[Salvagente anulare] Sostituzione nastro riflettente

Utente allontanato
Pablito_ (autore)
Mi piace
- 1/12
Navigo, come prescritto, con il salvagente anulare esposto e pronto all'uso. Sole ed agenti atmosferici mi costringono a sostituire ogni anno il nastro riflettente grigio.
Ho adoperato fino ad oggi il "nastro americano" telato, di elevata resistenza meccanica ma di altrettanta rapida deperibilità.

[Salvagente anulare] Sostituzione nastro riflettente


[Salvagente anulare] Sostituzione nastro riflettente


Poichè l'unica funzione del nastro è quella di aumentare la visibilità, preferirei sostituire il nastro americano con qualcosa che resista meglio e duri più a lungo.

Qualche consiglio?

Grazie

Cià

P.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/12
La mia opinione è che quel salvagente non è più a norma in quanto non più conforme essendo stato modificato lo stato originale e che quindi va sostituito
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 3/12
Io credo che le fasce con il nastro americano non sia a norma, ( potrei sbagliarmi e nel caso vi prego di informarmi ) se la memoria non mi inganna ci vogliono le fasce prescritte notevolmente diverse.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 5/12
certamente cosi' non e' a norma; in un negozio dei lidi ferraresi vendevano come ricambio i 4 pezzi riflettenti (stampigliati omologati) come ricambio, costavano pero' almeno 10 euro 3/4 anni addietro......
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 6/12
- Ultima modifica di red1 il 24/11/14 13:17, modificato 1 volta in totale
Soluzione più economica potrebbe essere il nastro rifrangente bianco utilizzato sui camion.
Lo trovi in vendita, a metro, dai rivenditori di ricambi per veicoli commerciali.
E' della 3M ed ha un adesivo molto tenace.

re: [Salvagente anulare] Sostituzione nastro riflettente
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 7/12
Se non vi è scritta sopra l'omologazione essendo fermato e successivo controllo qualche "marines" potrebbe appigliarvisi.....Comprendo che è un'ipotesi remota ma possibile!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 8/12
Prenditi i 4 riflettenti specifici per l'uso che devi fare, tra l'altro sono eterni, i miei sono esposti al sole e alla salsedine da 15 anni UT
Il nastro americano può servire solo (forse) a confondere le idee da molto lontano a chi dovrebbe controllarti.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 9/12
io ho cambiato i riflettenti con quelli a norma...
kit 4 nastri adesivi 12,50 euro
UT
al momento di pagare ero mooooolto titubante perchè l'anulare nuovo veniva 30 euro... Confused
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 10/12
Pellicola riflettente omologata RINA D/4685/1 per un salvagente anulare spendi circa 10 euro e sei a posto.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet