Saver open 520 evinrude 40 etec

Sottocapo
Serbaggio (autore)
Mi piace
- 1/22
salve a tutti ho la seguente imbarcazione open 520 saver con il seguente motore evinrude 40cv e-tec!!
ho un problema di elica.. attualmente ho una 13.75x13 e il motore va su di giri fino a 6300 ma senza velocita finale... la planata avviene a 4500 giri e per navigare in planata devo stare a 5000 giri a 20 nodi... l'elica attuale non è l'originale.. che dovrebbe essere una 13.5 x 15... dove i dati di casa dicono che si possano sfiorare i 30 nodi...
potreste darmi una mano sul tipo di elica da montare? acciaio o alluminio? grazie
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/22
Serbaggio ha scritto:
salve a tutti ho la seguente imbarcazione open 520 saver con il seguente motore evinrude 40cv e-tec!!
ho un problema di elica.. attualmente ho una 13.75x13 e il motore va su di giri fino a 6300 ma senza velocita finale... la planata avviene a 4500 giri e per navigare in planata devo stare a 5000 giri a 20 nodi... l

c'e' qualcosa che non quadra, non e' possibile che per entrare in planata devi stare a 4500 giri e per poterci rimanere a 5000, semmai dovrebbe essere il ontrario.
comunque se non riesci a rimanere in planata sotto i 20 nodi, c'e' un problema di assetto o di carena (potrebbe essere deformata), non di elica.
per quanto riguarda le scarse prestazioni, sembrerebbe un problema di ventilazione dell'elica o il parastrappi andato. servirebbero altri dati come la vel. max. che raggiungi e sapere a che altezza e' montato il motore
Sottocapo
Serbaggio (autore)
Mi piace
- 3/22
si scusami ho scritto male io... devo spingere per poi stare a 4500 e stare all'incirca sui 20 nodi.... ma il problema viene poi.... andando a manetta il motore si sente che sale su di giri con potenza ma senza una velocità massima... a manetta arriva a 23 24.... in due persone... la carena è nuovissima ancora non ha nemmeno l'antivegetativo... ...per quando riguarda il montaggio è stato installato da concessionaria evinrude... a dimenticavo che il motore è stato aumentato .."sblocco centralina"....
oggi ho telefonato alla evinrude e m hanno detto che si dovrebbe trattare di elica.... e mi ha detto pure del parastrappi.... Cool
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/22
appunto.. come prima cosa cambia l'elica e vedi se si sistemano le cose, poi si pensa ad altro Wink
ps. ma per entrare (e rimanere) in planata utilizzi correttamente il trim?
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 5/22
Non vorrei banalizzare, ma 40 CV per una Saver 520 potrebbero essere pochini. La barca quanto pesa?
Perchè, barca, motore, rifornimenti e dotazioni saranno 750/800 kg, aggiungi due persone, arrivi quasi a 1000 kg... 24 nodi è gia grasso che cola...
Per quanto riguarda il fatto che sale di giri ma non aumenta la velocità, hai delle misure attendibili? Ovvero contagiri e GPS, perchè se misuri la velocità con un solcometro a tubo di Pitot potrebbe non essere attendibile.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/22
ha scritto che il motore e' stato sbloccato quindi i cavalli dovrebbero essere 54
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 7/22
Ops, avevo letto frettolosamente... comunque prima di intervenire ci sono alcune cosa da capire, oltre al peso della barca, il perchè dell'elica non originale, velocità misurata seriamente in relazione ai giri...

Che alla evinrude (evinrude chi?, BRP Usa, BRP Belgio, concessionario locale, uno dei tanti esperti che esperti non sono) dicano che è l'elica oppure il parastrappi senza avere altre informazioni, mi sembra poco professionale.

Quando dici ....i dati di casa dicono che si possano sfiorare i 30 nodi... di che casa stai parlando? e in che condizioni (pesi, elica, tipo di carena....)?

imho: Con la mia barca (un po' più piccola) e con il 75 CV, in due persona e mare piatto arrivo a 33 nodi. Con 20 CV in meno e qualche kg in più, suppergiù ci siamo, se ci sono miglioramenti sono marginali.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottocapo
Serbaggio (autore)
Mi piace
- 8/22
la barca pesa 480 kili il motore 110 allincirca sarò all'ordine dei 800 kg.... allora l'elica non è quella sua perché ho preso il motore da un signore che l'ha montato su una 6 metri e quindi aveva di bisogno di più potenza ai bassi..ed il motore fatto 37 ore dimostrati a computer...l
la velocità lho misurata con il GPS del cellulare.. esattamente con il navionics... ho pure il pivot e supergiù mi da la stessa velocità... mentre il contagiri è quello originale della evinrude collegato direttamente al motore... i
io mi domandavo se con un passo diverso potrei avere qualche margine in più agli alti regimi....
cmq vi posso dire che questo motore è veramente forte... quando accellero a manetta da fermo la barca esce subito in planata ma poi si ferma... cioè da 4500 giri fino a 6200 dovrebbe raccogliere un bel po' di nodi... ed invece ne prende 4 forse 5..
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 9/22
Serbaggio ha scritto:
allora l'elica non è quella sua perché ho preso il motore da un signore che l'ha montato su una 6 metri e quindi aveva di bisogno di più potenza ai bassi... quando accellero a manetta da fermo la barca esce subito in planata ma poi si ferma... cioè da 4500 giri fino a 6200 dovrebbe raccogliere un bel po' di nodi... ed invece ne prende 4 forse 5..

allora per la tua barca la 13 e' corta. dovresti provare la sua originale 13,5x15 o una 13x17
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
1 Mi piace
- 10/22
Occhio, il GPS del cellulare spesso misura le miglia terrestri/ora e non i nodi (ma questo peggiorerebbe ulteriormente le prestazioni).

Oppure domandarti se veramente UT il motore è sbloccato...

Certo il fatto strano parrebbe essere la mancanza di incremento di velocità dai 4500 ai 6000 giri (6200 forse sono troppi, non so non conosco il tuo motore) ma la velocità dovrebbe aumentare sensibilmente...
Se a 4500 giri/min sei a 20 nodi a 6000 dovresti essere a 26/27 circa...meno un po' di incremento del regresso...mah, potremmo anche esserci...

In ogni caso dovresti provare un'elica con passo più lungo per vedere se migliora qualcosa.

Se eri più vicino potevo farti provare le mie eliche, ma Gela.... è proprio agli antipodi!! Sad
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sailornet