In difesa del PVC [pag. 2]

Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 11/68
Per la mia esperienza avuta con un PVC (di marca) e tenuto maniacalmente, ti posso dire che quel materjale va bene solo per fare anotti per bambini!
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Sottocapo
lughiust (autore)
Mi piace
- 12/68
Ok Sutancamion, io però ho visto anche gommoni in neoprene buttati via dopo 10/12 anni di utilizzo. Frank, che il PVC sia solo buono per costruire canotti per bambini è una tua personalissima opinione che viene smentita dalla realtà, basti vedere quanti gommoni in PVC Zodiac, Quiksilver, Arimar, Yam, Selva, Suzumar ecc. dopo diversi anni di utilizzo sono ancora in ottimo stato. Comunque io la mia opinione l'ho già scritta e non intendo ripetermi. Ognuno poi è libero di pensarla come crede ed è anche libero di spendere, ad esempio per un tender di mt 3,10, 3000 euro anziché 1000.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 13/68
lughiust ha scritto:
Ok Sutancamion, io però ho visto anche gommoni in neoprene buttati via dopo 10/12 anni di utilizzo. Frank, che il PVC sia solo buono per costruire canotti per bambini è una tua personalissima opinione che viene smentita dalla realtà, basti vedere quanti gommoni in PVC Zodiac, Quiksilver, Arimar, Yam, Selva, Suzumar ecc. dopo diversi anni di utilizzo sono ancora in ottimo stato. Comunque io la mia opinione l'ho già scritta e non intendo ripetermi. Ognuno poi è libero di pensarla come crede ed è anche libero di spendere, ad esempio per un tender di mt 3,10, 3000 euro anziché 1000.


Il tuo ragionamento non fa una piega, ciò non toglie che si debba comunque mettere in conto un taglio o una qualsivoglia riparazione "importante" che col PVC non si riesce a fare. Con il neoprene puoi cambiare o aggiungere pezze di qualunque misura.

Questa estate uno splendido Quicksilver (piccolino) , in Spagna mentre pescavamo orate vicini, in 40 cm. d'acqua, é letteralmente esploso senza apparente motivo.
Si era completamente staccato dalla carena un metro circa di "budino" e credo che ancora oggi gli sventurati compagni di campeggio si stiano chiedendo il perché...

Il mio trentacinquenne M80 sembra nuovo... Sporca un po' le mani, è estremamente spartano non luccica, ma difficilmente "esplode" se non gli spari a pallettoni.... e almeno non mi rovino le già poche e corte vacanze.

Ovviamente, come giustamente dici, ognuno è libero di comprare ciò che più gli piace, io personalmente preferisco il mio "vecchietto" da 1000 euri a un nuovo in PVC di qualsivoglia marca.

Ciau
Sottocapo
lughiust (autore)
Mi piace
- 14/68
Ti ringrazio Sutancamion per avere segnalato questo caso, perché mi hai offerto lo spunto per fare alcune fondamentali precisazioni. E' fuori di dubbio che il neoprene qualitativamente è superiore al PVC, perché è più elastico, più resistente al sole, l'incollaggio è più forte e duraturo e solitamente ha una maggiore durata nel tempo. Detto questo, ribadisco che un buon prodotto in PVC, anche se qualitativamente è inferiore ad uno equivalente in neoprene, è comunque affidabile e ritengo che molti giudizi totalmente negativi nei suoi confronti sono ingiusti e infondati. Però affinché un gommone in PVC sia affidabile e duri nel tempo bisogna osservare alcune "regole".
Prima regola: Come ho già scritto, bisogna acquistare un prodotto di buona qualità, rivolgendosi al mercato europeo, escludendo decisamente i prodotti cinesi, che sono di qualità scadenti.
Seconda regola: Bisogna stare molto attenti al gonfiaggio dei tubolari, osservando scrupolosamente le indicazioni del costruttore. Il PVC è più rigido del neoprene e l'incollaggio, anche se ora ha raggiunto buoni standard, se sottoposto a pressioni eccessive, può cedere fino ad esplodere. Molto probabilmente quel quicksilver da te descritto aveva i tubolari eccessivamente gonfi. Per evitare questo rischio, è necessario controllare periodicamente la pressione servendosi di un manometro.
Terza regola: Anche per quanto riguarda la potenza del motore, bisogna attenersi alle indicazioni del costruttore. Meglio qualche cavallo in meno che qualcuno in più di quelli consigliati. Un motore troppo potente e pesante sottopone lo specchio di poppa ad uno sforzo eccessivo, che può causarne lo scollamento.
Quarta regola: Durante lo stazionamento evitare di esporre il gommone direttamente ai raggi del sole, perché il PVC è meno resistente del neoprene ai raggi ultravioletti, che possono corroderlo. Perciò è necessario coprire il gommone con un buon telo. In commercio se ne trovano facilmente a prezzi economici.
Spero di essere stato chiaro.
Un cordiale saluto.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/68
Sarà solo un'opinione, la mia, ma se il minor costo diventa un obbligo al rispetto e all'attenzione dei tuoi quattro punti sono felice di spendere di più.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 16/68
Sfugge secondo me il punto basilare......

