Ricostruzione Zodiac Cherokee 440 [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 71/173
newlife21 ha scritto:
rispetto per Dada, è veramente un maestro, è una guida da seguire


Non gli dite sempre così se no il genesis gira gira galleggia anche senza i tubolari Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 72/173
newlife21 ha scritto:
rispetto per Dada, è veramente un maestro, è una guida da seguire



Ti ringrazio ma i "veri" maestri sono altri....... Embarassed
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 73/173
dna ha scritto:
grande newlife!! finalmente qualcuno che usa lo smalto epossidico senza fondo! risparmi tanto denaro e tantissssimo tempo! Lo consiglio a tutti in tutti i post ma non mi ascolta mai nessuno! Sbellica Sbellica


io ti ascolterò lo sai ? Smile
Capitano di Fregata
dna
1 Mi piace
- 74/173
Felice

Anche per bluprofondo:

Deve essere smalto epossidico bicomponente a finitura lucida (gloss)
(In base alle resine epossidiche di cui è composto, pur essendo il medesimo prodotto, reagiranno alla catalizzazione in modo diverso, creando un risultato finale lucido: gloss; oppure semiopaco: eggshell; mentre la finitura ancora più opaca viene impiegata per utilizzarlo come fondo.

Puó essere steso a rullo o spruzzo in più mani bagnato su bagnato senza dover carteggiare. Se invece viene fatto indurire, per altre mani va carteggiato.
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 75/173
dna ha scritto:
Felice

Anche per bluprofondo:

Deve essere smalto epossidico bicomponente a finitura lucida (gloss)
(In base alle resine epossidiche di cui è composto, pur essendo il medesimo prodotto, reagiranno alla catalizzazione in modo diverso, creando un risultato finale lucido: gloss; oppure semiopaco: eggshell; mentre la finitura ancora più opaca viene impiegata per utilizzarlo come fondo.

Puó essere steso a rullo o spruzzo in più mani bagnato su bagnato senza dover carteggiare. Se invece viene fatto indurire, per altre mani va carteggiato.



scusa l'ignoranza ma una finitura poli acrilica è sinonimo di smalto epossidico bicomponente ?
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 76/173
No, quello è a base acrilica, e il suo fondo ideale è acrilico, viene utilizzato più che altro in carrozzeria di veicoli.
A nuoto! Smile
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 77/173
i tubolari rimetti i suoi o li fai rifare in altro materiale?
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Guardiamarina
newlife21 (autore)
Mi piace
- 78/173
Non lo so ancora, finito la carena mi dedicherò ai tubolari... ho anche una mezza intenzione di rifarli o neri opachi o bianchi bianchi, non so ancora
Marco
Guardiamarina
newlife21 (autore)
2 Mi piace
- 79/173
Come prima cosa buon Natale e buon anno a tutti Smile.

Ripresi i lavori, fatte le ultime rifiniture sotto e ora aspettiamo l'aiuto dei nipoti per girarlo e iniziare i lavori sopra Smile.

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440

re: Ricostruzione Zodiac Cherokee 440
Marco
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 80/173
Grazie ragazzi, ma non sono riuscito a trovare questo smalto nei negozi della mia città e quindi ho optato per la poliuretanica bicomponente, passata a rullo, dopo un paio di mani di fondo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet