[Laguna Veneta 30/4 - 3/5 2015 - Fusina] [pag. 67]

Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 661/902
fran ha scritto:
Qualcuno conosce i limiti di velocità nella Riviera del Brenta?Più o meno dalla Conca Maranzani fino a Dolo. denghiu' Felice

Fino a Malcontenta, da Fusina, sono 7 km/h poi fino ad Oriago di Mira e Padova 11 Km/h ( ma non ci dovrebbero essere barcavelox).
Attenzione in Laguna le velocità sono sempre e solo indicate in Km/h e mai in Miglia/h o nodi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 662/902
Quindi in due-tre d'ore (più il tempo dei ponti e delle conche) si riescono a vedere quasi tutte ville, giusto?

Fino a Villa Pisani ci sono 3 conche, giusto? Moranzani, Mira e Dolo?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 663/902
fran, ti ricordi l'ultima navigata in notturna dal mazarak al campeggio? con la tua maxitorcia re: [Laguna Veneta 30/4 - 3/5 2015 - Fusina]

che dopo 2 minuti scendeva (la luce) come ............................... Sbellica

mi sto preparando una torcia che neanche la polizia c'è l'ha Laughing Laughing Laughing Laughing

questa sera la posto.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 664/902
@Fran
Esatto, se non ricordo male a Mira sono due.
A parte le chiuse ci sono altri cinque o sei ponti mobili molto bassi, il primo a Malcontenta, e possono creare qualche problema se hai il rollbar non abbattibile.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 665/902
Temo, se non ricordo male neanch'io, che non sia una questione di rollbar, almeno per certi ponti mi pare che proprio non ci si passi sotto, almeno per un paio di ponti è d'obbligo l'apertura.
Forse non ci passa neanche un tipo con la canoa. Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 666/902
Quindi l'eventuale visita alle ville del Brenta richiederebbe forse un'intera giornata. Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 667/902
Generalmente solo villa Foscari, detta Malcontenta, la più vicina al camping, richiede per una visita almeno un'ora e Villa Pisani, la più lontane ed il cui interno non è gran che, ha un bellissimo parco, con labirinto, e porta via non meno di due ore.
Oltretutto, viaggiando in gommone, sei almeno un paio di metri sotto il livello stradale, per cui non è che si veda molto transitando; infatti l'escursione abituale viene fatta sul Burchiello, che è un battello alto e con i posti a sedere sul ponte superiore...
Anche se meno poetico la puoi fare agevolmente in macchina transitando sul lato sinistro del canale all'andata e sul destro a ritorno, o all'incontrario che forse è meglio

https://www.rivieradelbrenta.biz/?ville-venete-&z=6&g=23&f=1&w=vi

https://www.battellidelbrenta.it/info/villebrenta/pisani

https://www.zainoo.com/it/guida-italia/veneto/visitare-venezia/riviera-del-brenta/1

Ti allego qualche sito per farti un'idea migliore sul da farsi
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 668/902
bene bene, intanto Voi programmate i percorsi io mi attrezzo Felice , la esperienza passata tornando dal mazarak non c'è stata tanto bellina, Razz

dopo aver visto questa torcia a led nella ferramenta € 16- e dopo averla provata mi era sembrata giusta, giusta, però costa più le pile (4 stilo C) che la torcia Rolling Eyes poi era troppo pesante. e sapevo di già che non durarebbe la carica più di 1/2 ora, quindi.
la comprai, Laughing e dopo aver parlato con un amico elettronico , abbiamo smontato una vecchia spina (accendissigari) di un navigatore non funzionante e vuolaaaa, trasforma la corrente da 12V a 6V Razz il cavo lo abbiamo collegato al interno della sede per le pile.

dopo mi sono costruito un supporto snodabile in plastica e inossidabile e fissato al parabressa con un morsetto. così mentre piloto posso muoverlo a volontà.

re: [Laguna Veneta 30/4 - 3/5 2015 - Fusina]


ecco la messa a fuoco a 5 metri un cerchio di 50 cm bianchissimo.

re: [Laguna Veneta 30/4 - 3/5 2015 - Fusina]


per chi la volesse comprare, c'è su internet già fatta con l'adattatore da 12 a 6v , è di una marca tedesca, però costa sui 48 euro.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 669/902
Penso proprio di sì.
Ma fran, prova a guardarti le gite organizzate dal Burchiello, così capisci più o meno i tempi Wink
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 670/902
Argh, mi ero persa il post di yanez!
Sailornet

Argomenti correlati