Rollbar con tubi polietilene [pag. 5]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 41/55
Avete mai pensato di fare le scarpe con il cartone pressato?
Beh, si, in effetti qualcuno purtroppo ci ha già pensato. Mad


Avete mai pensato di fare il telaio di un'automobile di legno?
Beh, si, in effetti qualcuno ci ha già pensato. UT


Avete mai pensato di montare su una smerigliatrice angolare un foglio di carta al posto del disco in carborundum per tagliare l'acciaio?
Beh, si, in effetti qualcuno ci ha già pensato. Embarassed




E allora, perchè mai non dovrebbe funzionare un roll-bar di polietilene? Rolling Eyes

E, di conseguenza, perchè mai continuano tutti a farli di acciaio inox? Book
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 42/55
fran ha scritto:

E, di conseguenza, perchè mai continuano tutti a farli di acciaio inox? Book


...perchè non pensano... Felice Vuoi vedere che pensando...pensando, facciamo la scoperta del secolo? Chi pensa, ricerca...o no, Prof? Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 43/55
@Dada77
Ti segnalo questo link che potrebbe interessarti : https://www.oppo.it/materiali/tubi_raccordi/pe_raccordi_saldare_100.html
Credo che i raccordi a saldare, naturalmente prendendone prima visione, potrebbero essere più robusti, ma purtroppo è necessaria una saldatrice specifica.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Guardiamarina
Djemi
Mi piace
- 44/55
Ciao Dada,
anche io sto affrontando lo stesso problema: RollBar leggero e resistente.
Dopo molti test ho capito che il materiale giusto per realizzarlo è l'alluminio....

Questa estate ho realizzato un porta bandiera con un tubo di alluminio satinato da 22, leggerissimo e bellissimo, e mi sono accorto che non ha problemi a stare in mare, non si ossida e non "fiorisce", probabilemnte la satinatura lo rende resistente alle intemperie.

E' assolutamente leggero e resistente, ovviamente va usato solo per sostenere le luci e non per altro...

Comunque lascia stare la saldatura, l'alluminio si scurisce, saldare su quegli spessori è difficile, ci vuole manualità e il risultato non è all'altezza....
La soluzione che sto usando e che funziona a meraviglia è la piegatrice.... La trovi a poche decine di euro online e funziona egregiamente fino a tubi da 25mm.

Secondo me per la tua misura il tubo da 25 è quello giusto.

Fammi sapere cosa ne pensi,
Emiliano.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 45/55
Hiding
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
roy151
1 Mi piace
- 47/55
Hanno fatto anche il telaio di una macchina completamente in canapa e non ultimamente ma parecchi decenni fa.... Ma ovviamente la procedura per ottenerla era più complessa che fare semplici nodi ai filamenti..
Perché secondo me non può funzionare così come è stato progettato?? perché quel materiale lo vendo... la sezione è piccola anche se le saldature tengono, ma non ha resistenza. a meno che non si intervenga con strutture di supporto. che a questo punto aumenterebbero il peso.. perché le onde quando battono creano torsioni su tutte le strutture ...perché quando ci si muove sul gommone si deve essere comodi.. per carità ognuno è libero ( e ben venga ) di fare ciò che crede. E sarò il primo a fare i complimenti se mi sono sbagliato..
ma questo Topic se non erro è stato aperto anche per avere qualche opinione in proposito...
In ogni caso. per mia natura ,sono sempre convinto che le idee debbano essere portate avanti fino a quando è impossibile continuare. .. ed è per questo che continuerò a seguire questo lavoro ....Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 48/55
roy151 ha scritto:
sono sempre convinto che le idee debbano essere portate avanti fino a quando è impossibile continuare. .. ed è per questo che continuerò a seguire questo lavoro ....Roy


Thumb Up Thumb Up Thumb Up

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 49/55
@fran
Io ci provo, sinceramente non vedo grosse controindicazioni nell'utilizzo del polietilene, in acciaio non posso metterlo per problemi di peso, ormai ho iniziato e lo finisco il materiale lo avevo già in magazzino quindi alla fine spenderò una decina di euro..... In caso buttarlo non sarà un problema.... Wink

@red
Grazie per il link, credo che i tubi che sto utilizzando siano proprio quelli, domani verifico se sono PE100, ovviamente li sto saldando con la piastra adeguata..... Wink

@djemi
L'alternativa è sicuramente l'alluminio ma senza saldature la vedo difficile da realizzare una struttura "accettabile" .... Wink

@Roy
Il pezzo più lungo è 90 cm e non flette molto, l'idea è quella di accoppiarlo ad un altro tubolare e unire con delle "piastre" in acciaio o alluminio in modo da irrigidire la struttura...... Se non funziona cerco un'altro sistema e, se anche questo non dovesse funzionare butto tutto e giro pagina..... Wink

@ Max
Grazie per il tifo..... Wink

Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
alexg43
Mi piace
- 50/55
secondo me Dada alla fine farà un lavorone coi fiocchi..... ormai ci ha abituato a cose spettacolari Super
dai che se ti viene me lo faccio anche io Cool
Sailornet