Ricostruzione Zodiac Cherokee 440 [pag. 10]

Guardiamarina
newlife21 (autore)
Mi piace
- 91/173
pozzetto di sentina prima e dopo
re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440
Marco
Guardiamarina
newlife21 (autore)
Mi piace
- 92/173
Sportelli riportati al grezzo per essere riverniciati e fatte ultime stuccature sullo scafo prima della verniciatura
re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440
Marco
Guardiamarina
newlife21 (autore)
Mi piace
- 95/173
Si lo so Dada hai ragione, ma non so perché mi dà un po' di antico, pensavo di farli bianchi come lo scafo, prima erano grigi, tu che dici
Marco
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 96/173
Ti dico la mia. Se fai lo scafo bianco bianco ha ragione Daniele legno naturale con i comenti ci stanno benissimo Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Guardiamarina
newlife21 (autore)
Mi piace
- 97/173
Grazie Chicco anche per il tuo suggerimento, ora ci penso ☺️ Magari provo anche a prendere due legni piccoli trattarli e poi decido
Marco
Guardiamarina
newlife21 (autore)
Mi piace
- 98/173
Costruiti supporti pompa e switch da attaccare allo scafo tramite vetroresina una volta trattati
re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440
Marco
Guardiamarina
newlife21 (autore)
Mi piace
- 99/173
Trattamento anti-acqua per evitare che marcisca anche dopo la verniciatura sullo scafo
re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440
Marco
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 100/173
Hai deciso poi cosa fare con i pannelli? hai fatto qualche prova?
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sailornet