Approposito di schemi elettrici e regolatori di tensione

2° Capo
Photoluis (autore)
Mi piace
- 1/3
Ho rimediato questi due regolatori:
https://www.photoluis.it/Ftpfoto/Reg1.jpg
https://www.photoluis.it/Ftpfoto/Reg2.jpg

Credo di aver capito più o meno ma mi serve un consiglio esperto!
A cosa corrispondono esattamente i contatti delle due morsettiere?

Per un 25cv con avvio elettrico che batteria necessito Ah e spunto, e vanno bene questi regolatori per il controllo della ricarica dell'alternatore?

Grazie in anticipo!
Comune di 1° Classe
lucatesi68
Mi piace
- 2/3
ciao,
i regolatori che hai trovato sono regolatori per ciclomotori.
Ho il tuo stesso problema ed anche io ho provato con un regolatore di quel tipo senza ottenere nulla di buono.

Per rispondere in parte alla tua domanda direi che: sui terminali G ci dovrebbe andare l'alternata. Fermo questo gli altri terminali dovrebbero servire per l'uscita che ricarica la batteria. Tieni presente che questo tipo di regolatori per funzionare "devono sentire la presenza della Batteria" cioè sono attivi solo quando la batteria è collegata. Senza un vero schema capire come fare i collegamenti è tirare ad indovinare e quindi qui mi fermo ....

Io fossi in te agirei in questo modo:
1- compra un ponte a diodi da 10 A da un negozio di elettronica della tua zona
2- monta il tutto sul motore (il ponte ha 4 terminali faston maschi, su uno c'è il segno positivo + che indica l'uscita positiva della corrente continua. Metti il ponte davanti a te con il faston segnato col + in alto a sinistra; quello in basso a destra è il negativo mentre gli altri 2 sono l'ingresso della corrente alternata)

A questo punto disponi di una uscita di corrente continua che in teoria basterebbe già per ricaricare la tua batteria ed è il punto a cui sono arrivato io.

3- stabilisci che potenza ha il tuo alternatore e verifica con un volmetro quanti Volt butta fuori al minimo ed al massimo.

Questo serve perchè in base al risultato di questa verifica, a ciò che vuoi fare ed alla batteria che ci colleghi potrebbe bastare aggiungere un semplice circuitino regolatore del valore massimo di 10 euro il cui schema lo puoi trovare in questo forum.

A tale proposito ti consiglio di guardare nel forum "caricare la batteria da un evinrude 25cv"

Per ora ti saluto
Luca
2° Capo
Photoluis (autore)
Mi piace
- 3/3
Ti ringrazio per la risposta Luca, ma credo di poter usare questo regolatore senza ulteriori complicazioni.
I 5 terminali G,G,R,+B,L,C sono credo alternatore,alternatore,R=?,+batteria,spia alternatore,chiave.

Dove R non saprei, L spia ok alternatore (si spegne dopo l'avvio del motore), C consenso di chiave verso massa o positivo?

Qualcuno mi conferma o meno?
Sailornet