[go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche [pag. 4]

Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 31/61
@Yatar a proposito di fiscalità, non sò cosa sia cambiato da allora, ma rispetto alla ""penisola", come gli isolani chiamavano la Spagna, le cose erano molto diverse.
La prima cosa che bisognava fare, volendo stabilirsi e iniziare un'attivita era dotarsi del "NIF", ovvero, numero de identification fiscal.
Questo tesserino, che niente piu meno null'altro era che l'equivalente del nostro codice fiscale.
Solo che loro lo usavano, ecco come:
Doveva essere mostrato e letto da un pos ogni volta che si procedeva ad un'operazione di compravendita,qualsiasi, anche la spesa al supermercato, in quel modo si pagavano tutti un po di tasse.
Altro esempio: ... se un'esercente di un pubblico esercizio, non pagava l'affitto o fatture di un forniture, questo poteva, dopo dei solleciti, avvisare le autorità che in caso di non risoluzione della controversia ti chiudevano materialmente l'attività, evitando maggiori danni per i creditori...
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 32/61
Ps a Fuerteventura c'era dislocata la legione straniera "Valenzuela".
A Puerto del Rosario, capitale dell'isola vi era un'enorme quartiere dove vivevano i legionari con le loro famiglie.
Furono trasferiti a Ceuta e Melilla, possedimenti spagnoli, in territorio marocchino, porta dell'africa sull'europa,per contrastare i primi fenomeni di immigrazione clandestina.
Si dice che i legionari spagnoli siano parecchio peggio dei francesi...
Io personalmenti li ho visti varie volte sotto il sole cocente, nelle pietraie interne dell'isola, in marcia per addestramento con zaini enormi, visi dipinti di nero, armati fino hai denti, in fila indiana ed in silenzio.
Ne ho conosciuto piu di uno.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 33/61
sacs - 475 ha scritto:
Allora questa giornata costava 25 pts a testa.

330 lire, al cambio dell'epoca: la peseta andava sulle 13-14 lire. Mancano uno o due 0 alla cuenta????

In ogni caso erano altri tempi per quanto riguarda i costi Ricordo che nel 2004 o 2005 a Rodi mangiavamo e bevevamo in 2 in spiaggia + ombrellone a 18€ (di cui 4 per i caffè "espresso" fatti con le macchinette da ufficio)

Ma è anche vero che in Italia mangiavo in con 25.000 Lire, arrivato l'euro con 25 €

A proposito di Legione: quando andai a Minorca la Spagna aveva un governo socialista. Mi colpì il paragone con la Guardia Civil che aveva il fascio littorio (loro simbolo istituzionale) sulle auto
Ma notai che erano abbastanza operativi: una volta li vidi a fare tranquillamente la posta (sembrava una siesta) aspettando sotto casa di un Inglese lì residente che doveva aver esagerato un po' (a quanto capii essendomi fermato a pochi metri per un'informazione stradale)

A Maiorca Nord invece, nostantante la lottizzazione dove eravamo fosse piena di ragazzotti anglosassoni ubriachi, zingari ben vestiti che approcciavano le inglesi per fregargli portafoglio e cellulare, nonche area di spaccio quasi a cielo aperto, li vedevo girare parecchio, ma non ho mai visto fermi o controlli
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 34/61
pardon.... Embarassed Embarassed Embarassed
mi cospargo il capo di cenere...mi sembra fosse 1000 pts,all'epoca ricordo che facevo il calcolo e dicevo, ma questa cosa cosa costa solo 13'000£? devo aver fatto confusione...
Per ciò che riguarda la guardia civil, hanno come simbolo una daga che si incrocia con un fascio,sulla portiera dell'auto,all'epoca avevano i patrol della nissan, sono l'equivalente dei nostri Cc, sopranomminati" los pequegnos" , mentre quelli operativi, grossi e tatuati, anfibi e faccia da cattivi in tuta blu sono della policia national.
I legionari sono mercenari, fanno parte dell'esercito.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 35/61
sacs - 475 ha scritto:
......................
I legionari sono mercenari, fanno parte dell'esercito.


re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche

Da giovane giovane andavo ogni anno per uno o due mesi in Spagna, mio padre ha lavorato la per molti anni. Mi è capitato di avere un "moroso" , spagnolo e ex legionario, però ero trooooooppo giovane, e lui era un signore .... Era bello e .... probabilmente pericoloso
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche

Fine amarcord
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 36/61
La capitana ha scritto:
Era bello e .... probabilmente pericoloso
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche

