Altezza mercury 40 efi [pag. 2]

Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 11/15
qualche immagine fuori dall'acqua non si riesce a vedere?
giorgio
italiano fuori corso dentro
2° Capo
tore_pesca
Mi piace
- 12/15
imho se con quella barca in 4 persone fai 20 knots a 400/4500 giri, nelle virate non ventila e a WOT sei intorno a 5800/6000 giri, lascerei tutto com'è.
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 13/15
Bhe,caro pisolo, proviamo a ragionare un po. Se alzi ancora il motore abbasserai la prua, e questo effettivamente ti farebbe planare prima, ma perderesti sicuramente in tutti gli altri campi ( mosso,governabilità ecc). Ti conviiene? L'analisi fatta da tore pesca è giustissima! Se proprio vuoi fare qualcosa, e vuoi spendere soldi, potresti provare un' elica dal diametro maggiore e forse passo più piccolo, ma non sappiamo il tuo regime WOT. Purtroppo non ti resta che provare, lo so che è scocciante e problematico, lo dovrò fare anch' io fra un pò, ma è l' unico modo che abbiamo per ottimizare quello che ci interessa. Ciao
Comune di 1° Classe
Pisolo (autore)
Mi piace
- 14/15
Ancora grazie a tutti per le risposte!
Al momento non ho foto della barca in secca, posso dirvi però che la piastra anticavitazione è un paio di centimetri sotto il profilo della carena.
Per quello che riguarda le prestazioni con un'elica Mercury Black Max di passo 13 nelle stesse condizioni del video faccio 26 nodi a 5600 giri, ma per prenderli devo alzare parecchio il trim.
Per la planata, invece, avviene tra 3500 e 4000 ma devo dare parecchio gas e soprattutto dal motore si alzano dei baffi d'acqua da entrambi i lati (durante la planata).
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 15/15
In genere:
Baffi alti = motore basso
Se poi dici che la piastra è sotto la chiglia, direi che almeno un buchino + in alto è d'obbligo
Sailornet