Yamaha F40GETL montato su una Aquatim 550 cabinata [pag. 2]

Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 11/14
- Ultima modifica di albatros63 il 09/06/14 09:24, modificato 1 volta in totale
Ciao, Andrea ora ti riconosco....
Comunque considera che minore è il passo minore è la velocità

Certo con un passo minore, il motore sforza meno e quindi può salire di giri e quindi alla lunga guadagnare velocità, ma valuterei questo guadagno di velocità a fronte di un maggior tempo per entrare in planata ed una minore spinta in dislocamento o semi-planata, che serve quando rientri con mare a sfavore.

Buon mare
Comune di 1° Classe
fabrizio0354
Mi piace
- 12/14
riporto ma mia esperienza con il 40/70 getl montato su mano 18.50, ilica 13 5/8 x13-k barca con 85 litri di benzina 3 persone piu atrezzatura di bordo, 26-27 nodi a GPS 6200 gm, provato la 14 bene anche quella ma risentiva molto del carico,la barca pesa a vuoto circa 600 kg. poi montato un 100 cv e mi si e aperto un altro mondo. il motore andava benissimo. questa la mia modesta esperienza. (pero il cantiere mi ha provato diverse eliche poi io ho deciso quale mi andava meglio. )
Guardiamarina
bleed.valve (autore)
Mi piace
- 13/14
grazie delle info Fabrizio.. ora, confiderando che la tua manò è leggermente più leggera, non ha cabina ed è anche più stretta (2,09mt contro 2.30), mi sa che dovrò scendere addirittura a passo 12k
Guardiamarina
bleed.valve (autore)
Mi piace
- 14/14
fattooo!!!!
montato elica Solas 13.75 x 13 passo, entra in coppia e spinge da paura, con tutto il peso del motore di scorta e sempre a pieno carico!
provata oggi con mare leggermente formato, a 5.600 giri e 24kn ho tolto manetta, ancora andava ma con il mare non era il caso di esagerare.
tutto ok!!

grazie dei consigli, alla prossima
Sailornet