Fine amarcord
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche

Bello e impossibileeee

Comunque, tranqui che qui ci sono più dorsi di tartarughe che pance Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 37/61
Yatar1963 ha scritto:
La capitana ha scritto:
Era bello e .... probabilmente pericoloso
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche

Fine amarcord
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche

Bello e impossibileeee
Comunque, tranqui che qui ci sono più dorsi di tartarughe che pance Sbellica Sbellica


re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche

Allora dormo fra due guanciali, aspetto i dorsi di tartaruga
re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 38/61
A volte uno dei problemi è la noia

@Sacs: alla fine cosa ti ha spinto ad andartene?
Senza violare la tua privacy, ma...: nuove opportunità, nostaglia, noia, difficoltà d'inserimento in un ambito straniero?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 39/61
seguo anche io con interesse il proseguimento del racconto...
Lupino
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 40/61
..tartarughe rovesciate... re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche
Dunque, dopo l'avviamento dell'attività all'ingrosso di commercio di abbigliamento made in Italy, con un magazzino dove si venivano a rifornire i negozi dell'isola, conobbi il tipo di cui vi accennavo prima, quello del pub di mezzanotte...
Mi disse: "ma quante magliette devi vendere per guadagnare 1.000 pts?"
Mi fece notare, che sull'isola che non esistevano automobili usate...anzi, esistevano solo quelle dei Renta a car, dalle utilitarie alle cabrio tipo renault 19 e qualche Suzuky samurai o Jeep renegade, ma gli isolani residenti non volevano assolutamente comperare auto passate in dozzine e dozzine di mani causa turisti che le usavano senza riguardo, sulla sabbia etc.
Fossi stato figlio di un concessionario in Italia sarei stato la fortuna di mio padre, nel vuotargli il piazzale.
Ma Ho un passato da venditore Mercedes Benz e l'esperienza non mi mancava.
Un giorno facemmo un giro in alcune officine e concessionarie automobilistiche di Puerto del Rosario chiedendo di visionare macchine usate, le risposte furono differenti, ma nessuno disponeva di autovetture usate, senza parlare di marche o modelli, semplicemente non ne avevano, uno disse :"forse ne ritiro una la prossima settimana..."
Mi sembrava impossibile ma era così, quindi feci questa prova...
Quando mi trasferii a Fuerte lo feci con la mia vettura di allora, una MB 200, misi all'interno del lunotto posteriore un cartello con scritto "me venden"
ed il numero di telefono, mi chiamarono in tanti e dopo aver verificato con l'agenzia della dogana come proceder, feci fare una traduzione giurata del libretto, radiazione per esportazione dall'Italia e nuova immatricolazione alle canarie.
Cominciò cosi l'altra attività, che all'inizio fu svolta venendo materialmente in Italia ad aquistare automobili quasi su ordinazione, nel senso che uno chiedeva un BMW 530, l'altro voleva un pulmino sette posti per andare a prendere i turisti in areoporto etc. Cosi in tre venivamo in Italia, cercavamo e comperavamo auto, che qui non avevano piu mercato, figuratevi che i vecchi MB 220, 250 quelli con i fanali in piedi, erano richiestissimi, in Italia li compravano i Marocchini, alle canarie, ne ho venduto uno all'equivalente di 9 milioni di Lire, avendolo pagato uno. Si affrontava un viaggio di andata e ritorno con costi alti, e questo era il motivo per cui nessuno faceva questo businnes, andata in aereo e ritorno in auto con traversata in nave da Cadige. pensammo allora di comperare una bisarca per il trasporto delle auto, ne trovammo una usata da 5 posti auto a Milano.
Affittammo quindi un locale commerciale nella capitale con 5 vetrine, un po di specchi alle pareti, due scrivanie, telefono qualche pianta negli angoli ed incominciammo a trasportare le prime auto, MB 190, Volvo, Bmw le piu richieste. Naturalmente contattammo un'elettrauto-meccanico ed un carrozziere per le riparazioni, cominciando a lavorare ci capitò anche di dover ritirare qualche utilitaria, che una volta ricondizionata veniva reimmessa sul mercato e venduta a persone che venivano a lavorare negli hotel o strutture e necessitavano di un mezzo di trasporto, per loro era conveniente comprare per poco una Opel corsa o una Seat marbella, piuttosto che portarsela dalla "Penisola" e noi le facevamo fuori, intanto conobbi la ragazza che mi accompagnò per questi anni in questa esperienza. occhioni Kiss Wink
Sailornet