Cb...qualcuno lo usa ancora?? [pag. 3]

Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 21/34
- Ultima modifica di Giuseppone il 30/12/14 23:14, modificato 1 volta in totale
Certamente, semplicissima la procedura ma è necessaria,pena sequestro e denuncia data la potenza che anche di soli 5 Watt è un vero e proprio ricetrasmettitore.

Per avere l'autorizzazione basta rivolgersi presso l'fficio competente del ministero delle comunicazioni chiedendo specifica autorizzazione prevista dal punto 3 dell' art. 334 del codice postale.
Che prevede l'uso del baracchino in mare per scopi destinati alla sicurezza.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 22/34
Si, anche le vecchie licenze cb non sono piu' valide.
Adesso e' sufficente fare un'istanza in carta libera agli ispettorati del ministero, allegando un versamento di 12 € e una fotocopia del documento d'identita' e ti rilasciano una autorizzazione che non scade piu'.
Ogni anno bisogna pagare, entro il 31 gennaio, un versamento di 12 €.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 23/34
COME RICHIEDERE LA CONCESSIONE PER L'APPARATO CB PER IL SOCCORSO IN MARE

Comprate un apparato omologato che abbia le 3 frequenze previste all'uso per il soccorso in mare
Per le concessioni od autorizzazioni di questo tipo sono state assegnate tré frequenze: 26.915-26.925-26.935 MHz.
Si trovano canalizzate in tutti gli apparati omologati secondo le norme tecniche del DM 15/7/77. Sono i canali 30- 31 e 32.

E' meglio se ne denunciate il possesso preventivamente alle autorità di pubblica sicurezza, come prescrive l'art. 403 del codice postale.

La denuncia alle autorità delle PTT. prevista dall'ari. 403, può considerarsi assimilata nella domanda di concessione che inoltrerete. Se siete già in possesso di una concessione per il punto 8 (uso colloquiale CB) dell' art. 334 del codice postate ed utilizzerete lo stesso apparato, non occorre inoltrare denuncia di possesso.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 24/34
@Giuseppone
Ma esiste una licenza a parte per l'uso del cb in mare?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 25/34
Si ci sono gli articoli citati nel post precedente, lo so quello che stai pensando e sono d'accordo con te.....Ma siamo in Italia!!!! Crying or Very sad
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
fedex95 (autore)
Mi piace
- 26/34
È una c*****e tutta italiana dover pagare per poter comunicare via radio...follia pura[/list]
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 27/34
Noi usiamo il cb, purtroppo quando io sono entrato nel gruppo tutti avevano il cb, e nella zona di S Giulia i telef non prende tanto quindi mi sono dovuto adeguare anch'io. Per quanto riguarda la licenza una volta sapevo che andava fatta ma 4 anni fa quando ho installato il mio ho girato il mondo (carabinieri, poste, capitaneria, ecc) ma tutti mi hanno detto che non serviva più, quindi tutti noi ne siamo sprovvisti... dove sono sempre tutti quelli che devono sapere le cose???
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 28/34
Certo, danno informazioni sbagliate e poi sono i primi a sanzionarti all'occorrenza.
Qui nel link troverai tutto quello che serve per mettersi in regola, per quello che si spende è davvero il caso per evitare seccature.

https://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011488:emilia-romagna&catid=13:documenti
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 29/34
per il cb occorre l'autorizzazione del ministero delle telecomunicazioni, o come si chiama adesso, e ogni anno occorre fare il rinnovo pagando una tassa di poco più di 20 euro, attenzione perché l'autorizzazione dura un anno solare, per cui se la rinnovi a maggio scade comunque a dicembre, Obelix, per la miseria quante volte ti ho sentito per radio, ci sei quasi ogni fine settimana, a proposito, ho notato anch'io che voi barricatesi comunicate VHF sul 9, solo che però è il canale di lavoro del porto di Ravenna, e i cichetti sono frequenti....
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 30/34
Infatti il canale 9 VHF non è nemmeno destinato alle comunicazioni tra nave-nave, è destinato all'uso commerciale, per l'uso commerciale e comunicazione nave-nave potreste utilizzare il canale 8, oppure il 67 che è destinato alle comunicazioni nave-nave + operazioni portuali oppure infine il canale 77 che è espressamente destinato alle comunicazioni nave-nave.
Tutti i canali che ho nominato sono simplex, pertanto si trasmette e riceve sulla medesima frequenza.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet