Rollbar con tubi polietilene [pag. 4]

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 31/55
Li ho presi tutti in considerazione ma il mio problema è il peso...... Su un gommone di 4,30 metri (già parecchio appoppato per 100 e passa kg di motore) non riesco a mettere in rollbar "ordinario", da qui la necessità di "inventarmi" qualcosa di leggero....... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 32/55
ho visto strutture in alluminio molto resistenti e molto leggere. ma a riguardo non saprei darti informazioni precise. sicuramente un bel tubolare in alluminio da 3 *4 pollici satinato sarebbe una figata.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 33/55
ma scusa , non avevi aperto tu una discussione proprio sui tubolari in alluminio? come era andata?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 34/55
Il problema (per me) sono le saldature...... Comunque quello dell'alluminio non è un progetto dimenticato, mi sto attrezzando per fare una prova..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 35/55
roy151 ha scritto:
prima o poi ci si deve attaccare per sorreggersi , se c'è non possiamo fare finta di niente e fare acrobazie per non urtarlo


Esatto!!! Avevo anche io lo stesso problema con le plancette, sempre con la paura che qualcuno si tuffasse o mettesse il piede nel punto di maggiore sbalzo. Insomma sempre con il terrore che potessero rompersi. Ho quasi terminato il lavoro di "rafforzamento" con la vetroresina, ed annullato lo sbalzo con una barretta che sto facendo saldare sulle staffe in acciaio, forse me la consegnano giovedi e se domenica è bel tempo, potrei ri-testarle da subito...con i tuffi! Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 36/55
Dada77 ha scritto:
roy151 ha scritto:
.........per il resto materiali idonei ce ne sono anche a costo basso.........


Tipo? Rolling Eyes

@roy
Ogni intervento è ben accetto...... Altrimenti me lo tenevo per me....... Wink


So che sarebbe un lavorone ma irrigidire quei tubi con 2-3 giri di lana e resina?
Stuccatina, carteggiata e verniciata.
Il peso non cambierebbe di molto, ma la struttura sicuramente sarà migliore. Wink

Ps. lascia perdere il Castolin per l'alluminio, fonde prima l'alluminio e non attacca.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Sottotenente di Vascello
jaks
Mi piace
- 37/55
A parte la resistenza, esteticamente mi sembra un po' esile magari la sezione piu' grossa e una pittura bianca o alluminio? Felice
2° Capo
Silva
Mi piace
- 38/55
Cambiare tipologia di rolbar magari con un asta centrale, avresti più spazio per passare e sarebbe una struttura meno complessa che forse ti permettrebbe l'utilizzo di materiali più facili da lavorare
2° Capo
Silva
Mi piace
- 39/55
Cmq ottima idea il polietilene che funzioni o no
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 40/55
Partendo dal presupposto che sto dicendo una scemenza.... e farlo in legno??
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sailornet