Schema elettrico ficht ram 90 cv anno 2000 [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 11/26
Grazie Mignon! Vedo dal circuito che proprio i due fili marrone/grigio del relè ritardato sono tronchi e non vanno da nessuna parte
come devo interpretarlo?
re: Schema elettrico ficht ram 90 cv anno 2000
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 12/26
Non sono tronchi... vanno alla EMM.
Sui fili grigio e marrone c'è applicato un diodo....
Che sia quello che non ti funziona?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 13/26
Be' a questo punto non mi resta che spacchettare il cablaggio (nastro isolante) e verificare i diodi.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 14/26
antoscar56 ha scritto:
Grazie Mignon! Vedo dal circuito che proprio i due fili marrone/grigio del relè ritardato sono tronchi e non vanno da nessuna parte
come devo interpretarlo?


Il filo grigio va al connettore femmina 6 poli dell'impianto.

Il marrone va alla emm e al pannello fusibili
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 15/26
I collegamenti del marrone/grigio che sarebbe il negativo relè , arrivano tramite due diodi, integri misurato : infinito - 856 hom , ed entrambi a monte dei diodi vanno all'EMM , poi il grigio al morsetto femmina da 6 pin verso la pilotina , mentre il marrone alla morsettiera della scheda relè.
Ma non capisco da dove prendono il negativo massa?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 16/26
Ponticellato filo marrone a monte del diodo con negativo massa ........ Il motore parte funziona tutto!!!
Ma che cav........ E mai successo? UT
Da dove viene a mancare sto negativo????
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 17/26
Ottimo.
Non avendo lo schema con me, posso immaginare che:
Il diodo è una protezione ed è in antiparallelo sulle bobine.
Il negativo arriva da un'altro punto sulla scheda relè e che FORSE si è rotto il collegamento della scheda relè.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 18/26
SparusAurata ha scritto:
Ottimo.
Non avendo lo schema con me, posso immaginare che:
Il diodo è una protezione ed è in antiparallelo sulle bobine.
Il negativo arriva da un'altro punto sulla scheda relè e che FORSE si è rotto il collegamento della scheda relè.

Ciao

Se si tratta di un'interruzione dalla scheda relè basterebbe portare un negativo al morsetto n.3 (filo marrone) il problema e' smontarla.....troppo complicato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 19/26
Sono riuscito a smontare il pannello di distribuzione, togliendo il coperchio nero è comparsa la scheda elettrica dal lato saldature,
da cui posso vedere ben poco.
per uscire la scheda mi sa che devo dissaldare i connettori, ma prima di fare ciò vorrei togliermi un dubbio:
vorrei capire dove va a finire il grigio che va al connettore da 6 e torna alla pilotina.
scheda pannello di distribuzione


tra l'altro collegandolo a massa il motore si accende e funziona tutto, potrei lasciarlo così e fregarmene! Ma come essere sicuri che tutto ciò è corretto?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 20/26
Il grigio va solo al connettore femmina a 6 poli.
E' il segnale del contagiri
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet