Consigio su carrello nuovo [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 11/42
robertk64 ha scritto:
Per la mia modestissima esperienza , l'unico carrello della mia vita ha ormai 11 anni fà il suo lavoro , quando devo alare il gommone , levo la barra porta targa e lo immergo completamente sott'acqua , per darti l'idea mi fermo con i mozzi della jeep che sfiorano l'acqua .
porto il gommone sopra quando è in posizione con la jeep esco dall'acqua , mai sciaccuato i freni , mai lavoato con l'acqua dolce , solo preso e fatto i trasferimenti del caso .
Poi come tutti credo 11 mesi completamente fermo , l'unico accorgimento sollevo i pneumatici da terra 1 cm .

Mai bloccati i freni , mai sostituito un cuscinetto , l'unico difetto che ha da sempre è nell'impianto elettrico che ossida le masse .


Beh robert, ti è andata moooolto bene, perchè ho smontato i miei dell'ellebi ed erano conciati da buttar via (il vecchio proprietario deve averne fatte di cotte e di crude con quel rimorchio) Sad
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 12/42
The doctor i miei rispetti e ben sentito ,

si in effetti non ho mai avuto problemi con il carrello , questione di fortuna ? può darsi , l'unica cosa che mi succede dopo il letargo invernale è l'impianto elettrico che ha problemi .
Devo smontare i fari e tutti i connettori e dare una bella spruzzata di spray per contatti elettrici e una spazzolata alle spine e ai porta lampadina .
Poi tutto riparte normalmente .

La cosa che sempre faccio prima di metterlo a riposo è una lavata con l'idropulitrice e sollevare le ruote per evitare che si ovalizzano stando ferme 11 mesi .
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 13/42
meglio frenato,pensa che quando son tornato da palinuro,mi bastava scalare di marcia e poi era il carrello a frenarmi la macchina.

ps:roberto che carrello hai? lo immergi in acqua da 11 anni e non hai mai cambiato cuscinetti,praticamente ottimo,almeno dicci che manutenzione gli fai..
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 14/42
max72 ha scritto:
quindi chicca tu dici che la marca in questo caso non è piu importante??


Confused
Ho atteso anche per leggere i successivi pareri che , a parte uno , non si distaccano da quanto ti avevo anticipato.

Se vuoi parlare di marche possimao aprire un dibattito senza fine perchè sen'altro ognuno dirà la sua ed il forum è fatto per questo, ma se fai il punto della situazione al momento ti accorgerai che:

1 - ti è stato consigliato un Frenato
2 - Le marche più quotate sono Ellebi, Plini, Umbra rimorchi, Satellite, Atlas... etc etc.

Ad oggi a mio avviso sul nuovo il miglior rapporto Q/P è a favore Ellebi, ma sul mercato dell'usatoi puoi trovare di tutto a cifre asoolutamente ribassate anche del 60% rispetto al nuovo.
Se farai una ricerca sul web ne trarrai sommo giovamento.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 15/42
Anch'io... direi frenato sicuramente
l'unica cosa che non mi quadra è il peso: mi sembrano un po pochi 450 Kg

per la marca del rimorchio scegline una che non sia una meteora, nel senso che anche tra qualche anno riesci a trovare i pezzi di ricambio.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 16/42
The Doctor ha scritto:
Anch'io... direi frenato sicuramente
l'unica cosa che non mi quadra è il peso: mi sembrano un po pochi 450 Kg
.


La Selemar era nota per la leggerezza, la Torpedine è degli anni 80 e cmq intendo solo la barca a secco, se ci aggiungi il motore ed il resto......
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 17/42
La scelta della portata del carrello, falla sempre considerando l'imbarcazione e tutte le cose che ci andrai a stivare nei viaggi col gommone al seguito. Quindi calcola 1,5 o anche 2 ql in più di portata. L'impianto frenante (a meno che non hai un fuoristrada) è indispensabile. Se fai manovra senza auto, con un pò di pendenza, e chi ti ferma più. Speak to the hand
Tenente di Vascello
max72 (autore)
Mi piace
- 18/42
allora andremo su un frenato....i satelliti mi simbrano un po bassi rispetto a un ellebi o cresci.. mi sbaglio??
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 19/42
max72 ha scritto:
allora andremo su un frenato....i satelliti mi simbrano un po bassi rispetto a un ellebi o cresci.. mi sbaglio??

Confused
Non ti sbagli, ma non generalizzare, confronta i dati sui siti web delle case e tieni conto che (forse non sarà il tuo caso data la leggerezza del trasporto) gli ammortizzatori svolgono un ruolo primario.
Valuta anche l'estensibilità del portatarga onde evitare un nuovo acquisto in caso di sostituzione dell'imbarcazione.

Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 20/42
condivido ... ammortizzato e frenato !!!
Io ho un magari non ammortizzato e ti assicuro che ... la differenza si sente!
Scegli un frenato qualche costo in piu di manutenzione valgono ben la pena di essere un po piu sicuri!!!
anche solo 500 kg in piu da frenzare sono un bel peso per un'auto.
Io almeno lo penso in funzione delle auto che ho avuto io (sempre piccole e utilitarie) quindi per me faceva la differenza.
Adesso ho una grande punto 1200 kg e con il carrello da 500-600 a pieno carico la differenza si sentirebbe.
Scegli anche in funzione alle tue tasche e a quanto lo terrai!.
ciao ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Sailornet