Ricambi gonfiatore Bravo12

Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 1/21
Mi si è bruciato uno dei due motori del gonfiatore Bravo 12. Ho telefonato alla Scoprega, ma vendere ricambi ai privati neanche a parlarne, manco si trattasse di un prodotto ad alta tecnologia. Ho cercato in rete, ma non ho trovato niente
Avete qualche idea da suggerirmi che non sia quella di rivolgermi ad un negoziante?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 2/21
Io avevo rotto la ruota dentata in plastica, me l'hanno spedita ad un costo direi eccessivo di 32,00 euro se non ricordo male.
La prossima volta lo prendo nuovo Wink
Calù
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 3/21
Di motori elettrici se ne trovano a iosa su ebay a prezzi irrisori, il fatto è che non ne conosco le caratteristiche per ordinare quello giusto, bisognerebbe sapere almeno il numero di giri. Tra l'altro i due motori all'interno del gonfiatore sono leggermente diversi fra loro, non ho capito se dipende solo dalla ditta che li ha costruiti oppure hanno effettivamente caratteristiche diverse. Le sigle riportate sopra al mio sono sconosciute ai motori di ricerca internet
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 4/21
stinger ha scritto:
Avete qualche idea da suggerirmi che non sia quella di rivolgermi ad un negoziante?


Purtroppo no Crying or Very sad Ho acquistato recentemente un BST12 usato e piuttosto vecchiotto. Dopo un quarto d'ora di funzionamento l'ingranaggio in plastica del compressore a pistoni si è frantumato. L'assistenza tecnica della Scoprega è eccellente; non altrettanto la politica commerciale per la vendita ricambi.
Alla fine mi sono dovuto rassegnare ad acquistare un motore nuovo, con ingranaggio in ottone, tramite commerciante, al modico prezzo di € 30 + IVA + spedizione (€ 15 UT ). Ho pagato 50 euro per il BST 12 usato e pagherò (non mi è ancora arrivato) 51 euro per il ricambio.
Se penso che a 120 euro avrei potuto acquistarlo nuovo....... Wall Bash Wall Bash

P.S. I motori, precedentemente diversi, sono stati unificati nella produzione più recente. Puoi montare qualunque motore.

P.P.S. Se hai la pazienza di attendere qualche giorno e sai come estrarre la bussola dell'ingranaggio in plastica rimasta sul mio motore (efficiente) per poi sostituirla con l'ingrananggio che hai sul tuo motore bruciato) avresti risolto il problema.....

Cià

P.
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 5/21
Pablito, forse tu riferisci al motore che agisce sul pistone, a me si è bruciato quello che comanda la ventola che funziona all'inizio del gonfiaggio quando i tubolari sono ancora sgonfi. Potrei gonfiare il gommone utilizzando solamente il motore col pistone, però impiega molto tempo e poi non consente lo sgonfiaggio (devo viaggiare sgonfio per non eccedere i limiti di larghezza).
Per rimuoverlo è bastato svitare tre viti e la ventola si è aperta, dopo aver estratto la girante altre due viti e il motore eccolo qui:
re: Ricambi gonfiatore Bravo12

Oggi sono stato da un artigiano che ripara e vende motori e mi ha spiegato che motori simili sono impiegati negli utensili. L'azienda leader che li produce per tutti è la Johnson (a parte le imitazioni cinesi), tuttavia quelli che vengono venduti come ricambi per Makita costano al pubblico 9 euro, quelli identici per Bosh 48 euro... il problema che hanno tutti già gli ingranaggi relativi fissati sull'alberino e mi ha detto che non è facile rimuoverli senza danneggiare il motore in quanto sono ... "piantati". Forse ci vorrebbe l'azoto liquido per rimuoverli... Inoltre quelli che aveva lui hanno tutti l'alberino corto.
Su ebay avrei trovato questo:
https://www.ebay.it/itm/Johnson-600-size-Model-Boat-Plane-Electric-Drill-Motor-6-12v-approx-20-000rpm-/271307394631?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item3f2b2e4e47
a parte che non è specificata la lunghezza dell'alberino (ho già inviata mail per richiederla), mi lasciano perplesso l'elevato numero di giri
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 6/21
Ciao Stinger,
confermo la marca del motore "Johnson" che il tecnico Scoprega asserisce sia prodotto in Cina (così come l'intera produzione aziendale, ormai delocalizzata da anni).

