Decidere se una o due batterie...come e perchè?

Tenente di Vascello
salpa505 (autore)
Mi piace
- 1/149
salve,la mia domanda è questa: su una barca di 5mt con un motore 40 4t,utilizzata prevalentemente per la pesca e con le seguenti utenze,
ecoscandaglio,GPS,tromba,luci di via e 360,luci segnapasso e pompe di sentina,ed accendisigari, facendo l'impianto elettrico da zero mi sono subito trovato difronte questa scelta....metto una batteria da 100 ah o due più piccole magari da 50 o 62?? voi che consigliate da esperti?
grazie
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 2/149
Per l'uso descritto sicuramente opterei per una sola batteria
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 3/149
Se il tuo motore può essere avviato anche con cordino una da 100
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 4/149
Anche io mi sono fatto la tua domanda, ma alla fine ho optato per due da 100; sai com'è... In mare meglio non rischiare.
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 5/149
2 da 100 AMP con 40 hp non sono troppo grandi , nel senso che non riesce a caricare bene il motore.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 6/149
Io opterei eventualmente, se per due, della capacita' suggerita dal costruttore del motore, non di piu', vedi sul libretto d'uso.
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 7/149
100 ampere per un quaranta cavalli? Un po' troppo. Se ne vuoi due opterei anche io per due suggerite dal costruttore saranno circa sessanta ampere, poi tre stacca batterie, batteria uno batteria due e parallelo.
Se ne metti due da cento e per sbaglio le lasci ataccate al momento dell' avvio arrivera' un po' troppa corrente al motorino di avviamento ed al suo rele' componenti che si usureranno prima, lo stesso accadra' con una batteria da cento ampere ma in maniera minore.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 8/149
bel quesito , dipende molto da come usi il gommone e dalla capacità che ti richiede il motore
Come ti hanno detto troppi ah ,se non fai viaggi lunghi non si ricaricano , 2 batterie piccole , ti danno la sicurezza che difficilemente vadano in panne in contemporanea , ma non devono poi essere insufficienti per avviare il motore con una sola .

ciao eros
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 9/149
Io farei così: 2 batterie con deviatore dove puoi selezionare con devio la N°1 o la N°2 oppure cllegarle in parallelo con la terza posizione. Quando esci in mare una volta usi la N°1 e una volta la N°2 in modo da mantenerle entrambi efficenti. Per l'amperaggio puoi scegliere da 60A in su vanno tuute bene. Tieni presente che con più ampere hai a disposizione in caso di avviamento difficoltoso puoi fare più tentativi di avviamento. Il motorino di avviamento anche se lo alimenti con una batteria da 400A assorbe solo la corrente che gli serve e non ha nessun problema di sovvralimentazione. Diverso invece è il discorso della tensione di alimentazione che non deve superara mai i 12V.
Ciao e buon lavoro
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 10/149
Seicuramente meglio 2...... Fai il ragionamento inverso, c'è qualche motivo per non istallarne 2?
Visto che l'impianto è da rifare l'unico "problema" sarebbe il peso ma sinceramente non mi sembra un grosso problema su una barca di 5 metri....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet