Progettare un fuoribordo con il turbo [pag. 2]

Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 11/42
Concordo. . . .
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 12/42
Comunque oltre i verado esistono anche i seven marine 557. . . . Sconosciuti ai più. Son dei v8 6200 con fasatura variabile e supercharged da 557 cavalli. Se no sbaglio 70000 dollari il prezzo. . . Sul tubo si trovano parecchi video anche di 4 montati insieme, su qualche hydra se non sbaglio. Da paura. . . . Ma appunto roba da americani.
Per gli umani ci sono solo i verado.
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 13/42
Parliamo di oggetti non confrontabili, una era la Uno Turbo ie quella di adesso è' una Mercedes Clk 200 kompressor (190 cavalli a 5500 giri) Consuma sicuramente di meno la Mercedes (ed ha anche meno problemi nonostante i 280000 km).
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/42
AleGommone ha scritto:

..ma il volumetrico migliora di molto le prestazioni a bassi giri e nella nautica è ben più importante che agli alti, favorendo così una più pronta uscita in planata Thumb Up


infatti certi motori diesel hanno sia il volumetrico che il turbo Wink
Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 15/42
NITROFUEL ha scritto:
8-) no greg81 il compressore dell'optimax non svolge una funzione prettamente volumetrica.


non mette in pressione l'aria per gli iniettori?
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 16/42
Mmm sull optimax non penso. . . . Così va sul verado.
Clubman 24 & Verado 200
2° Capo
GordonOFC
Mi piace
- 17/42
credo sia solo questione di tempo, e vedremo fuoribordo 4t turbo e turbodiesel! i motori automobilistici utilizzano un volumetrico insieme alla turbina per eliminare il lag ai bassi regimi, anche se ora quasi tutti optano per la doppia turbina in serie.
poi non confondiamo i motori marini con quelli automobilistici, devono avere prestazioni totalmente differenti e lavorare sotto carichi altrettanto diversi!
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 18/42
Un problema potrebbe essere che far lavorare una turbina con le sue alte temperature dentro una calandra non sia proprio il massimo !

Poi concordo che un turbo diesel con la sua grande coppia possa essere l'uovo di colombo !
Tenente di Vascello
unionedi001 (autore)
Mi piace
- 19/42
Sarebbe bellissimo un fuoribordo diesel, ne esiste già uno da 55 cv, si chiama Neander, ma pesa parecchio per essere un 55
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 20/42
alberto ang ha scritto:
Un problema potrebbe essere che far lavorare una turbina con le sue alte temperature dentro una calandra non sia proprio il massimo !

Non ci sono problemi per raffreddare una turbina con tutta l'acqua a disposizione,nelle vecchie auto funzionavano senza l' intercooler.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Sailornet