In questa foto puoi vedere la lunghezza e ciò che rimane della boccola porta ingranaggio/pignoncino:

re: Ricambi gonfiatore Bravo12


Qui puoi vedere la testa della boccola e la misura dei due fori dell'interasse di fissaggio:

re: Ricambi gonfiatore Bravo12


In questa foto la misura del diametro esterno del motore montato nel complesso a pistoni. Come scritto nel post precedente il tecnico Scoprega mi ha detto che i due motori (ventola bassa pressione e complesso a pistoni), montati nelle ultime serie di BST12 sono uguali tra loro

re: Ricambi gonfiatore Bravo12


Qui un'ulteriore foto della misura del diametro esterno del corpo motore e dei collegamenti a fast-on:

re: Ricambi gonfiatore Bravo12


Di seguito la foto d'insieme del complesso a pistoni:

re: Ricambi gonfiatore Bravo12


Per finire la foto dell'ingranaggio (pignoncino) in plastica che aziona le ruote dentate del complesso a pistoni e relativa misura del diametro:

re: Ricambi gonfiatore Bravo12


Per quanto riguarda la sostituzione del pignoncino, senza ricorrere all'azoto liquido (con relative differenze di dilatazione dei due metalli) potresti appoggiare la boccola su un piano parallelo all'asse del motore (evitando flessioni irreversibili dell'asse del motore) e fresare con una fresa a testa verticale il corpo della boccola fino a raggiungere l'asse del motore.

Riscaldando poi con la fiamma l'ingranaggio metallico in tuo possesso potresti sfilarlo dal motore bruciato e reinserirlo sull'asse del motore "buono" dal quale avrai precedentemente rimosso la boccola che vedi in foto.

Io non mi sono fidato a cercare un pignoncino presso un negozio di modellismo per realizzare quanto sopra. Se però avessi sospettato la spesa che sto affrontando ( € 51 Exclamation ).....

Cosa ne pensi? Fammi sapere

P.S. non ho purtroppo foto del P/N del motore. Se fosse necessario potrei smontare nuovamente il tutto.....

Cià

P.
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 7/21
Pablito, ora ho capito cosa volevi dire, sei stato chiarissimo. Le dimensioni sono le stesse del mio che evidentemente una volta veniva prodotto da un'altra ditta. Da come scrivi ne deduco che sul tuo vecchio non ci sia nessun p/n, vero? Ti ringrazio per la disponibilità, ma su due piedi la vedo un po' difficile a rimuovere la boccola con l'attrezzatura che ho a disposizione senza danneggiare il motore. Nel frattempo ci penso su un attimo su come potrei procedere.
E pensare che basterebbe solo conoscerne le caratteristiche per comprare quello giusto ad un prezzo equo! Domani provo ancora a guardare meglio il mio motore di alta pressione se riporta qualche altro numero stampigliato visto che è leggermente diverso da quello che mi si è bruciato
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 8/21
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il motore nuovo. Verificherò il P/N e, con l'occasione, ne controllerò l'esistenza anche sul vecchio motore.

Ragionando recentemente con gli amici al raduno nazionale all'Argentario ho raggiunto la conclusione che conviene, una volta per tutte, acquistare un Turbo Max. La spesa è leggermente superiore ma tutti concordano sul fatto che è una macchina "definitiva".

Ti terrò al corrente.

Cià

P.
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 9/21
Controllato il motore della sezione ad alta pressione, a differenza di quello che mi si è bruciato questo è un Johnson, ma non ha stampigliato alcun P/N, grrrr.... Mad
Se non fosse per i motori che si bruciano o gli ingranaggi in plastica il Bravo12 andrebbe benissimo...
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 10/21
Arrivato il ricambio alla modica cifra di 39 euro, iva, trasporto e guadagno del negozio compresi... Per chi avesse il mio stesso problema segnalo il tipo del motore: Leshi motor 13,5 volt, tipo 550PV-61351. 140419\V. Il problema nel comprare un motore di ricambio e' che la boccola da recuperare e' piantata sull'albero del motore in modo pazzesco, tentativi di rimuoverla sono andati vani, sia con estrattore che con punzone (piegati due punzoni) ma non si e' mossa di un mm.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet