Wrapping console [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 11/58
Spettacolo........

Trattalo con i guanti...... Occhio alle smagliature....... Wink

Per tagliarlo metti il nastro carta e taglia al centro e poi inumidisci il nastro per staccarlo dal tessuto...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/58
Forza con questo tutorial,Felice Felice

Sono curioso di vedere tutta la procedura, documentata con foto, video e commenti.
Devo fare una cosa simile ad un amico, (yanez323) Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 13/58
Ciao, stai facendo lavori in grande, complimenti.
Se puoi, indicheresti anche i costi del materiale utilizzato. Dovrei fare la cornice agli strumenti yamaha e allungarmi fino a coprire il grosso foro dell'autoradio.
Magari, potrei utilizzare il ben più nobile carbonio. Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 14/58
- Ultima modifica di faustinotnz il 15/12/15 12:12, modificato 1 volta in totale
Ragazzi, sono in attesa della resina... Costi:
15.60€ per una pezza da 1.20x0.5 mt di carbonio;
6.00€ per la fibra di vetro 1mq
9.00€ di spedizione!
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 15/58
Grazie per la rapida risposta. Prezzi abbordabilissimi.
Ti seguo per poi copiarti spudoratamente. Embarassed
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 16/58
Se il manufatto non e' "strutturale" , potevi acquistare la fibra di poliestere (o diolene) , tranne le proprieta' meccaniche e' uguale esteticamente al carbonio e si tratta allo stesso modo , ma costa la meta'
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 17/58
Mi veniva a costare 3€ in meno!
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 18/58
si,probabilmente sara' stato il doppio della quantita' di quello che hai preso di carbonio . Cmq se il lavoro e' piccolo non sono certo le 5-10 € a cambiarti la vita Razz
2° Capo
Torraiolo
Mi piace
- 19/58
Io ho coperto i fori della precedente strumentazione con una lastra di carbonio vero. Perché dite che è di difficile lavorazione????
Credo che per forarla sia sufficiente svitarla e appoggiarla su una tavoletta e forare con una punta a tazza a ferro.. No?
Viva la Torre. Joker boat 470, motore johnson 737 40 cv., carrello Ellebi basculante(grazie Sauro).
Oltre la forza, la potenza.
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 20/58
No, è solo che del carbonio avrei speso il doppio! Oltre il fatto che sto dando delle forme un po' particolari per mettere GPS ed eco..quindi ho preferito fare così!

Con cosa posso stuccare se poi rivesto di resina epossidica? Stucco per legno?
Sailornet