Il problema del tessuto in PVC non è il tessuto ma è che a distanza di anni non si è trovato ancora un modo per incollarlo......
termosaldature a parte, che non è possibile realizzare in ogni punto, non esiste ad oggi un "adesivo" duraturo e sicuro......

I prodotti "europei" di cui parli in realtà non esistono in quanto vengono prodotti in Cina.....

Detto ciò ribadisco.....
Ok a un gommone in PVC ma consapevoli della durata limitata e dei problemi per eventuali anche semplici riparazioni......

Però non confondiamo la cioccolata con la m...a per di m....a si tratta....

L'unico e solo aspetto positivo è il prezzo che ovviamente DEVE essere più basso di un Gommone con la G maiuscola......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 17/68
lughiust ha scritto:
Ok Sutancamion, io però ho visto anche gommoni in neoprene buttati via dopo 10/12 anni di utilizzo. Frank, che il PVC sia solo buono per costruire canotti per bambini è una tua personalissima opinione che viene smentita dalla realtà, basti vedere quanti gommoni in PVC Zodiac, Quiksilver, Arimar, Yam, Selva, Suzumar ecc. dopo diversi anni di utilizzo sono ancora in ottimo stato. Comunque io la mia opinione l'ho già scritta e non intendo ripetermi. Ognuno poi è libero di pensarla come crede ed è anche libero di spendere, ad esempio per un tender di mt 3,10, 3000 euro anziché 1000.

.....proprio di uno di quelli citati stavo parlando, e non è una considerazione soggettiva, ma esperienza vissuta, e credimi non sono il solo sfortunato.
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 18/68
Tre anni fa la colle del Monginevro, una coppia di turisti partiti da Marsiglia per una vacanza in Italia con splendido e nuovissimo Zodiac (non ho visto il modello perché coperto) stimo 5,50/6, mt. hanno visto sgonfiarsi il gingillo appena comprato perché gonfiato a tamburo a livello mare, non ha resistito ai 1800 metri del colle e i tubolari si sono ammobiliati mschinamente: vacanze rovinate.... Speriamo che non lo abbiano detto al venditore, altrimenti ciao garanzia....

Io stesso, che abito a 1400, quando faccio il percorso per le vacanze, parto con gommone quasi "molle" e al colle è duro come il legno. Strada facendo si sgonfia e procedo a un rigonfiaggio a circa 1100, entro e a 300, se fa freddo arrivo al mare col battello sgonfia, col sole un po' meno...

Questo è un "sano" OT, ma può essere comunque utile a qualcuno in caso di passaggio in quota con uno dei nostri amati giocattoli, PVC o hypalon non fa differenza, meglio perdere un momento a asgonfiare e rigonfiare che rovinarsi il prezioso periodo belle vacanze...

Ciau
Sottocapo
lughiust (autore)
Mi piace
- 19/68
Una risposta a VanBob, agli altri non rispondo non per scortesia, non è nel mio stile, ma perché dovrei ripetermi e non mi sembra il caso. Caro VanBob, se osservare le mie "regole", che sarebbe meglio denominare "consigli", è per te fastidioso e sei felice spendendo di più, non voglio assolutamente che tu rinunci a questa felicità, ci mancherebbe. Tieni però presente che determinate cure e attenzioni bisogna dedicarle a qualsiasi prodotto, perché in questo mondo di indistruttibile non c'è nulla. Cordialmente.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 20/68
re: In difesa del PVC


tessuto neoprene @Pennel

aqusitato usato nel 1990 ( credo avesse 8 anni ) , il mio primo gommino a 14 anni.

la foto è di un paio di mesi fa... in riparazione per una foratura...

non aggiungo altro...... le immagini parlano da sole...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet