Brutto rumore yamaha f 225 v6 [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 31/87
mi sa che in ogni caso hai esaurito il serbatoio di ottimismo mio e di sardomar....
resta da capire cosa é successo dal meccanico...
se l'hai lasciato funzionante mi sembra alquanto strano che dopo un semplice cambio cavi e candele succeda il patatrac...
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 32/87
Scusami ma riportarlo in officina e fare una diagnosi no!!!!!!
Potrebbe essere di tutto nel sentirlo da un video....
Farlo vedere da un professionista e l unica cosa che ti potrà dire con esattezza di cosa si tratta
Buona fortuna
Io eviterei altre accensioni
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 33/87
Tienilo spento finché non individui il problema !
Capitano di Fregata
mfonti
1 Mi piace
- 34/87
Brutto rumore. Mi fa strano che sia il piede, dal filmato sa più di monoblocco. Ma qui un pò ci si perde, si potrebbe andare da una valvola puntata ad una bronzina che sta cedendo.
Di sicuro utilizzarlo peggiora la situazione, che magari prima che si sfondi tutto può essere risolta con una spesa accettabile.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 35/87
Vai da un meccanico e vedi se il problema e esterno al blocco motore ! Ne dubito !

Poi prima di fare danni colossali , fai smontare il blocco motore e vedi quale problema sorge !

Di sicuro qualcosa c'è , di sicuro ti consiglio di non usarlo !
Guardiamarina
luca83
Mi piace
- 36/87
Riaccenderlo prima di aver capito cosa è realmente successo è da pazzi secondo me...
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 37/87
Ma sei sicuro che in folle non faccia alcun rumore? Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/87
Sicuramente lo fa ma è meno percettibile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 39/87
Cool Da tutto le notizie narrate necessita subito controllare bene quel piede! In acqua non è facile capire se il rumore è del piede o del motore. Hai per caso avvertito vibrazioni allo scafo in navigazione? Prima prova è quella di ispezionare l'olio del piede e se trovi residui metallici intervenire subito anche se sarebbe poi tardi perchè qualche bel dannetto è gia fatto (nel caso bisogna aprire e ispezionare tutta la scatola cambio) augurandoti che magari sia solo un cuscinetto. Altrimenti bisogna ricercare nel gruppo termico. Però Tu sostieni che in folle rumori non se ne avvertono, dunque se il motore avesse avuto lesioni di bronzina/biella avrebbe fatto comunque rumore anche al minimo. Se tanto mi dà tanto il piede di quel motore ha qualcosa, e come già suggerito sbrigati a riparare il riparabile altrimenti la frittata potrebbe diventare veramente salata Ciao e tienici informati.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pilummone (autore)
Mi piace
- 40/87
Ragazzi grazie a tutti per l'interessamento, di nuovo. Sicuramente il motore resterà fermo in questo periodo, finché non lo vede il mio meccanico di fiducia. La nota di amarezza é data dal fatto che io ho consegnato quel motore senza strani rumori. Per risppndere a tutti: lo scafo non vibra, le prestazioni motore sembrano inalterate e al minimo non fa nessun brutto rumore, anche senza calandra. Dico, e chiedo ai più esperti: é possibile che a causa dell'errato registro dei leveraggi della marcia, non si innesti bene il meccanismo di marcia avanti?
Comunque dopo le feste dovrebbe venire a sentirlo il mio meccanico, vi terrò informati...
Sailornet