Elica... aiutooooo!!!!!!

Sergente
lucafana (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve ragazzi!!!
vi scrivo questo articolo perchè ho bisogno del vostro aiuto. Ho un tohatsu tldi 40 hp con circa 15 ore di navigazione quindi direi "fiamma" ma in seguito ad un lieve tamponamento, subito su strada(il giorno che l'ho ritirato...ditemi se non è sfiga questa!!!!), l'elica ha subito un piccolo danno diciamo più che strutturale estetico e quindi la vorrei cambiare magari con una in acciaio che nn mi dispiacerebbe possedere, anche per vedere se su un motore di ridotta potenza si rilevano effettivamente delle differenze rispetto all'alluminio. Il quesito è questo: ma sul tohatsu tldi monta solo l'elica specifica per il tohatsu tldi o montano tranquillamente anche eliche tipo per il tohatsu corsa, honda,yamaha ecc.? vi chiedo questo perchè il mercato dell'usato mi sembra molto vivace e soprattutto permette un notevole risparmio...rimanedno sempre e comunque consapevole che un usato non è un nuovo... e io nn ho mai capito se per quanto riguarda le eliche per fuoribordo c'è una certa universalità o meno. Sarò molto grato a chi mi saprà spiegare qualcosa a riguardo e nel mio piccolo...forse posso ricambiare con qualche consiglio...spero!!!
Grazie a tutti e.... W IL TLDI!!!!!!!!!!!!

xxxLUCAxxx
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/13
Calma tranquillo non c'è motivo di agitarsi , la tua elica si può sistemare senza che rimanga traccia , al momento io non la cambierei , provala in modo da capire se è giusta, come giri e prestazioni . Dopodichè deciderai per la seconda , elica di rispetto o scorta come la vuoi chiamare, io non ti consiglio quella in acciaio , ne trovi anche di altre marche e vari prezzi , basta cercare però prima devi capire se quella che hai è giusta .
Per capirne di più vai su cerca ... e ti farai una cultura........... Wink
Sergente
lucafana (autore)
Mi piace
- 3/13
grz coala per la tua risposta...nn ti nascondo che avevo già pensato di farla riparare con modica spesa e vedo che cmq nn è un'idea da scartare, ma e per quanto riguarda il montaggio?...ci vuole l'elica apposita per il tohatsu tldi o posso anche montare altre eliche per altre marche di fuoribordo?....cioè in poche parole le eliche sono universali????
grazie... Wink
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 4/13
lucafana ha scritto:
....cioè in poche parole le eliche sono universali????


No non sono universali Sad
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Sergente
lucafana (autore)
Mi piace
- 5/13
capisco enzino...grazie cmq Wink
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 6/13
Secondo me la tua elica si può riparare, cerca di riportarla in vita, provala, e casomai poi se le cose non vanno cambiala!

Io ti consiglio originale Weedman
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/13
Si, si può riparere, questo e vero,
ma che tipo di danno a subito? Si e storta?Si e scoticata? Manca qualche pezzo?
Dipende in ogni caso dall'entità del danno e da chi la fai riparare
Infatti la rotazione dell'elica imprime all'elica stessa una forza centrifuga dove pochi grammi diventano KG, sbilanciando la stesse, facendola vibrare.
Cosa che sicuramente non giova al paraolio, il cuscinetto, e l'ingranaggio stesso.
Io ne aquisterei un'altra!
Prima però proverei se va bene come misura, come ha indicato il nostro amico Coala.

Ma perchè non la fai pagare a chi ha provocato il danno, visto che ti ha tamponato?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 8/13
Solitamente che fa la differenza è la parte che comprende parastrappi e mozzo , mentre l'elica a parità di numero di pale diametro e passo potrebbe essere universale .
Per rispondere a indomimando , non ci sono eliche originali , mi spiego meglio , solitamente il costruttore di motori si sà fare anche lui le eliche , o le prende in base alle caratteristiche ....o ..alle sponsorizzazioni .....del suo motore da uno o l'altro produttore .
Per concludere , su quanto dice savix2 ,se un bravo artigiano si prende la briga di riparare un'elica è anche in grado di equilibrarla , altrimenti alla prima uscita te ne accorgi immediatamente con vibrazioni del motore che si ripercuotono sulla ruota del timone .
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 9/13
UT Cavoli la mia la vedo ritoccata, come posso sapere se anno fatto un buon lavoro Rolling Eyes , rovina UT il motore a lungo andare?

Comunque grazie del consiglio!
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 10/13
- Ultima modifica di coala il 31/03/08 15:21, modificato 1 volta in totale
indomimando ha scritto:
UT Cavoli la mia la vedo ritoccata, come posso sapere se anno fatto un buon lavoro Rolling Eyes , rovina UT il motore a lungo andare?

Comunque grazie del consiglio!


Se non avessero fatto un buon lavoro , te ne saresti già accorto , è come corressi con la ruota della bici o dell'auto male equilibrata , ti vibrerebbe il motore e anche la ruota del timone . Comunque se vuoi essere pignolo , con il gommone nel carrello gli applichi le cuffie , lo metti in moto , inserisci la marcia e guardi ruotare l'elica mettendoti da dietro , se una pala e male equilibrata lo vedi subito ... Wink
Sailornet