Quanto è importante un solo nodo di differenza nella velocità di planata? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 11/63
- Ultima modifica di red1 il 26/05/14 22:25, modificato 1 volta in totale
Onestamente un gommone che plana a 18 nodi lo considero un incubo, ma sono d'accordo che sbatacchiare sul mosso a 18 nodi può risultare un problema e, a meno che non ci si leghi come salami, può pure essere pericoloso.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 12/63
E chi ha parlato di gommoni?

--
G.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 13/63
e di cosa parli allora? stiamo parlando di natanti, barche o gommoni che siano, non stiamo parlando di yatch
Ammiraglio di divisione
eltamin78
1 Mi piace
- 14/63
imho non cambia assolutamente nulla nel prendere mare a 11 o 12 nodi.
O se qualcosa cambia, è talmente poca la differenza (1,8 km/h) da risultare non apprezzabile.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/63
Provo a dire la mia

La prima che mi viene in mente, riguarda un possibile minor consumo, almeno al momento, visto che lo scafo si pone in assetto planante prima
Ma non scommetterei sul fatto che dopo ottimizzi anche le altre prestazioni (es. il raggiungimento della velocità di crociera che imho dovrebbe essere sempre il punto-obbiettivo finale)

La seconda è che effettivamente in taluni casi in cui si rende necessario andar piano ma restare in planata un nodo in meno forse può aiutare
Ma anche in questo caso inciderebbero altri fattori (es. se ho a bordo 2 persone o 4)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 16/63
martiello123 ha scritto:
e di cosa parli allora? stiamo parlando di natanti, barche o gommoni che siano, non stiamo parlando di yatch


Mi costringi a scendere nel particolare, ma lo facciamo solo per un attimo... La mia fisherman, con un cambio di elica é passata da 18 a 16 nodi di planata minima. É una barca pesante, larga e probabilmente di vecchia concezione, ma é solo per dimostrarti che il caso pratico esiste.

--
G.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 17/63
si lo so che ci sono barche pesanti che planano a velocita' sostenute, e non ci vedo nulla di male a raccontare il proprio caso, nel tuo in particolare mi rendo conto che planare a due nodi in meno (che comunque non e' uno) puo' essere un fattore positivo
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 18/63
Dai, non credo che sia una fattispecie solo mia, altrimenti chiedo scusa per aver scatenato questo thred inutile...
Jacuzzari a me!!!

--
G.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 19/63
Non te la prendere non è avvelenato con te......
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 20/63
dopo il raduno riuppo questo topic,
per sentire se con il maestralino che si legge abbiate incontrato qualcuno ha delle opinioni da proporre
Sailornet