Motore mercury orion efi f40: quale elica?

Sottocapo
pantapirata (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti,

spero che voi gommonauti certamente piu esperti di me riusciate a trovare la soluzione al mio dilemma....

Dunque, lo scorso anno ho acquistato un gommone trident 5.50 con fuoribordo Mercury Orion 4 cilindri, 40cv portato a 60.
Tutto in buono stato ad eccezione dell'elica (originale 11.4x12) che chiaramente andava sostituita. Su suggerimento del vecchio propritario ne acquisto una di passo piu lungo visto che la precedente tendeva ad andare fuorigiri....(Solas 11.6x13 con - pala maggiorata su ulteriore suggerimento del venditore)

Risultato?? con la nuova elica il motore arriva al Massimo ai 4000/4200 giri con una velocita masssima di 20/21 nodi circa...non riuscendo quindi a sfruttare tutto il motore.
Allora per scrupolo ho rimontato la vecchia di passo 12 ed effettivamente il motore va subito fuori giri con tanto di segnalazione acustica.

ricapitolando:
. elica 11.4x12 troppo "corta"
. elica 11.6x13 Troppo "lunga"
. peso gommone a vuoto di circa 350 kg....diciamo 450kg con dotazioni + carburante + serbatoio acqua...

che ne pensate se prendessi la Solas di passo 12 ma con pala maggiorata (11.6x12)?...dovrebbe essere una via di mezzo tra le due descritte sopra. Purtroppo non ho la possibilità di provarle quindi non vorrei fare di nuovo un acquisto sbagliato....

ringrazio tutti anticipatamente per i vostri preziosi consigli.
Sottocapo
pantapirata (autore)
Mi piace
- 2/20
nessun consiglio!?!?!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/20
Per dirti qualcosa che non somigli ad uno sbuffo dopo un caffè troppo corretto
ci dovresti dire che velocità sviluppi in fuorigiri con la vecchia elica

In ogni caso non aumenterei il diametro.
Sottocapo
pantapirata (autore)
Mi piace
- 4/20
stessa velocità massima che raggiungo con la nuova elica...22/23 nodi....
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 5/20
Perchè l'elica vecchia è da sostituire? Solo per il passo ritenuto troppo corto o anche per qualche altro difetto? Hai possibilità di provare un'altra elica passo 12?
Consiglio: cercati qui sul forum il thread sulle eliche del magnifico Donno, ti creerà un sacco di confusione, ma capirai che non si tratta di scegliere da quei due numeri.

Ciao

--
G
Sottocapo
pantapirata (autore)
Mi piace
- 6/20
la vecchia elica è integra ma ha una delle 3 pale fessurata....ho paura si possa spezzare del tutto picchiando anche in maniera lieve contro qualcosa...grazie
2° Capo
tore_pesca
Mi piace
- 7/20
Potrebbe anche essere che:

il motore non è ancora 60 cv;

la vecchia elica da 12 ha il parastrappi andato;

essendo 40 non riesce a spingere la 13.

potrebbe.... Rolling Eyes
Sottocapo
pantapirata (autore)
Mi piace
- 8/20
a questo non ci avevo pensato...in effetti anche il parastrappi sta messo malino...ma il motore dovrebbe essere 60...almeno la centralina è quella del 60....ci sarebbe altro da controllare per essere sicuro?
2° Capo
tore_pesca
Mi piace
- 9/20
Che la centralina sia effettivamente quella del 60, invece di averne solo l'adesivo.
che sia stato eliminato il rondellone in plastica sull'aspirazione.

La 13 non è probabilmente la sua elica, ma 4200 mi sembrano veramente pochi.
Sottocapo
pantapirata (autore)
Mi piace
- 10/20
il dubbio dell'adesivo ce l'ho avuto anche io ma mi pare difficle togliere quello sopra senza lasciare nemmeno una minima traccia...che sia stata tolta la strozzatura dell'aspirazione devo invece verificarlo.
gli altri codici presenti sulla centralina stessa possono essere di qualche aiuto?? tipo ecm..... oppure 8M......
Sailornet