Yamaha TOP 700 sbloccato: no acqua dalla spia

Comune di 1° Classe
ruth00 (autore)
Mi piace
- 1/9
ciao a tutti,
ho comprato il motore di Mirko qui in vendita sul forum...

montato con adattamento su specchio di poppa corto (verificato e pinna anticavitazione allineata con punto piu' basso della carena), cambiata la girante...

messo in acqua dalla SPIA non esce acqua...cosa puo' essere? chiedo aiuto
Sergente
Batop
Mi piace
- 2/9
Ciao non ti esce acqua dalla spia? Prova a vedere con uno spillo se è intasato il buchetto di fuoriuscita, a me è successo, poi se non ti esce acqua dallo scarico a mare è un altra cosa, nella mia ignoranza credo che potrebbe essere la girante
Andrea
Ex Open 16 Cantieri Capelli + Johnson 737
Ex Bat Grifo 6 + Yamaha Top 700 25/50
Ex Gommonautica G 48 + Yamaha Four Stroke 40/50
Nuova Jolly King 490 + Mercury 40/60 EFI
2° Capo
pepalo
Mi piace
- 3/9
Ciao ruth. Due le cose: girante e circuito. Se la girante è stata montata bene allora il circuito si è intasato. Solitamente si accumulano "detriti" proprio nel tratto finale, nel foro d'uscita dell'acqua. Se lì è tutto a posto il problema potrebbe essere nel montaggio della girante.
le onde? i muscoli del mare!
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 4/9
il circuito interno al blocco mi pare strano che sia completamente intasato, come già detto controlla il tubetto della spia e poi la girante che sia stata montata correttamente e che la chiavetta della stessa non sia scivolata fuori dalla sede.
Se il tubetto è intasato ti conviene controllare i canali di raffreddamento, togliendo la testa, che non siano incrostati di salsedine.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 5/9
io quest'anno ad aprile ho avuto il tuo stesso problema

ho dato un colpo d'aria con un compressore

proprio dalla spia un colpo a motore spento poi fatto partire

e un colpo d'aria a motore al minimo

tutto risolto adesso butta che è una meraviglia

spero che tu risolva

saluti
Comune di 1° Classe
Fra75
Mi piace
- 6/9
Controllato il termostato ? Se è' andato o se è' sporco (sempre che non sia stato rimosso e non rimesso come tanti fanno )se si incrosta e non si apre , non permette all'acqua di giare in testata e quindi dalla spia non la vedi , lasciandolo acceso però si surriscalderebbe e sentiresti l'allarme .....
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 7/9
@fra75--- non è così, la spia funziona anche a termostato chiuso, è solo un controllo del funzionamento della pompa....se la spia non va o la girante è montata male o il foro di uscita dell'acqua è sporco
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 8/9
esatto comunque dalla spia l'acqua esce a meno che non sia intasata oppure guasta la girante
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 9/9
Già su parecchi altri post si parla della spia qui citata.
I consigli sono parecchi e diversi.

Tenete conto che normalmente il tubicino che porta l'acqua al foro di uscita è di gomma e semplicemente incastrato a pressione su un'uscita in alluminio quindi con il compressore si rischia di staccarlo dal supporto specie se intasato, col filo di ferro si rischia di forarlo e poi la rigidità del ferro non segue fedelmente il percorso del tubo i gomma che quasi sempre è curvo.

Il mezzo migliore è un pezzo di cavo elettrico con diametro leggermente più piccolo del foro di uscita e lungo quanto basta per arrivare più in alto possibile, provare in garage senza calandra, legare con un cordino il filo elettrico allo specchio di poppa e pulire con regolarità......

Ciau
Sailornet