva

In effetti io mi sono fottuto uno strumento (eco ) per una extracorrente dovuta ad un accidentale distacco del cavo della batteria. L' eco nuovo ora, a volte, si spegne spontaneamente per momentanei eccessi di tensione.
Ho ordinato al mio rivenditore il filtro descritto sopra ma non arriva mai.
Sailornet