Avaria Check Engine Suzuki 40 DF [pag. 4]

Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 31/40
Non tutti considerano che le parole scritte non hanno le stesse intonazioni e pause della parola....
"ed andata in avaria" è riferito a "di quella che montavo"

Ahhhh le lezioni del mio professore di itagliano...

Sbellica
Sergente
pompa56 (autore)
Mi piace
- 32/40
Mignon ho scritto:"in mia presenza con la centralina nuova ha avviato il motore senza che presentasse alcuna anomalia".
Rimontando la centralina vecchia ha continuato a fare lo stesso difetto, questo per farmi convincere che era la centralina ad essere andata in avaria.
Siccome il meccanico ha affermato che la centralina non si può resettare e che l'errore si annulla una volta che si elimina il guasto, adesso il mio busillibus è questo: è vero che una centralina non può essere resettata? oppure ha ragione SparusAurata e Mignon?
Chiedo perdono per gli orrori di punteggiatura: ho fatto le scuole basse!!!!
Comunque grazie ...
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 33/40
Ok adesso è un po più chiaro Smile .

La centralina non si può resettare...quello che si può resettare sono i guasti che restano in memoria.
Ma se il guasto non è risolto l'errore in centralina ritorna.

Vero è anche se ha sostituito la centralina ,è l'errore non si è presentato ,potrebbe esserci un problema alla
centralina.

Io farei ancora una prova con la centralina del 40 che ti ha lasciato il vecchio proprietario.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
pompa56 (autore)
Mi piace
- 34/40
Per resettare la centralina io intendo proprio quello cioè resettare i guasti che sono in memoria. Il meccanico mi ha detto che questo non si può fare; l'errore salvato come tale nella centralina si autoannulla al momento in cui il guasto viene eliminato!!!!!
Comunque la prova con la centralina del 40 cv l'ho fatta e parte a primo colpo senza dare errore.
Saluti e ,comunque, lunedì contatto Suzuki Italia e chiederò loro , sempre se saranno disponibili a fornirmele, spiegazioni e Vi terrò informati.

P.S. Sono intrigato ad acquistare un kit per la diagnostica ......
OT : spero di aver azzeccato la punteggiatura Sbellica
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 35/40
Ciao Pompa56,
non avevo dubbi che sarebbe partito a primo colpo.

Altro personaggio che appartiene alla classica categoria dei furbetti fessi!

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
pompa56 (autore)
Mi piace
- 36/40
Contattata la Suzuki Italia al numero verde la centralinista di turno mi ha dato il numero telefonico di un concessionario di Roma. Telefonato a questo numero l'operatore mi ha risposto che se a seguito diagnostica da parte del concessionario che ha operato la riparazione è stata sostituita la centralina è perchè la stessa si è bruciata (cane non mangia cane). Alla mia domanda se alla centralina dei Suzuki marini e possibile resettare l'errore la stesso mi ha risposto di si ma se l'errore check engine permane, nonostante non ci sia guasto alcuno sul motore, allora è la centralina guasta.
Gli ho domandato perchè il meccanico Suzuki a cui mi sono rivolto ha asserito il contrario, cioè che la centralina non è resettabile o per meglio dire alla stessa non è possibile cancellare l'errore: non mi ha saputo/voluto rispondere.
Nel ringraziare auguro che a Voi non succeda mai.
Buon vento e in c... alla balena.
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 37/40
Ciao Pompa56,
è così.

Proprio questo è il motivo che mi ha spinto a diventare autonomo sugli Evinrude, motore che posseggo.

Come dice Gianni, uno su mille (....forse...) ce la fa (ed aggiungo io) ad essere onesto!

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Comune di 1° Classe
paolo733
Mi piace
- 38/40
ciao un saluto a tutti voi anche io ho un evinrude e40pl4 preso da poco usatolo sto rimettendo a posto volevo chiedervi se sapete dove è possibile reperire il libretto di uso che non ho , e poi ho provato a collegare i cavi ma il motore non gira per nulla , fa tutti i suoi rumori delle varie regolazioni ma quando giro la chiave niente come se ci fosse una sicurezza che non e chiusa , quella sulla chiave è messa , poi ho guardato un pò in giro e c'è una spinetta sopra...vicino al sensore dell'acqua che è staccata ,e ha fianco al vaporizzatore della benzina chissà se qualcuno potrebbe aiutarmi cordiali saluti Paolo
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 39/40
Ciao Paolo733,
ti consiglio di aprire un nuovo topic, visto che questo è dedicato ad un altro motore.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
rally45
Mi piace
- 40/40
salve
le centraline del 40 e del 50 dovrebbero essere incompatibili
perchè i motori pur essendo simili non hanno gli stessi alberi a cammes
Come poteva funzionare con la centralina 50hp?
rally45
Sailornet