Motori costruiti da altri [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/47
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
dqua ha scritto:
il mercury lightening era per caso quel 3 cilindri dalla linea molto compatta, meccanicamente poco riuscito, praticamente un aborto?

ma di quale motore parli?


25 lightning, tre cilindri per 422 cc complessivi, un solo carburatore ed accensione a magnete.

Derivato dall'ex 15 Chrysler aggiungendo un cilindro e commercializzato in Italia per il solo anno 1998.

Troppo semplice per gli italiani ormai lanciati verso il "mini-megarib" col 40 hp.

Gira leggenda che appunto avesse problemi di affidabilità, ma nessuno ha mai detto quali.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 12/47
@ dolcenera

Che tu sappia la force produce ancora o a cessato l'attività
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/47
ICHNUSA ha scritto:
@ dolcenera

Che tu sappia la force produce ancora o a cessato l'attività


Credo sia fuori dal giro da parecchi anni, anche perchè a Brunswich non è che importasse poi molto di averla..

In Italia i suoi motori sin dalla fine degli anni '90 venivano ormai importati solo in package con alcune barche del gruppo Brunswich, mentre in USA la distribuzione del marchio era stata ceduta ad un grossista locale, Huggins, che l'ha gestita, curata e promossa anche tramite un sito WWW, primo tra i grandi marchi ad approdare sulla Rete... Poi si è rotto pure lui di lottare per una causa persa ...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 14/47
Dolcenera ha scritto:
ICHNUSA ha scritto:
@ dolcenera

Che tu sappia la force produce ancora o a cessato l'attività


Credo sia fuori dal giro da parecchi anni, anche perchè a Brunswich non è che importasse poi molto di averla..

In Italia i suoi motori sin dalla fine degli anni '90 venivano ormai importati solo in package con alcune barche del gruppo Brunswich, mentre in USA la distribuzione del marchio era stata ceduta ad un grossista locale, Huggins, che l'ha gestita, curata e promossa anche tramite un sito WWW, primo tra i grandi marchi ad approdare sulla Rete... Poi si è rotto pure lui di lottare per una causa persa ...


Thanks
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 15/47
il mio thoatsu mega 40 è stato costruito al 100% in giappone ed è stato prodotto anche per la mercury come mercury lightning xr (gemelli puri) costi 1/3 in meno per il thoatsu.

mercury lightning xr = thoatsu mega 40 cv
2° Capo
Paolinooo
Mi piace
- 16/47
Ci sono anche i PARSUN,che essenzialmente sono degli Yamaha,importati in italia da Italmarine.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 17/47
Paolinooo ha scritto:
Ci sono anche i PARSUN,che essenzialmente sono degli Yamaha,importati in italia da Italmarine.



NOOOOO... non cadiamo nella trappola... i Parsun sono SIMILI agli Yamaha, ma non sono fatti da Yamaha, a differenza dei Selva.

Potrebbe essere che gli Yamaha siano dei Parsun, ma prova non v'è... Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 18/47
Dolcenera cosa ci dici dei Craisler?
Sono ancora prodotti?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 19/47
I Chrysler se non sbaglio diventarono i Force....
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 20/47
Ha, si ecco,Max
ricordavo una cosa simile!
Sailornet