Gelcoat [pag. 6]

Sottotenente di Vascello
daniè
Mi piace
- 51/59
ciao pasino,la carta abrasiva da usare ,per la preparazine alla verniciatura a gelcoat,puoi usare della 180,possibilmente se hai posssibilità di usare una orbitale è meglio,l importante è che non lasci delle parti lucide,per evitare che dopo la verniciatura il gel si stacchi,se vernici a spruzzo usa un getto da 2 o 2.5 devi dargli 3 mani,dopo aver dato la prima mano ripiarti con la seconda ,e poi la terza,quando vernici non essere troppo veloce con la pistola,il gelcoat deve fare un pochino di spessore,se vai troppo svelto di 3 mani ne vengono 1,5,giustamente cerca di non fare colate,che dopo da carteggiare è dura!,per quanto riguarda la preparazinone del gelcoat,devi fare ,es:1 kg di gel,2hg di parafina ,8 gr di catalizzatore,nel vernici in un luogo dove ci batte il soleanzi che 8 gr di catalizzatore mettine 5gr.cerca di ripararti con mascherina e una tuta di carta,l odore del gelcoat è tremendo,e contiene stirene,che non fa bene alla salute,stai attento alle cose che hai vicino,perchè lo spolvero si deposita su tutto.dai guarda un po te,se non ti è chiaro qualche passaggio mi ricontatti e ti aiuterò ad andare avanti ciao daniele
daniele onniboni
Tenente di Vascello
pasino
Mi piace
- 52/59
grazie daniè, le tre mani vanno dte una di seguito all'altra o a distanza di tempo?dopo aver passato le tre mani di gel coat, con che tipo di carta correggo eventuali imperfezioni?
Che marca di stucco mi consigli di usare? per la rifinitura va bene il gel gloss? è opportuno passare prima un fondo e poi il gel gloss o direttamente il gel gloss?
Sottotenente di Vascello
daniè
Mi piace
- 53/59
ciao pasino,si le tre mani di gelcoat le puoi dare una dietro l altra,giusto il tempo di dare tutta la prima mano ,poi parti con la seconda,e infine con la terza,quando poi è bello secco le carte da usare sono;
la prima carta 320
seconda carta 600
e se vuoi far prima a lucidare,e una lucidatura eccellenta ti consiglio di passare anche un po di 800 poi lucidi il tutto con pasta abrasiva grossa ok ciao daniele
daniele onniboni
Tenente di Vascello
pasino
Mi piace
- 54/59
ma una volta passato lo stucco e carteggiato, conviene passare direttamente il gel gloss oppure qualche strato di fondo e poi il gel gloss?
Sottocapo
NAM
Mi piace
- 55/59
Ciao ragazzi mi intrometto nella discussione in quanro l'argomento mi interessa. Sto mettendo a posto una piccola barca (3.30 m), ho fatto tutte le riparazioni e stuccature ed ora devo dare il gel coat. Ho letto su questo topic che ci sono vari metodi per darlo. Dato che è la prima volta che vernicio una barca volevo sapere se conveniva il pennello, il rullo, o la pistola (dato che ho anche il compressore) ma quest'ultima soluzione la escluderei in quanto la vedo ostica... Quali sono le differenze nel dare il gel coat a pennello o a rullo? Nel caso in cui decidessi di farla con il rullo che tipo ci vuole quello tipo una spugna o quale? Inoltre se dopo aver dato le mani di gel coat dovute non si carteggia cosa succede? Mio padre mi ha detto che a suo tempo quando verniciò la barca con il gel coat non la cartò ed era ugualmente lucida, è un eretico mio padre o tale passaggio si può evitare? Scusate le molteplici domande e grazie in anticipo Smile
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 56/59
NAM ha scritto:
Ciao ragazzi mi intrometto nella discussione in quanro l'argomento mi interessa. Sto mettendo a posto una piccola barca (3.30 m), ho fatto tutte le riparazioni e stuccature ed ora devo dare il gel coat. Ho letto su questo topic che ci sono vari metodi per darlo. Dato che è la prima volta che vernicio una barca volevo sapere se conveniva il pennello, il rullo, o la pistola (dato che ho anche il compressore) ma quest'ultima soluzione la escluderei in quanto la vedo ostica... Quali sono le differenze nel dare il gel coat a pennello o a rullo? Nel caso in cui decidessi di farla con il rullo che tipo ci vuole quello tipo una spugna o quale? Inoltre se dopo aver dato le mani di gel coat dovute non si carteggia cosa succede? Mio padre mi ha detto che a suo tempo quando verniciò la barca con il gel coat non la cartò ed era ugualmente lucida, è un eretico mio padre o tale passaggio si può evitare? Scusate le molteplici domande e grazie in anticipo Smile



Mi accodo anch'io alla richiesta di chiarimenti di NAM circa il metodo di stesura del gelcoat a pennello...e aggiungo cosa occorre per sovraverniciarlo....fondo...primer... non mi è chiara la differenza Rolling Eyes Question
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 57/59
ciao,il gelcoat sarebbe meglio darlo a spruzzo,altrimenti a rullo,a pennello non si riesce a dargli un certo spessore
Sottocapo
NAM
Mi piace
- 58/59
Grazie della delucidazione. Nel caso in cui decidessi di non cartare il gelcoat cosa accade? rimarrebbe semplicemente opaco oppure possono insorgere altri problemi?
Sergente
brezze
Mi piace
- 59/59
ciao visto che si palra di gelcoat voglio dire cosa mi è capitato e vedere se posso risolvere senza fare troppi malanni.....dopo aver tolto un vecchio bottazzo per capirci di quelli con la guda in plastica che và avvitata e poi la gomma và fatta scorrere al suo interno, ho fatto delle stuccature dei piccoli fori con del famigerato stucco epossidico .......... e di conseguenza catreggiato dopo aver aspettato tutti i tempi descritti sulla confezione ecc.ecc ricopro con del gelcoat paraffinato catalizzato ........... ma dove c'erano le stuccature delle viti è rimasto come lo avessi appana dato e su tutto il resto secco Crying or Very sad come procedere? presumo che se ricopro con dell'altro gel non risolvo nulla..........


comunque per dovere di cronaca io nel mio repertorio del fei da me ho bandito i prodotti epossidici (anche se qualcuno sarà contrario )consapevole del fatto che hanno delle eccellenti prorietà meccaniche ,basso ritiro, utilizzati per prevenzione osmosi ma che per due stuccatine non vadano così bene e credendo di fare un lavoro strutturalmente più duraturo dello stucco metellico o resina così ho sbagliato utilizzandolo in modo leggero e non informandomi su tutti i processi che si devono fare ovvero utilizzare tutta la famiglia di epossidici dal gelcoat ad il suo acetone appropiato ecc ecc .... mi sono ritrovato con un probleama più grosso del lavoro da fare Evil or Very Mad ecc.ecc
Sailornet