Termostufe a pellets con produzione di acqua calda sanitaria, che ne pensate? [pag. 2]

Contrammiraglio
Seppiarolo (autore)
Mi piace
- 11/29
Si, penso che in ogni campo ci siano i Maestri, come quelli che dicono che per cambiare le candele devi andare in assistenza.....ma spero di non capitarci.
Uno dei principali motivi per cui mi sono orientato dal rivenditore, è la buona fama della sua assistenza, cosa da non sottovalutare.
Riccardo
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 12/29
Red1,
Non è necessario scriverlo nel manuale UTENTE.
Dovrebbe saperlo chi la installa che va montato un vaso di espansione per eliminare gli sbalzi di pressione ( di solito 24lt. ma va in base alla quantità di acqua dell'impianto)
Anche perché lo stesso dovrebbe rilasciarti il certificato di conformità e il libretto d'impianto.
A meno che uno non se la monti da solo, ma poi sono anche pifferi suoi Wink
Il mare è come la matematica....un opppinione
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 13/29
@enry.g
La mia stufa ha il vaso di espansione incorporato e comunque per l'istallazione e il collaudo ho chiamato il centro assistenza autorizzato.
E proprio perché se mi si ferma la stufa nel fine settimana, o per esempio in un periodo di vacanza come questo, sono pifferi miei, mi sono documentato e sono in grado di fare ripartire l'impianto.
Non sono per il faidate a tutti i costi, sono un UTENTE responsabile. Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Seppiarolo (autore)
Mi piace
- 14/29
Alla fine mi sono convito, sto aspettando i preventivi per i lavori, è ora che rifaccia completamente gli impianti e questo mi blocca per la spesa....da affrontare.
Speriamo almeno che una volta fatti (se possibile) la termostufa faccia il suo lavoro.

Chiedo a che già ne fa uso, se per un paio di giorni non si tolgono le ceneri, vi sono problemi o va lo stesso?
Riccardo
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 15/29
Per quella che è la mia esperienza, almeno la vaschetta di ghisa del bruciatore va pulita ogni giorno. In cassetto sottostante può essere svuotato anche settimanalmente. Poi tutto dipende da quante ore al giorno rimane accesa la stufa.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Seppiarolo (autore)
Mi piace
- 16/29
Riprendo il topic in quanto ormai siamo prossimi all'accensione delle stufe....
Alla fine ho acquistato una termostufa pellets con produzione di acs ed un piccolo optional che consiste nella ventola frontale per immettere aria calda nel locale dove è ubicata.

La potenza è di 29000kw con serbatoi interno del pellet di 23kg.

Ho avuto modo di accenderla la sera e sono più che soddisfatto del risultato, ora vediamo come mi troverò con i consumi rispetto allo scorso anno con il metano.
Riccardo
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 17/29
Seppiarolo ha scritto:
La potenza è di 29000kw

'Appppperò! UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Seppiarolo (autore)
Mi piace
- 18/29
fran ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
La potenza è di 29000kw

'Appppperò! UT


Ho scritto qualche bestialità?!
Riccardo
Sailornet