Problemi pompa olio etec 90?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
vitsal (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti e di nuovo a chiedere aiuto. Ottobre scorso il motore va in protezione e segnala "Low Oil" guardo il serbatoio e invece è pieno. Il Conce di zona mi manda il tecnico (120 Km) e decreta: Pompa olio guasta da cambiare. Vi risparmio altri particolari che scriverò più avanti e dopo due mesi arriva la pompa. Altra trasferta e computer alla mano effettua un travaso di software e dopo la prova motore a terra mi da l'Ok. varo la barca e dopo una settimana metto in moto e il motore dopo il check mi segnala "No Oil" e "Low Oil" lo fa per tre volte poi tutto finisce e finalmente mi faccio un giro di prova. Sabato successivo inserisco la chiave e dopo il test stessa situazione di prima. Riferisco al conce il problema che mi chiede di fargli un video perché potrebbe essere il contagiri. Esco con la spia accesa al minimo e noto che non va più di 1000 giri con la leva a manetta. ma appena la porto in folle e poi do gas la spia si spegne e il motore va alla grande. Cosa ne pensate? Grazie a tutti Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

p.s. scusate per i commenti in dialetto e per una parolaccia "ca.......o" che non sono riuscito a tagliare



Catania
Sottocapo di 1° Classe Scelto
vitsal (autore)
Mi piace
- 2/9
Il Vs. silenzio non mi rassicura per niente, ma quello che più mi preoccupa è che i tecnici di Brp non sanno cosa rispondere. Ma vi rendete conto in che mani siamo? EVINRUDE mai più. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Catania
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 3/9
Credo che il problema stia proprio nel contagiri....anche le versioni 4 tempi condividono lo stesso strumento e ho sentito altri che segnalano il problema di spie accese.calcolando che la pompa ti e stata sostituita.per quanto riguarda l assistenza scadente o non preparata non e figlia di un marchio specifico.. si trovano assistenze poco serie e non competenti in qualsiasi marchio
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 4/9
Certo che per uno che ha preso etec da 3 settimane esagerando sono tutte ottime notizie, tra lavoretti vari ecc ecc l'ho potuto usare solo 1 oretta x il collaudo che dite vendo?
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 5/9
se dovessimo vendere i nostri mezzi ogni volta che uno dello stesso tipo ha un problema molto probabilmente non avremmo lo stesso mezzo per più di una settimana... Cool
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
vitsal (autore)
Mi piace
- 6/9
- Ultima modifica di vitsal il 16/06/15 15:22, modificato 1 volta in totale
Grazie Octagon 10 per la dritta. Ora io mi chiedo come è possibile che un conce attrezzato di pc non sappia dirmi cosa è guasto e cosa no? E poi a Milano i super tecnici che hanno visionato i filmati dopo 10 giorni mantengono ancora il più assoluto silenzio, cosa devo fare aspettare a fine stagione per avere il motore in ordine? Se poi fosse il contagiri allora la mia pompa è funzionante e mi risparmierei 670 Euri. Quello che mi fa arrabbiare è la scarsa professionalità, l'approssimazione e il menefreghismo che lasciano il cliente a secco. Scusate lo sfogo, ma sono arrabbiatisissimo se considero che il mio motore ha appena 330 ore di moto. Evil or Very Mad Rolling Eyes
Catania
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 7/9
Ma come si puo pretendere una risposta da un quslsiasi tecnico dopo aver visionato un filmato?perdonami fermati e ragiona...l unico a cui puoi muovere qualcosa e l assistenza e se con il contagiri dovessi risolvere andare affondo alla questione visto che il primo intervento anche esoso economicamente non ha risolto nulla.ma ripeto attendere una risposta da un qualsiai tecnico solo oer aver visto un video mi zembra una richiesta assurda.e come se un cliente chiama l assistenza di x televisore dicendo:la mia tv non si accende cosa puo essere e cosa spendo?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
vitsal (autore)
Mi piace
- 8/9
Hai ragione Octagon 10, ma il filmato lo hanno richiesto loro e il conce fa spallucce. Io sono un ignorante in materia ma ritengo che un sensore dell'olio sia insito nella pompa visto che è alloggiata nel serbatoio. Da ignorante penso che o non funziona la nuova pompa e quindi la mia andava bene, e il guasto è da ricercare nel contagiri oppure non lo so. Ma a queste domande dovrebbero rispondere i meccanici. Il Forum invece diventa molto importante perché sull'esperienza di tutti forse si riesce a cavare un ragno dal buco, o almeno spero. Comunque in ogni caso grazie ancora.
Catania
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 9/9
Infatti la colpa e del meccanico che con molta leggerezza ti ha fatto cambiare un pezzo senza le dovute certezze visto il prezzo.ora tu dovresti far presente cio e che quindi il problema nn era l pompa.credo che il sensore guasto sia visibile dalla diagnosi mebtre se e il cobtagiri che crea un falso allarme nn credo lasci traccie.sul sito abbiamo letto di tutto di piu su questi tecnici di tutte le marche
Sailornet