Johnson 521 "sbuffa"

Tenente di Vascello
Simone_83 (autore)
Mi piace
- 1/11
Ragazzi il mio johnson non ha problemi a partire da freddo ma ogni tanto anche da caldo o mentre vado sbuffa e perde di potenza e se al minimo si spegne. Poi riparte quasi subito. Cosa può essere ?
Tenente di Vascello
Simone_83 (autore)
Mi piace
- 2/11
Ho sostituito il carburatore "quasi simile" perchè penso sia di un evinrude, adesso sembra andare meglio, però sapete se più avanti potrebbe darmi problemi perchè non è il suo ? o va bene lo stesso ? ho notato che in questo non c'è una vite di regolazione dalla parte del collettore !!!
Tenente di Vascello
Marcosail
Mi piace
- 3/11
Jhonson ed Evinrude erano identici.
Quello con la vite centrale per la regolazione della miscela aria/carburante è del modello precedente al 521.
Fagli fare comunque una bella revisione, sostituzione dello spillo, guarnizioni e una bella pulizia e vedrai che andrà bene.
Joker Boat Clubman 24 - 2x115 Yamaha 4t - Lowrance HDS 10 + Structurescan + Radome Broadband 4D
Marshall M140, Evinrude Etec 150 HO, rimorchio Umbra Rimorchi.
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 4/11
il mio vecchio 360 sbuffava quando erano leggermente svitate le viti della pompetta benzina del motore. potrebbe esserci qualche altra perdita vicino ai tubicini del carburatore. prova a vedere se tengono, altrimenti tagliali e rimettili. sarebbe meglio cambiarli , però. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sergente
Lanaverre
Mi piace
- 5/11
ieri sono uscito in mare .. preticamente nel canale con poco gas il motore non ha perso un colpo ;rumore liscio pulito, poco fumo.. esco dalla foce e do gas in modo graduale e anche qui fino a metà acceleratore tutto perfetto. Come vado ad accelerare di più ad un certo punto c'è un calo di potenza improvviso come se avessi decelerato. immediatamente per istinto levo il gas e ne dò un pochetto per rientrare. Il motore non si è spento e quando ho ridato quel pòco di gas per rientrare è andato bene.Poi nel porto ho provato a fare accelerate improvvise quasi a tutta manetta ed è andato tutto ok.. Siccome il mototre è ""nuovo"" quindi non lo conosco secondo voi è possibile che abbia pescato della condensa nella vaschetta del carburatore?
Poi ho notato che a freddo alla partenza tende a sbuffare un pochino ..cosa che poi non fa invece a caldo..
che ne pensate?
Cattiva carburazione? candele non adatte?(non ha le ngk) massa da qualche parte? Rolling Eyes
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 6/11
Io pulirei il carburatore e cambierei le candele. Sul mio 521 monto le champion e al momento non ho avuto problemi.
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 7/11
Controlla anche il filtrino che c'è sulla pompa della benzina.. Magri è sporco. La pompa della benzina, la trovi sul fianco, lato leva cambio.
Sergente
Tomsel
Mi piace
- 8/11
Ciao ho avuto un problema analogo al mio vecchio e affidabile motore era la centralina che regolava la sicurezza di temperatura interna sporca, una volta staccati i cavi della centralina e puliti (meglio con l'alcol isopropilico per apparecchiature elettriche , lo trovi nelle ferramenta) poi li riattacchi e magari risolvi, consiglio anche io una pulizia dei carburatori e sostituzione candele Smile
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 9/11
considerando che hai cambiato il carburatore e all'inizio andava bene , secondo me il problema è da ricercarsi nella carburazione....
anche il fatto che a freddo sbuffa mentre a caldo non lo fa è , sempre imho , indice di una non buona carburazione o addirittura di errata regolazione dell'anticipo .

controlla il colore delle candele... se tendono al bianco o sono bagnate...

poi qualche esperto saprà consigliarti meglio di me.

io ho avuto un problema simile , il mio 25 ad inizio stagione e alla fine , cioè quando la temperatura dell'acqua non raggiunge i 20° , a freddo starnutisce e non ne vuole sapere di tenere il minimo , poi quando il motore si scalda va un pochino meglio ma comunque non benissimo..... stufo di sentire i consigli più disparati e considerando che il motore è stato riportato ai suoi 30cv , quindi agendo sull'anticipo e sulla carburazione mi sono intestardito su queste cose e alla fine ho scoperto che mancava mezzo ° all'anticipo , l'ho messo a posto e per ora sembra che le cose siano notevolmente migliorate , anche i consumi ne hanno beneficiato
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sergente
Lanaverre
Mi piace
- 10/11
il minimo lo regge bene..la prox volta provo a cambiare le candele ..
Quale è la vite che regola l' anticipo?
Sailornet