Ditta Mariner cercasi disperatamente [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 21/48
@ Fran,
strano, il mio anche con generose secchiate, idro per pulizie varie e acquazzoni presi in viaggio non entra una goccia d'acqua.
Hanno messo le guarnizioni nel bordo del coperchio?
Non vorrei che si fossero dimenticati anche quelle Wink
Poco male, trova quelle a incastro per vetri delle finestre oppure quelle per vetri box doccia.
Per il tappo puoi sempre forarlo e se cerchi "tappo scarico sentina inox" il primo che vedi è circa come il mio (manca il controdado interno)
Scusa ma quando lavi il gavone l'acqua la togli a spugna?
Io poi ho installato una pompa di sentina ,anche perché ho i cavi motore e lo scarico del gavone centrale che passano da li.
In più ho il serbatoio acqua dolce sotto il serbatoio benza (sotto consolle) e quindi tanto stagno non è e l'eventuale acqua che potrebbe entrare o che gli butto durante il lavaggio va a finire tutta li.
Nella linea a V ho creato un piano in modo che l'acqua stia sotto.
Domani qualche fotina la faccio Wink
Il mare è come la matematica....un opppinione
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 22/48
@ Konco
Ti posso dire che ho visto parecchie carene aperte e tutte le ordinate avevano dei fori nel punto basso.
Magari sembra ci sia tanta acqua e invece è solo poca che rimbomba all'interno.
Se hai possibilità prova ad agganciarlo al golfare di prua e alzarlo per sbilanciarlo verso poppa. (sul carrello e con la gru o un argano è semplice)
Se riesci a toglierla controlla la tenuta del tappo.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Sottocapo
konco (autore)
Mi piace
- 23/48
Grazie a tutti per le dritte che mi date e l'interessamento per il mio problemino.
Enry-g, se riuscirai a contattare quel tuo amico che lavorava alla Mariner sarà una cosa fantastica! !!!
Nel w-e proverò ad alzare lq prua con un argano anche se comincio a temere che sarà un po difficile farla uscire.....e dal rumore che si sente sembra essercene parecchia.
Sottocapo
konco (autore)
Mi piace
- 24/48
Grazie a tutti per le dritte che mi date e l'interessamento per il mio problemino.
Enry-g, se riuscirai a contattare quel tuo amico che lavorava alla Mariner sarà una cosa fantastica! !!!
Nel w-e proverò ad alzare lq prua con un argano anche se comincio a temere che sarà un po difficile farla uscire.....e dal rumore che si sente sembra essercene parecchia.
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 25/48
Ok, prova ad alzarlo.
L'amico dovrebbe tornare a breve dalle vacanze e deve venire a casa mia per qualche dritta sul restauro del 6,90.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 26/48
ciao. spero di esserti utile. sono possessore di un mariner 460 crv. l'anno scorso ho fatto dei lavori importanti ti posto delle foto con le spiegazioni.
i gavoni sono tutti comunicanti:
come vedi ho praticato tre aperture;
re: Ditta Mariner cercasi disperatamente


foro di poppa prima dei lavori:

re: Ditta Mariner cercasi disperatamente


foro tra la panca e la consolle:

re: Ditta Mariner cercasi disperatamente


foro tra la consolle e il serbatoio:

re: Ditta Mariner cercasi disperatamente


foro dal vano serbatoio al vano tra la consolle e panca

re: Ditta Mariner cercasi disperatamente

spero di esserti stato d'aiuto
Sottocapo
konco (autore)
Mi piace
- 27/48
D' aiuto? Aiutissimo!!!! E' proprio quello che cercavo!!! Per caso avresti anche qualche foto dei longheroni in prossimità della prua?
Sottocapo
konco (autore)
Mi piace
- 28/48
I tre gavoni sono comunicanti fra di loro ma non con la "sentina" (o parte vuota tra le due stampate svuotabile tramite il foro basso sullo specchio di poppa) giusto?
Posso chiederti per quale motivo hai effettuato quei tre fori?
Sottocapo
konco (autore)
Mi piace
- 29/48
re: Ditta Mariner cercasi disperatamente

La mia paura è che l' acqua sia andata oltre i longheroni centrali e si sia accumulata si lati alti della carena e non riesca a defluire. Pensi sia possibile?
Sottocapo
konco (autore)
Mi piace
- 30/48
Hai creato lo spazio per un serbatoio fisso! Bel lavoro, tempo fa era venuto in mente di anche a me di farlo per rendere più bilanciato il gommone (io monto un 60 hp Mercury). Ma hai dovuto eliminate delle ordinate?
Sailornet