Verniciatura tubolari

Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve a tutti , vi spiego il mio problema ho appena acquistato un gommone arimar 440 sul quale e stata applicata una vernice di colore bianco, solo che quest ultima ho notato che in alcuni punti ebvenuta via e in altri si sta screpolando. Nel complesso ho notato che intubolari sono in buone condizioni e non presentano segni di cedimento fra la chiglia e il tubolare.
Inoltre ho notato che in quei punti che la vernice si e distaccata sotto si presenta di un giallino.
Chiedo a voi come mi consigliate di agire per rimettere un po a nuovo il mio primo gommone.
Premessa sono uno studente universitario e non ho molta disponibilta economica.
Un saluto e un grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.
Saluti Giorgio.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 2/13
Io a questo punto rimuoverei la vecchia vernice, verificando lo stato reale dei tubolari. Una volta rimosso il bianco e fatta una bella sgrassata con decapante, ti rendi effettivamente conto della situazione.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/13
Dimenticavo....Se posti qualche foto ,darai la possibilità agli amici del forum di darti consigli più mirati.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/13
Credo che se sono stati verniciati un motivo ci sarà.....
Quoto blu, rimuovi tutta la vernice e poi decidi cosa fare in base ai veri problemi dei tubolari....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 5/13
Scusate ma a me sembra davvero un lavoro terribile quello proposto.
Giorgio dai una bella saponata al gommo.
Lo gonfi a tamburo.
Nei punti screpolati, se perde, carteggi e toppetta. Se non perde, carteggi e nuova mano di vernice.
Con pochi soldi e altrettanto ODG, questo puoi fare anche se è PVC.

ciao
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 6/13
A volte succede che ci sia qualcuno che vernicia i tubi solo per cambiare colore, magari perchè il bianco va più di moda.Non è detto che lo faccia solo per motivi tecnici o di deterioramento.Bisogna sempre verificare.Imho
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Comune di 1° Classe
vavavuma
Mi piace
- 7/13
Citazione:
Nei punti screpolati, se perde, carteggi e toppetta

Scusate, qualcuno saprebbe dirmi con che materiale si carteggiano i tubolari?
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 8/13
grazie mille blu profondo ho guardato qualche video in rete di quel prodotto penso che faro cosi intanto adesso seguo il tuo consiglio e carico qualche foto del gommone (un po bangato) dei difetti che ha.
sentite la mia idea per togliere la vecchia vernice:
pensavo di darci con l' idropulitrice... per voi e una buona idea??[img]
re: Verniciatura tubolari

re: Verniciatura tubolari

re: Verniciatura tubolari

re: Verniciatura tubolari
[/img]
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 10/13
ho pitturato circa tre anni fa un arimar con vernice sintetica e diluente nitro come suggerito da grizzly
La vernice tiene magnificamente .
Sulle screpolature incollerei del telone leggero di PVC per i camion.
Poi dipingi per uniformare il colore.
La colla deve essere bicomponente per PVC.
Viene un buon lavoro se passi poca vernice per volta, molto diluita.
Ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sailornet