S.o.s. riparazione perdita + Valvole!!!

2° Capo
dadivi (autore)
Mi piace
- 1/16
- Ultima modifica di dadivi il 15/12/14 12:27, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti......avrei bisogno dei vostri preziosi consigli. Mi sono deciso a fare un po' di manutenzione al mio "vecchio" ma sempre affidabilissimo gommo!
S.o.s. riparazione perdita + Valvole!!!


Armato di spruzzino e acqua saponata mi sono messo alla ricerca di una perdita che una volta a settimana mi costringeva a rigonfiare il gommo...e ho trovato una perdita in corrispondenza di una "cucitura"....o meglio ad un incrocio di cuciture...come da foto
S.o.s. riparazione perdita + Valvole!!!


Phon alla mano ho scollato le parti interessate.....trovando questa situazione

S.o.s. riparazione perdita + Valvole!!!


A questo punto....la mia idea era quella di ripulire il tutto dalla vecchia colla e rincollare........ma come rimuovo bene tutti i vecchi residui? Carta vetra....prodotti specifici...cosa????
grazie a tuttiii.....e buone feste
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/16
Sgrassa le superfici e poi rimuovi la colla con cartavetrata mooooolto fina stando attendo a non uscire dai bordi (come quando disegnavi all'asilo
Felice) poi inizi la procedura di incollaggio..... Wink

Certo che hai scelto il periodo peggiore per eseguire un incollaggio...... Occhio alle temperature che non devono scendere sotto ai 18° per tutto il tempo di asciugatura e attenzione anche all'umidità......

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 3/16
Io so che la carta vetrata deve essere abbastanza grossa
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/16
La carta in un incollaggio "normale" serve solo per rimuovere una leggera "patina" dalle superfici e per irruvidirle al fine di migliorare l'adesione con la colla..... Grossa o fina in realtà non cambia molto..... Nel caso specifico con una carta fina riesce ad essere più preciso nel pulire vicino ai lembi che rimarranno a vista....... Wink

imho
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 5/16
Prima di carteggiare, schermati con il nastro da carrozzeria le parti a vista, per evitare di graffiarle. Tale lavoro ti tornerà utile anche per evitare sbavature nell'incollaggio.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
2° Capo
dadivi (autore)
Mi piace
- 6/16
Dada che ihtendi x sgrassare?
cmq grazie a tutti......ottima idea del nastro, non ci avevo oroprio pensato..,..
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 8/16
Quoto Dada. L'importante è che tu tolga la colla e che sgrassi bene. Come riferimento per sgrassare e stendere la colla, usa il nastro da carrozziere, ma mi raccomando, toglilo prima di unire le superfici. Attenzione che se sbavi con la colla, ti resta tutto macchiato.
2° Capo
dadivi (autore)
Mi piace
- 9/16
Tra qualche giorno ci provo,,.,.speriamo bene
Sailornet