Marshall M100/2 Tohastu 90cv tldi elica 13.3x17 ? [pag. 2]

Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 11/40
Bodhiteo ha scritto:
Ho chiesto anche al rivenditore cosa mi consigliava e questa è la sua risposta:

[..] Comunque le confermo che se usa sempre il gommone a pieno carico ogni passo in meno dovrebbe darle
un carico e un consumo minore ( sempre non esagerando con la riduzione del passo)
[..]

E allora perché ne hai ordinata una più lunga ?

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 12/40
Perchè hai impostato il problema in modo incomprensibile.
Hai parlato di un problema piuttosto grave di assetto che vuoi risolvere sostituendo un'elica che ti hanno già detto, e il venditore ti ha confermato, essere già la più adatta. E che comunque non risolverebbe i tuoi problemi di assetto.
Oltrettutto il rivenditore ti sugerisce, giustamente, di ridurre il passo per ovviare alla condizione di utilizzo a pieno carico, mentre tu lo allunghi...
Forse le discussioni sulle eliche non le hai lette, altrimenti avresti notato che non è un argomento da esaurire in due o tre messaggi...


--
G.
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 13/40
Visto che siamo nel campo delle supposizioni vi dico la mia.
Per me li prende 100/200 giri.
Ha diminuito di quasi mezzo pollice il diametro che è tantissimo e pur avendo aumentato il passo sono convinto che prenderà i giri che ho detto prima.
Insieme ad un paio di nodi. imho
Vedremo


ps non è sicuramnete l'elica per andare in 8 sul gommo........
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 14/40
E quindi aumenterà il regresso, e non di poco...
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 15/40
su questo non ci piove.... e aggiungo che aumenteranno i consumi
Poi con 8 persone a bordo "da mettere in acqua" (forse sub ???) non plana proprio o comunque con difficoltà....
Però poi da solo....l'acciaio agguanta l'acqua e si godrà il gommo.
Dall'uso che ha descritto direi che si trova ai 2 antipodi e doveva scegliere quale elica montare se per lavorare o per correre...
direi che ha scelto la seconda.
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bodhiteo (autore)
Mi piace
- 16/40
Quello che volevo ottenere è di entrare in planata prima e è minor giri, se il ragionamento che ho scritto nel post precedente è corretto passando da una 13.75 a una 13.3 è più piccola l'elica? Passando da un passo 15 a un passo 16 percorro più strada? Le mie conclusioni da novellino, (infatti è per quello che ho lanciato il post) era di ottenere maggior spinta per ottenere l'effetto sopra citato.
non carico sub ma Kiters, quindi persona + 5 kg circa e la zona dove navigo è il lago di Garda.
Grazie per la partecipazione e i consigli
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 17/40
Scusa ma non riesco a seguire il discorso.
Non hai un problema di assetto? Come speri di risolverlo cambiando elica?
Non sono domande retoriche, auspico che riprendendo il discorso da zero riusciremo a capirci meglio.

--
G.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bodhiteo (autore)
Mi piace
- 18/40
Forse ho sbagliato i termini o mi sono spiegato male, il risultato che vorrei ottenere io a prescindere, e entrare in planata prima dei 4300 giri, per abbassare i consumi. visto che la disposizione della pilotina serbatoio ecc. non posso cambiarla per motivi di spazio e dovendo cambiare l'elica pensavo di agire sulla dimensione e il passo visto che quella che monto ora è in prestito
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bodhiteo (autore)
Mi piace
- 19/40
E volevo sapere se il ragionamento sulla spinta "in linea teorica " era giusto grazie ancora
E se a questo punto mi conviene ordinare una identica a quella in prestito visto i risultati ottenuti
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 20/40
Ora c'è qualche elemento in più. Da quello che descrivi tu hai bisogno di un'elica da lavoro e quindi, carico di 8 persone equipaggiate, direi anche una 4 pale.
Però bisogna partire da un punto fermo.
Cioè capire nelle tue condizioni abituali di lavoro quanti giri ottieni e con quale elica.
Da li si parte per fare dei ragionamenti.
ciao
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Sailornet