Nuovo acquisro marlin 21 [pag. 2]

Sottocapo
GINCO (autore)
Mi piace
- 11/13
Mamo ha scritto:
Ginco ciao
ho letto i tuoi messaggi in cui annunciavi l'arrivo di un Marlin 21. E' passato un pò di tempo e penso l'avrai provato per bene. Poichè anche io sto valutando il passaggio ad un gommone simile ( Ho un Flyer 575 con un 140Hp 4T) puoi aggiornare e tue valutazioni su quel gommone ?
Grazie
Mamo


Ciao Mamo,
posso dirti che sono oramai due stagioni che navico con il mio marlin 21( con oltre 95 ore di navigaziione ), e possso dirti che navigando in sardegna sono molto contento delle sue qualità.
Questo gommone non è sicuramente fatto per un mare formato, in quanto se navigo con unde molto formate mare forza 3, quando scendi dall'oda sbatti. Questa è l'unica nota negativa, ma tutto il resto devo dargli da 1 a 10 un 9 pieno , sia come confort a bordo che come navigazione con mare poco formato.

io monto un Yamaha 150 cavalli, e se dovessi cambiare gommo o devo darti un ulteriore consiglio valuterei il 23 con un bel motore Yamaha 225/o250 cavalli

ciao e spero di poterti risentire quando avrai provato di persona il tuo nuovo marlin
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 12/13
lele asso 58 etec 150 ha scritto:

Io l' ho provato con un verado 150 e mi è sembrato un po' pochino per il peso del battello.


tieni conto che come motorizzazione può montare max un 175... Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Sottocapo
GINCO (autore)
Mi piace
- 13/13
[quote="maurino"]
lele asso 58 etec 150 ha scritto:

Io l' ho provato con un verado 150 e mi è sembrato un po' pochino per il peso del battello.


tieni conto che come motorizzazione può montare max un 175... Wink[/q

grazie della puntalizazione , ma io mi riferivo al marlin 23 con un morore da 225/250 cavalli e su quel battello puoi montare motori di con questa potenza
Sailornet