Verniciatura tubolari

Sottocapo
Ispanico78 (autore)
Mi piace
- 1/12
Secondo voi esiste un prodotto indicato per la verniciatura dei tubolari?
Intendo dire se c'è qualcosa di veramente eccezionale (marca).
Ho visto qualcosa della Veneziani, ma non saprei se è il top a livello di durata e qualità
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 2/12
- Ultima modifica di peppe380 il 20/02/15 12:59, modificato 1 volta in totale
Ciao Ispanico,

Argomento stra-ultra-dibattuto... usa il tasto cerca e trovi un bel po' di esempi (cattivi) e qualcuno buono.

In linea generale è altamente sconsigliata, il colore secca i tubolari e dopo un po' la vernice si screpola. Esiste la vernice gummy paint (specifica per gomma e tubolari) e qualcuno sembrava entusiasta dei risultati (e qualcuno altro no) e poi un utente aveva usato un metodo per usare la vernice in modo evitare l'effetto screpolatura.

A mio parere la vale la regola generale: non usare la vernice, meglio ricoprire i tubolare con altro hypalon

Buon mare
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Sottocapo
Ispanico78 (autore)
Mi piace
- 3/12
Pepe i ringrazio del consiglio.
Sinceramente sono iscritto da poco è sto imparando ad utilizzare il forum.......e mi scuso se posto topic già trattati!!!
Ho usato il CERCA dopo aver postato il topic e sto leggendo i vari post Rolling Eyes Rolling Eyes
Comunuqe credo che mi affiderò al rivestimento sperando che non sia difficile farlo da me.
Ora cerco materiali (colle e hypalon)
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 4/12
In realtà esiste un prodotto, che non è propriamente una vernice. In pratica si tratta di una gomma che si da a pennello o a rullo. Costa una cinquantina di euro il barattolo da 1 chilo (o 800 grammi non ricordo) e nel catalogo la danno proprio come vernice per gommoni e mi pare si possa addirittura colorare. Prima della stagione, il mio droghiere di fiducia, mi lascerebbe fare una prova su un pezzetto di hypalon per capire, prima di comprare il costoso barattolo, come si comporta. La ditta è la conosciuta Prochima e tra i suoi prodotti trovi la Covergom mono. Guarda questi link: https://www.prochima.it/vernice-per-gommoni.html e https://www.prochima.it/pages/elastomeri%20poliuretanici.htm
Il dubbio, però, è sempre quello della resa e riuscita finale a fronte della spesa non indifferente. Come dice Peppe380, l'argomento è stato più volte trattato e alla fine il parere quasi unanime è che, col rivestimento il tessuto, se fatto con attenzione, il risultato è esteticamente migliore e molto più resistente anche come durata nel tempo. Anche il costo potrebbe essere uguale se non addirittura inferiore a quello della vernice ma non so un barattolo da 1 chilo quanta resa abbia.
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Sottocapo
Ispanico78 (autore)
Mi piace
- 5/12
Il mio RH 1000 è destinato ad uso Diving quindi da lavore e pensandoci ben, la copertura forse risulterebbe la cosa migliore dato che il tubolare verrà "maltrattato".
Anche se ho letto un post che utilizzando vernice sintetica diluita con il diluente al nitro ha dato un buon risultato.
Sto ricercando il post e non lo trovo più Evil or Very Mad Evil or Very Mad ......qui sul forum!!
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 6/12
.. Felice concordo!..il rivestimento, anche solo parziale e cioè nelle zone di maggior degrado del tessuto, è decisamente meglio della verniciatura.
..attualmente, senza gommone.
Sottocapo
Ispanico78 (autore)
Mi piace
- 8/12
Ecco la situazione dei tubolari.....datemi consigli se potete Wink Wink

Cosa mi consigliate??


re: Verniciatura tubolari

re: Verniciatura tubolari

re: Verniciatura tubolari
Sottocapo
Ispanico78 (autore)
Mi piace
- 10/12
Ok era quello che volevo sentirmi dire.......grazie Dada.
Per caso conoscete qualcuno economico in veneto?
Che materiale dovrei usare per il rivestimento?
Sailornet