Perdita olio prese acqua raffreddamento piede yamaha top 700

Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve ho notato una perdita di sostanza oleosa vicino le alette del sistema di raffreddamento nel piede del mio yamaha top 700,l olio del piede l ho cambiato totalmente circa 4 mesi fa, a cosa potrebbe essere dovuto?grazie

Perdita olio prese acqua raffreddamento piede yamaha top 700

Perdita olio prese acqua raffreddamento piede yamaha top 700

Perdita olio prese acqua raffreddamento piede yamaha top 700
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/12
Potrebbe essere che i paraolio albero trasmissione non tengano più o ancora qualche vite non stretta bene sul coperchio di passaggio alberino di innesto marcia.
Ovvio che devi smontare per forza e controllare che non venga da più in alto.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 3/12
ok grazie, ma l olio in questione è olio del piede?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/12
Non si potrà avere certezze finché non smonti il piede. Se riesci a pulire bene il tutto, può essere che dalla prossima trafilatura si possa capire che olio e'dal colore o dalla consistenza...peraltro non molto semplice.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 5/12
ho capito vorrei capire se il problema sia grave in un caso o nel'altro e se sia possibile arginare il problema per ora senza far smontare il piede magari controllando costantemente e aggiungendo olio del piede se è quello. In questo periodo non posso permettermi di far smontare il piede perchè penso sia una spesa di 200-300 euro o sbaglio?
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 6/12
potrebbe essere pure l'olio della combustione dallo scarico.
Tira giù il piede e controlla. Oppure puoi fare una verifica del livello dell'olio del piede controllandone il livello dalla vite superiore con una fascetta ma solo per una veloce verifica e toglierti il dubbio. La soluzione definitiva è tirare giù il piede
Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 7/12
Cosa intendi per "Tira giù il piede e controlla", c'è un metodo per capire se è olio di combustione? Il piede lo tengo sempre giù e il motore non lo accendo da 4 mesi.grazie
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/12
Il fatto che tu non metta in moto da 4 mesi implica una radicale pulizia del piede. Se esce altro olio può essere che venga dal motore perche dal piede fermo e non inclinato e'difficile avere delle perdite se non dai tappi.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 9/12
controlla l'olio del piede, se è emulsionato hai qualche paraolio andato.....da me quando usciva da lì ( stesso tuo problema ) il paraolio dell'albero di trasmissione sotto la girante era andato. Risolto con una spesa di 25 euro e il lavoro fatto da me.
Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 10/12
ok grazie mille a tutti
Sailornet