Selva Saint tropez 40xs : informazioni potenza [pag. 5]

Sergente
scanta95 (autore)
Mi piace
- 41/75
re: Selva Saint tropez 40xs : informazioni potenza

Sotto lo zinco c'è una linea , è possibile che vadia allineata con l'asse dell elica ?
Qualcuno che possiede un selva potrebbe controllare Rolling Eyes ?
Sergente
scanta95 (autore)
Mi piace
- 42/75
Qualcuno saprebbe consigliarmi ?
Sergente
scanta95 (autore)
Mi piace
- 43/75
Non voglio aprire un nuovo Topic, chiedo un consiglio qui...
Ieri il motore ha perso potenza tutto un tratto e mi sono accorto che non buttava più acqua, immediatamente lo ho spento.... ora si accende e gira regolare ma non butta più acqua Sad , credo sia la girante. Come faccio a sostituirla, come faccio a togliere il piede? Secondo voi riesco a fare il tutto senza tirar fuori la barca dall'acqua?
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 44/75
Se il fondale a poppa non è molto profondo,cioè se l'acqua ti arriva all'ombelico o poco più su,riesci a lavorare meglio,altrimenti la porti su un basso fondale ed esegui il lavoro.Ci sono dei topic in cui si spiega la procedura,comunque è abbastanza semplice:sviti tutti i perni che trattengono il piede,inserisci la retromarcia ed il piede ti calerà di un paio di centimetri,se non lo fa lo aiuti tu a mano.a quel punto togli il piccolo bulloncino che unisce l'asta delle marce che viene dal gambale a quella del piede e lo sfili.
Serri il piede in modo che stia dritto e fermo,sviti i perni che trattengono il coperchio della pompa e lo fai scorrere sull'albero.Ovviamente se l'albero è arruginito o incrostato provvedi a carteggiarlo ed ingrassarlo per far scorrere il coperchio e la vecchia girante,che è fermata in sede da una piccola spina inox.Controlla i paraoli,sia superiore che inferiore e le guarnizioni.
Inserisci la nuova girante,abbassi il coperchio e con le dita pieghi una alla volta le alette in gomma.Insieme alla girante io ho trovato anche un piccolo quantitativo di grasso trasparente,ungi pompa e girante.
Ti do lo stesso consiglio che mi diede toaldoleta,già che ci sei,cambia il prigioniero in ferro lato trim con uno inox,usi una normale barra filettata tagliata a misura.
Così non avrai sorprese nel prossimo futuro per le manutenzioni che dovrai effettuare.
Sergente
scanta95 (autore)
Mi piace
- 45/75
Grazie della spiegazione JanAnderson
Hsi parlato di sostituire un prigioniero in ferro, non ho ben capito cosa intendi?
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 46/75
Sul piede lato trim,c'è un dado autobloccante che sviti con una 17,avvita su un prigioniero lungo una 25ina di centimetri in ferro che a sua volta è avvitato nell'alluminio e bloccato con un controdado.Spiegazione un pò contorta,spero che tu abbia compreso................
Sergente
scanta95 (autore)
Mi piace
- 47/75
Si si ti sei spiegato bene , purtroppo proprio quel prigioniero si è arrugginito tutto e ora il piede non si toglie nemmeno a martellate Exclamation Evil or Very Mad
Come faccio adesso Sad ?? Nemmeno lo svitol fa qualcosa....
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 48/75
Non riesci a svitare il dado autobloccante?Strano,è inox...........
Sergente
scanta95 (autore)
Mi piace
- 49/75
Si l'ho svitato ma il piede non si schioda di li
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 50/75
quel prigioniero crea molti problemi, comunque è sicuramente solo ossidato e saldato con l'alluminio devi scaldarlo e cercare di farlo scorrere
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sailornet