[go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 21/61
daaaiii continnuuuuaaaaa

re: [go out] Ipotesi di soluzione alle recenti manovre economiche
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 22/61
C'era già mia madre che leggeva i fotoromanzi a puntate.........
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di divisione
gosbma
1 Mi piace
- 23/61
Bah, con tutti i problemi che possiamo avere francamente non vedo Eldorado in giro ..... almeno per noi comuni mortali
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 24/61
...scusate, allora in uno scatolone di un metro cubo ci stà una valanga di roba estiva, cominciai comprando cio che rimaneva dei saldi nei negozi, non c'era l'assortimeno delle taglie e dei colori, ma le cose erano belle e di marca, poi visitai alcune aziende di Prato e dintorni dove assortii un campionario a mio gusto e gia che che in quel periodo a milano c'era il macef (fiera di Milano con un sacco di cose) comperai anche della bigiotteria che all'epoca andava alla grande...ricordate gli orecchini con i delfini, code di balena, presi anche degli oggetti per la persona di origine berbera...
il mio intento era di far visionare questa sorta di campionario ai negozi presenti sull'isola, specialmente quelli presenti negli hotel e nei reesidence, per verificare se riscontrassero il loro interesse e non vi dico...così fù.
Tutti mi offrivano soldi per lasciare subito tutto li, naturalmente dovendo far vedere la merce a negozi sparsi su tutta l'isola non accettai e promisi di tornare con piu cose. Alla fine questi articoli furono venduti, per non fare un torto a nessuno, hai ragazzi e alle ragazze dell'animazione del residence dove alloggiavo, che contenti come una pasqua mi vuotarono le valigie facendomi guadagnare.
Un giorno conobbi un ragazzo romano, mi raccontò che sua moglie tutti gli anni voleva venire a Fuerte, e che la cosa non gli spiaceva, ma che avrebbe voluto creare qual'cosa che gli permetteva di venire per fare affari e giustificare così i costi del viaggio che allora non erano proprio economico. Di professione questo signore di nome Claudio faceva l'importatore di perle dal giappone, e piano piano decise di aprire un negozio...
Fuerteventura..., che non vuol dire forte-avventura, ma forte-vento, fu l'idea geniale, cominciò a vedersi lungo i km di spiaggia una specie di kart, trainato da un'aquilone, la direzione era data da dei pedali azionati dai piedi...comparve qualche giorno dopo uno striscione attaccato dietro all'aquilone con scritto "Via col vento" era il nome del primo negozio di aquiloni presente sull'isola.
Forse li naque il kyte-surf.
C'e n'erano di tutti i prezzi dalle 10 alle 150 pts dei modelli in carbonio, arrivavano dalla Cina, in uno scatolone c'e ne stavano centinaia, e bastavano una volta montati ad arredare un negozio... i bambini giocavano sulla spiaggia e incominciarono i primi tornei...dopo il primo negozio ne arrivarono altri...Una commessa che conoscesse le lingue, e via...
Un' altra persona che conobbi durante la mia permananza, aveva notato che tutti questi residence, a volte piramidali, con balconi in muratura, perche le ringhiere al mare come sapete arrugginiscono, notava che i clienti dovevano stendere gli asciugamani usati al mare sui muretti dei balconi...e dopo una breve indagine comperò un container di stendini da parete,comunissimi per noi e li vendette agli hotel che con due tasselli li applicarono hai balconi...triplicando...
Altro ragazzo, italiano, titolare di un pub all'interno di un residence di 1000 posti, si chiamava "pub de medianoche" apriva a mezzanotte e chiudeva alle 04.00. l'ultimo posto ad aprire e l' ultimo a chiudere. Ci finivano tutti quelli che volevano bere l'utimo "chiupito", chi l'ultima birra, chi magari un toas...t per asciugare l'alcool.
Anche qui c'è da dire che lui era andato in pensione con quelle baby pensioni di 18 anni 6 mesi ed un giorno Nasty scusate ma quando c'e vò... 42 anni ed un'assegno regolare, ma c'e anche da considerare, visto con i miei occhi, che le persone in vacanza, sono in vacanza, e se possono spendono anche di piu di ciò che hanno a disposizone, non come a casa dove si tira la cinghia per poi spenderli in vacanza,vero?
Ogni giorno aerei che vanno e vengono, tu stai fermo ed il mondo gira, questa è la percezione che si ha quando si vive in un posto di vacanza. Noi facciamo le vacanze tutti insieme ad agosto gli stranieri a Fuerte ci sono, o c'erano tutto l'anno, solo novembre e febbraio erano mesi tranquilli...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 25/61
Per dare una logica al titolo del topic, prendo spunto dal tipo che nel 1990 a 42 anni era in pensione: oggi ne ha 66 e, per effetto della "perequazione delle pensioni" probabilmente percepisce (al netto) poco meno di me che lavoro.

Nel frattempo, io, che sono fortunato, dovrò lavorare "solo" fino a 66 anni e mezzo, con 46 anni e 1/2 di contributi.
Percepirtò il TFR a rate tra i 68 e i 70 anni: impensabile usarlo per costruirmi una rendita o una pensione integrativa anche solo per 10-15 anni

Nè posso sperare oggi che un domani la politica monetaria sull'Euro venga reinterpretata in chiave Europea e non nella logica del più forte.

Alcuni segnali oggi mi fanno concretamente pensare che possa essere plausibile e probabile che, nel tempo, le casse di previdenza principali vengano privatizzate.
Conseguentemente per stare in piedi e guadagnarci dovranno fare un ragionamento: io quest'anno ho incassato 100.000, la tua pensione è 100, l'altra è 80, ecc, ma a me non frega nulla.
Poichè i 100.000 sono solo il 70% del necessario, quest'anno pagheremo a tutti il solo 70% del dovuto....

Ci si arriverà gradatamente, ma non tanto in là nel tempo: il 2030 non è così lontano
E di questo non solo devo tener conto, ma devo anche pensare che un domani, avanti con gli anni, devo vivere in un luogo che comunque sia in grado di fornirmi almeno un'assistenza medica decente, conscio che rientrando in Italia al massimo rischierei di sopravvivere

Anche se oggi, ammetto, non saprei stare con le mani in mano e poi un po' di sano businness aiuta anche a socializzare più in fretta
Ma anche in questo caso: lasci un Italia con un fisco e una burocrazia "sabaudo-borbonica" e passi ad una "borbonica DOC"???? Anche se qualche idea l'avrei, questa cosa non mi ispira...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
sacs - 475
3 Mi piace
- 26/61
@Yatar1963, ciao.
Ho cercato di raccontare, solo in parte, sinteticamente, ciò che fu la mia esperienza alle Canarie, come da te accennato inizialmente.
Devo dire che sono sempre in linea con i pensieri da te espressi e non solo in questo topic.
Come ben sai sono oramai anni che si dice che l' inps non ce la farà, e che una generazione, o più, ne pagherà il conto, ciò è dovuto anche al fatto che si sono regalati anni di contributi,(mai versati), anche a gente tipo quello dei 18 anni sei mesi ed un gg.
E chissà a quanti altri piu tutto il resto, maxi pensioni, maxi reversibilità vitalizi etc.
Poi, personalmente, se dovessi scegliere tra le due, la sabaudo-borbonica o la borbonica doc io sceglierei la seconda..oggi.

Cià
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 27/61
Poi a me personalmente c'è anche un fatto che scoraggia moltissimo. Si chiedono ogni giorno sacrifici a noi poveri mortali e a qualcuno quei sacrifici pesano tantissimo sul bilancio familiare al punto di rendere gravosa la propria esistenza. Però non si fa nulla per "riequilibrare" non voglio dire sanare, quelle ingiustizie createsi con anni di malgoverno in cui chi "saliva" pensava solo ai propri interessi, ai propri privilegi senza pensare, o meglio senza preoccuparsi, che un giorno tutte queste cose qualcuno le avrebbe pagate. Anzi sono sempre più agguerriti nel difendere le proprie posizioni, le proprie entrate a cercare il modo di poter restare sulla cosiddetta "poltrona" il più tempo possibile e qualora, per disgrazia, si riuscisse a farli scendere, a crearsene una nuova inventandosi nuovi incarichi. Evil or Very Mad
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 28/61
sacs - 475 ha scritto:
@Yatar1963, ciao.
Ho cercato di raccontare, solo in parte, sinteticamente, ciò che fu la mia esperienza alle Canarie, come da te accennato inizialmente.


Cià

Ottimo report, aspetto il resto!
Anzi, devo confessare che gli ambienti semi selvaggi e semi desertici mi hanno sempre affascinato
Ma saranno anche compatibili con la quotidianita?
Anche perché oggi il solito "italico pessimismo previdenziale" comincia a trovare logica vista la cantierizzazione di progetti piu concreti.

Ps: tra le varie norme economiche si prevede di portare l'IVA al 25, 5% entro il 2018
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 29/61
sacs - 475 ha scritto:

Poi, personalmente, se dovessi scegliere tra le due, la sabaudo-borbonica o la borbonica doc io sceglierei la seconda..oggi.

Dimenticavo: quindi ritieni la burocrazia spagnola più semplice?
Da quello che ho letto in giro mi sembra di aver capito faccia spesso a gara con la nostra quanto a cavillosità ed (in)efficienza
Questo in un'ottica di apertura di possibile attività
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 30/61
Ciao a tutti ed in particolare all'amico Yatar1963.
Nel succedersi di pensieri da esporre, cercando di tenere un filo, e non essendo uno scrittore, cercherò in qualche modo di rendere comprensibile cio che voglio raccontare...
...nel frattempo il mio amico, ex animatore..., si, perche nel frattempo avendo imparato lo spagnolo, il tedesco ed essendo gia a conoscenza di francese ed inglese, cosa indispensabile per poter svolgere un'attività in un posto turistico , e se le lingue non le si direttamente bisognerà attrezzarvi con chi le conosce...
Aveva messo su un'attivita in proprio...ed ora vi racconto...una cosa che alla maggior parte di noi piacerebbe fare tutto l'anno e magari anche pagando...appunto... come facevano i turisti.
Uscita in barca, battuta di pesca.
Come Vi dicevo, atlantico pescosissimo, appuntamento al molo per uscita con un gozzo di circa 9 mt.
...adesso cercate di immaginare...
Si lasciava la banchina del porticciolo, alle 9.00 e dopo 1\2 ora di navigazione raggiungevamo una caletta dalla quale si arriva solo dal mare, e li sbarcati due collaboratori che avevano il compito di recuperare legna e fare brace in una vecchia vasca da bagno di ghisa adagiata sotto ad una roccia in un'angolo di una meravigliosa spiaggia deserta.
Sui lati di questa vecchia vasca era stata adagiata una rete metallica curva.
Ripreso il largo, con l'aiuto dell'eco, raggiunto lo spot, ed individuato il branco, fuori le canne, fornite dall'organizzazione e via di tonnetti! Foto.
Si procede subito ad un cernita tra quelli che saranno tenuti e quelli che verranno subito rimessi in libertà.
Tornati quindi alla spiaggia, gli addetti puliscono i tonni a riva, poi verranno fatti a fette o tranci ed adagiati sulla rete della vasca da bagno riciclata per essere cotti alla brace.
Vino bianco fresco in abbondanza.
Allora questa giornata costava 25 pts a testa.
Sailornet