Quale potrebbe essere il prezzo giusto per un serbatoio carburante inox? E quali caratteristiche costruttive dovrebbe avere? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 21/36
Quoto!


Citazione:
p.s. @red, se scegli inox, prima di farlo montare, incollagli sotto 2 o 3 strisce di hypalon o gomma dura.. così da non farlo toccare direttamente con la chiglia e tenerlo più fermo...



Io ho usato neoprene a cellule chiuse adesivo da un lato.
Poi sempre nel caso decidessi per l'inox, anche se il sebatoio come il mio ci va preciso metti nelle intercapedini uno schiumato poliuretanico.
Io ho usato questo.

re: Quale potrebbe essere il prezzo giusto per un serbatoio carburante inox? E quali caratteristiche costruttive dovrebbe avere?
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 22/36
Altra cosa secondo me di cui tener conto è che siccome il vano sotto la consolle non ha forma regolare impiegare un serbatoio standard di commercio ti costringe o a realizzare un supporto che ricrei un piano sotto la consolle oppure a utilizzare un serbatoio largo solo come la zona centrale, e comunque rimane il problema di tenerlo fermo, perché se non sta fermo dura poco......

Hai già tolto la consolle? puoi fare delle foto dove si capisce meglio la forma del vano? così mi rendo conto se lo spazio sotto è lo stesso del mio......



ciao
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 23/36
Ringrazio tutti per i consigli.
Ho aperto più volte il vano sottostante la consolle e anche se non ho trovato acqua ho sempre avuto la percezione di un ambiete con un elevato grado di umidità. Riguardo alla gomma da mettere sotto il serbatoio inox credo che sia una delle norme consigliata dai costruttori, invece ho letto da qualche parte che la schiuma poliuretanica non andrebbe mai usata in ambienti dove c'è benzina. Rolling Eyes
Bob ancora non ho smoltato la consolle, ma conosco bene il vano avendolo ispezionato più volte. Come dicevi tu è composto da una parte centrale, larga una quarantina di centimetri che si prolunga verso prua con un piccolo vano aggiuntivo. le parti laterali del fondo seguono le linee di carena e non sono sfruttabili come appoggi, a meno che non si prenda un serbatoio sagomato ad hoc. Il grosso limite del vano è l'altezza che è pari a 27 cm. Questo dato limita moltissimo la possibilità di utilizzare i serbatoi universali. Per bloccare il vecchio serbatoio utilizzai dei listelli di legno abbastanza robusti, credo 4x6 cm, posizionati trasversalmente sul serbatoio e avvitati alle due estremita al bordo su cui poggia la consolle.

Riguardo ai costi mi pare di capire che siamo ad un rapporto di uno a cinque. Con l'importo necessario per acquistare un serbatoio inox se ne comprano quasi cinque di quelli in plastica. Certamente non è la stessa cosa e inoltre un serbatoio inox sagomato per il vano ha una capienza quasi doppia.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
xruggiox
Mi piace
- 24/36
Il modello sogliola che ti è stato consigliato da qualcuno è alto solo 22 cm.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 25/36
- Ultima modifica di red1 il 20/03/15 12:32, modificato 1 volta in totale
Si, lo so. E' gemello, per dimensioni, a quello montato attualmente. Cambia per l'assenza del tappo grande d'ispezione, vero tallone d'achille del precedente.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 26/36
per la schiuma non saprei che dire.....ho seguito le indicazioni del cantiere........c'era prima io l'ho rimessa........

Non so di quanti litri ti entra in plastica certo è che quello "originale" è fatto così......non ho foto di quello nuovo, ma di quello vecchio si........
Se non eravamo così lontani, e se conoscevi qualcuno che salda i serbatoi, avrei potuto darti il mio vecchio, che io non ho fatto risaldare non perché non era possibile, ma perché qui in zona non ho trovato nessuno che lo facesse ad un prezzo umano.......volevano 350€ per saldarlo e perdeva appena da i due angoli cerchiati in rosso...........


re: Quale potrebbe essere il prezzo giusto per un serbatoio carburante inox? E quali caratteristiche costruttive dovrebbe avere?



re: Quale potrebbe essere il prezzo giusto per un serbatoio carburante inox? E quali caratteristiche costruttive dovrebbe avere?
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 27/36
Ti ringrazio tantissimo per il pensiero, ma temo che con i vapori presenti sarebbe arduo provare a saldarlo. re: Quale potrebbe essere il prezzo giusto per un serbatoio carburante inox? E quali caratteristiche costruttive dovrebbe avere?
E forse il motivo per cui ti hanno chiesto tanto è proprio legato ai rischi di deflagrazione.
Dalla forma evinco che è costruito per occupare solo la parte principale del vano sotto la consolle, senza sfruttare il piccolo vano che va verso prua, con conseguente spostamento del peso verso poppa.

Ho appena sentito il costruttore e il prezzo migliore che può fare è 350 € + iva + circa 80 € di trasporto = 507 € UT
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 28/36
Si non passa sotto verso prua.
Purtroppo sei molto lontano è quindi le possibilità di risparmiare diminuiscono........ Felice
Per il vecchio lo deve saldare uno che ha l'attrezzatura per riempirlo con un gas inerte, qualche pazzo lo fa anche riempiendolo di acqua, ma rischia di fare peggio che meglio........
Via dai è da sei mesi che sta li ad arieggiare.......... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 29/36
Bob1968 ha scritto:
Via dai è da sei mesi che sta li ad arieggiare.......... Sbellica Sbellica Sbellica


Bob, potrebbero non bastare. re: Quale potrebbe essere il prezzo giusto per un serbatoio carburante inox? E quali caratteristiche costruttive dovrebbe avere?
Dai, portalo a Dessimi che lo saldiamo insieme. Sbellica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 30/36
Ok, visto la dimensione dovrò lasciare a casa la moglie..... Sbellica Sbellica

Poi mentre te saldi io vado in gita alle sporadi.......tanto per tenermi a debita distanza........ Felice
Sailornet