Marshall M80 [pag. 2]

Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 11/25
Che spettacolo...una cartolina!
Marco
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 12/25
Potresti mettere le foto del lavoro sullo specchio di poppa con inclinazione diversa dei cunei?
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 13/25
Potresti mettere le foto del lavoro sullo specchio di poppa con inclinazione diversa dei cunei?
Capitano di Corvetta
Sutancamion (autore)
Mi piace
- 14/25
Vedo con piacere che i doppi post non vengono solo a me.... Wink

re: Marshall M80

re: Marshall M80

re: Marshall M80


Qui alcuni particolari de lavoro svolto, come ho già detto, la navigazione è perfetta.
Il motore adesso rispetta le indicazioni dello strumento, mentre prima dell'inserimentodel cuneo, quando l'indica tore del trim era su neutro, cioè il motore avrebbe dovuto essere perfettamente verticale, avevo già i primi segni di cavitazione.
La parte più bassa dello specchio é stata livellata alla parte destra (vista da poppa) con inserti in legno avvitati e resinati, poi ricoperti con foglio di compensato marino incollato o resinato sia all'interno che all'esterno dello specchio.

Per il momento non mi posso lamentare del risultato, vedremo nel tempo la tenuta, comunque in legno non dovrebbe irrigidire troppo la struttura del supporto.
Ciao.
Capitano di Corvetta
Sutancamion (autore)
Mi piace
- 15/25
- Ultima modifica di Sutancamion il 10/07/14 20:50, modificato 1 volta in totale
Questa è l'opera d'arte realizzata da chi mi ha venduto il motore, nella seconda foto si vedono all'interno le due barre a L aggiunte dal sottoscritto per drizzare la piastra piegata e finire le vacanze con più tranquillità, anche se non mi sono fidato a fare strada se non con mare piatto...

re: Marshall M80

re: Marshall M80

re: Marshall M80

re: Marshall M80

re: Marshall M80


Se qualcuno vuole farsi del male posso dare indicazioni a chi rivolgersi, in privato però visto che non e mia abitudine sputtanacchiare pubblicamente il prossimo, ma preferisco pubblicare questi abominii che i professionisti del settore possono fare, e vantandosene pure:"bel lavoretto nè". Rovinato non solo uno specchio di poppa, ma resa estremamente pericolosa la navigazione. Ci si può a che fare molto male, se non di peggio.... Vacanze rovinate ovviamente.
Mi scuso per eventuali errori, ma scrivere con un tablet non fa proprio per me.
Ciau
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/25
Il vecchio Henry è un vero intenditore. Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Sutancamion (autore)
Mi piace
- 17/25
Un personaggio bizzarro, conosciuto in occasione della visita alla rada di Tolone (che vale la pena visitare) ormeggiato vicino alla motonave turistica, onnipresente nel porto, dedito al Ricard, scuro come il cuoio, duro come uno scoglio.
Non parla molto e passa la giornata ad osservare........
Un bel personaggio.
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 18/25
Il lavoro del cuneo è molto interessante. Lo dovrei fare anche io al mio m80.il lavoro che tu hai trovato era davvero penoso.e molto pericoloso secondo me
Capitano di Corvetta
Sutancamion (autore)
Mi piace
- 19/25
Se hai il trim e un buon artigiano non è difficile, ti cambia la vita sia in funzione del passaggio tra dislocamento e planata, sia in navigazione con mare formato. Te lo consiglio tenendo conto che, a meno ovviamente non venga smentito da chi ne sa di più, i motori odierni sono progettati per barche con specchio di poppa nettamente più inclinato, ergo non correttamente inclinati su battelli, se pur perfetti, datati come i nostri.
Ultimamente ho notato in giro per mare e darsene, molti scafi con cuneo montato, esiste anche in materiale sintetico già fatto in pressofusione, ma per motivi di "pelle" la plastica non mi piace una bella cippa!
Buon lavoro.
Ciau.
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 20/25
Io ho lo stesso tuo gommone con motore simile cioe mercury 40 efi 3cilindri.infatti il trim in negativo non lavora proprio. Che spessore è la tavola in partenza cioe la parte più larga e alla fine la parte stretta grazie
Sailornet